controlli delle forze dell ordine ai 4x4

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

giuseppe io i tuoi discorsi li seguo volentieri
e mi sto spaccando dalle risate :D :D
io la penso come te odio l accanimento

l anno scorso mi fermano i vigili patente e libretto
io e mio padrino eravamo senza cintura
bene eravamo in torto verbale e decurtazione punti
ma la cosa bella
che mentre compilavano il verbale un ragazzo e na ragazza con un golf ci stavano mettendo sotto a me e ai vigili
i ragazzi si accorgono poi dei vigili e fanno inversione e vanno via
il bello che un vigile li aiutavava a fare manovra
sicuramente o erano senza assicurazione o senza patente
il quel momento volevo distruggere tutto
ma io fortuna che mi so controllare
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Concordo pienamente con quanto scrive GN71. Indubbiamente l'uso ragionevole di qualsiasi veicolo fa capo al conducente. Per quanto riguarda le omologazioni ritengo che in Italia faccia comodo a molti che tutto resti così come è, dipendenti dello stato "poco corretti", il Cetoc che mi chiede il "pizzo" per permettermi di regolarizzare quanto installato, i preparatori che ti regolarizzano tutto per delle somme astronomiche ......... Mi dite chi può avere interesse a fare i modo che anche in Italia le omologazioni funzionino come nel resto d'Europa ?
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Comunque il sugo è che per evitare di farsi sequestrare il mezzo si possono far omologare le modifiche perchè no? è anche vero è che in Italia siamo molto ottusi, ricordo quando ero sbarbatello ed ero intrippato con le Harley tra gli amici del gruppo giravano dei trike (moto a tre ruote da non confondere con l'ape piaggio :) ) le importavano dalla Germania con l'omologazione, e in Svezia giravano macchine tipo quelle di Stanlio e Olio per intenderci, con 270 CV sotto il cofano :) :) non lo so, il camion è grosso ed incute già prudenza di suo, ma una volta mi è capitato di farmi male di brutto ad uno stinco per essere passato tra due berline, azz... una aveva il gancio traino! :iczt
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

michele4x4 ha scritto:ragazzi o saputo che durante il raduno di domenica organizzato dal sahara club di ragusa
la polizia a fatto dei verbali a 4x4 con verricelli snorkel e gomme non omologate e ritirate carte di circolazione
ed pure multato un meccanico con la targa di prova nel suo 4x4 :-?

secondo me e giusto che facciano il loro dovere
pero noi dobbiamo ribellarci a finche si puo omologare cioche si puo regolarmente e senza troppa burocrazia
povera italia :cry: poveri noi :cry:
Penso sia giusto riportare la discussione sul tema sollevato.
Sulla prima parte del post di Michele mi sembra che non ci sia nulla da rimproverare alle forze dell'ordine. Non ci dimentichiamo che proprio nella zona di Ragusa ci sono stati recenti spiacevoli episodi fatti ad opera di fuoristradisti. E' normale quindi che sapendo di un raduno organizzato, vengano possibilmente di proposito comandati per fare controlli. Ed è normale che se non ho omologato alcuni accessori devo essere multato.
In questo caso l'accanimento lo dobbiamo proprio ai colleghi fuoristradisti che hanno fatto danno o non sono stati alle regole.
Si, le regole: spesso ci dimentichiamo che comunque esistono.
Ci siamo fin qui?
Parliamo delle omologazioni.
Giustissimo il discorso di Michele che vorrebbe poter omologare "ciò che si può regolarmente omologare", senza troppa burocrazia.
Giustissimo!
Diverso il discorso quando ci si nasconde dietro la scusa della burocrazia italiana per il non aver potuto omologare paraurti artigianali fatti a ca....o, assetti rialzati artigianali fatti senza criteri se non quello di avere escursioni esagerate, modifiche al motore per ottenere più cavalli senza modificare adeguatamente il sistema frenante (nessuno ci pensa e si preoccupa di frenare, tanto l'importante è accellerare), ruote esageratamente grandi; e via dicendo.
E di questi 4x4 se ne vedono tanti in giro per la città o in autostrada, che sfrecciano senza ritegno, sfumazzando di brutto.
Giusto non fare di tutta un'erba il classico fascio; vero che le forze dell'ordine ci fermano con più frequenza (anche se il comportamento è molto limitato proprio a "certi veicoli" che non passano inosservati); così com'è vero che soltanto avendo tutto in regola e con il giusto comportamento su strada potremo far capire le diversità insite tra i fuoristradisti.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

salvo67 ha scritto:Concordo pienamente con quanto scrive GN71. Indubbiamente l'uso ragionevole di qualsiasi veicolo fa capo al conducente. Per quanto riguarda le omologazioni ritengo che in Italia faccia comodo a molti che tutto resti così come è, dipendenti dello stato "poco corretti", il Cetoc che mi chiede il "pizzo" per permettermi di regolarizzare quanto installato, i preparatori che ti regolarizzano tutto per delle somme astronomiche ......... Mi dite chi può avere interesse a fare i modo che anche in Italia le omologazioni funzionino come nel resto d'Europa ?
Quoto, con tutte le mie forze!
Come ben sappiamo, e più volte da me ripetuto, l'Ufficio Complicazione Affari Semplici in Itala è sempre aperto. Poi, l'uomo sbagliato al posto giusto è d'obbligo......altrimenti la politica che ci sta a fare?
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Giustamente basta avere tempo e pazienza, e le omologazioni si possono ottenere. Per quanto mi riguarda ho già omologato snorkel, verricello ant. e pneumatici, adesso sto omologando cancello porta ruota e paraurti uso gravoso, certo se avessi potuto usufruire del TUV che peraltro in Italia già esiste, magari avrei potuto omologare l'assetto da 5" e le 35", ed invece mi toccherà portare la macchina in Germania per poter essere in regola.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Per GN71: Pippo, l'episodio delle auto 1, 2 e 3 rimarca un altro aspetto negativo di certe trasformazioni. In questo caso dei rialzi. L'auto che ti stava dietro è normale che ti abbia tamponato: primo perchè dal momento della frenata brusca del primo veicolo a quando sarebbe toccato al quarto veicolo frenare i tempi di reazione si allungano, pur restando gli spazi stretti di frenata;secondo perchè stare dietro ad un fuoristrada, peraltro rialzato, è veramente brutto. Ogni tanto mi capita di provarlo personalmente e devo dire che tendo ad allontanarmi dal suo posteriore, perchè si viaggia dietro un muro. Il problema è che se viaggi dietro un camion, anche se non vedi niente riesci a starci, perchè i suoi spazi di frenata sono molto più lunghi rispetto ad un veicolo normale; invece il 4x4, se con gomme maggiorate, come da te stesso sottolineato, si blocca molto repentinamente, non lasciando scampo al malcapiato che ti sta dietro.
Del resto questo tipo è stato un signore, visto che, come hai detto, se l'è accollata senza fiatare.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

salvo67 ha scritto:Concordo pienamente con quanto scrive GN71. Indubbiamente l'uso ragionevole di qualsiasi veicolo fa capo al conducente. Per quanto riguarda le omologazioni ritengo che in Italia faccia comodo a molti che tutto resti così come è, dipendenti dello stato "poco corretti", il Cetoc che mi chiede il "pizzo" per permettermi di regolarizzare quanto installato, i preparatori che ti regolarizzano tutto per delle somme astronomiche ......... Mi dite chi può avere interesse a fare i modo che anche in Italia le omologazioni funzionino come nel resto d'Europa ?
Te l'appoggio!!.............. ehm........volevo dire Concordo! :lol: :lol:
Aggiungici anche le case costruttrici.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

salvo67 ha scritto:Giustamente basta avere tempo e pazienza, e le omologazioni si possono ottenere. Per quanto mi riguarda ho già omologato snorkel, verricello ant. e pneumatici, adesso sto omologando cancello porta ruota e paraurti uso gravoso, certo se avessi potuto usufruire del TUV che peraltro in Italia già esiste, magari avrei potuto omologare l'assetto da 5" e le 35", ed invece mi toccherà portare la macchina in Germania per poter essere in regola.
:smile: Hai detto bene! Anche Pippo ha fatto altrettanto ed il risultato lo si è visto con quella pattuglia di CC.... :sad: :sad:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Per GN71: Pippo, l'episodio delle auto 1, 2 e 3 rimarca un altro aspetto negativo di certe trasformazioni. In questo caso dei rialzi. L'auto che ti stava dietro è normale che ti abbia tamponato: primo perchè dal momento della frenata brusca del primo veicolo a quando sarebbe toccato al quarto veicolo frenare i tempi di reazione si allungano, pur restando gli spazi stretti di frenata;secondo perchè stare dietro ad un fuoristrada, peraltro rialzato, è veramente brutto. Ogni tanto mi capita di provarlo personalmente e devo dire che tendo ad allontanarmi dal suo posteriore, perchè si viaggia dietro un muro. Il problema è che se viaggi dietro un camion, anche se non vedi niente riesci a starci, perchè i suoi spazi di frenata sono molto più lunghi rispetto ad un veicolo normale; invece il 4x4, se con gomme maggiorate, come da te stesso sottolineato, si blocca molto repentinamente, non lasciando scampo al malcapiato che ti sta dietro.
Del resto questo tipo è stato un signore, visto che, come hai detto, se l'è accollata senza fiatare.
No, Caro Carlo.
Non ho voluto replicare a tuo post precedente, dove si poteva aprire una falla e accendere una discussione infinita, ma questo proprio non lo condivido.

Il caro signore che mi seguiva non si è accollato un bel niente! Lui ha ammesso che era distratto, e comunque non manteneva la giusta distanza di sicurezza.
Dovresti sapere che la colpa è sempre di chi tampona. La mole del mezzo non ha importanza, e se stai dietro a un un qualunque furgone (anche piccolo), o dietro ad un ML con i vetri oscurati, la cosa non cambia. Quando si guida si deve stare attenti, e si devono mantenere le distanze.
Anche un moderno furgone è dotato di ABS, e frena sicuramente prima del mio fuoristrada.
Semmai sono stato io un signore a non calcare la mano, che come ben sai è consuetudine di questi tempi e di certi avvocatucoli e clienti causidici, e cioè avrei pure potuto accusare il colpo e far finta di ...blablabla...
Anche con la SAAB viene molto male a stare dietro ad un GR, pur se ha solo un +4 o un +5, ma non vuol dire che vado a tamponare tutti i GR e dò la colpa a loro. Ti vorrei proprio vedere ad accollarti una colpa che non hai!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Per GN71: Pippo, l'episodio delle auto 1, 2 e 3 rimarca un altro aspetto negativo di certe trasformazioni. In questo caso dei rialzi. L'auto che ti stava dietro è normale che ti abbia tamponato: primo perchè dal momento della frenata brusca del primo veicolo a quando sarebbe toccato al quarto veicolo frenare i tempi di reazione si allungano, pur restando gli spazi stretti di frenata;secondo perchè stare dietro ad un fuoristrada, peraltro rialzato, è veramente brutto. Ogni tanto mi capita di provarlo personalmente e devo dire che tendo ad allontanarmi dal suo posteriore, perchè si viaggia dietro un muro. Il problema è che se viaggi dietro un camion, anche se non vedi niente riesci a starci, perchè i suoi spazi di frenata sono molto più lunghi rispetto ad un veicolo normale; invece il 4x4, se con gomme maggiorate, come da te stesso sottolineato, si blocca molto repentinamente, non lasciando scampo al malcapiato che ti sta dietro.
Del resto questo tipo è stato un signore, visto che, come hai detto, se l'è accollata senza fiatare.

pero esiste la distanza di sicurezza tra veicolo e veicolo
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

salvo67 ha scritto:Giustamente basta avere tempo e pazienza, e le omologazioni si possono ottenere. Per quanto mi riguarda ho già omologato snorkel, verricello ant. e pneumatici, adesso sto omologando cancello porta ruota e paraurti uso gravoso, certo se avessi potuto usufruire del TUV che peraltro in Italia già esiste, magari avrei potuto omologare l'assetto da 5" e le 35", ed invece mi toccherà portare la macchina in Germania per poter essere in regola.
Io mi limiterei a questo, l'importante è essere in regola, non è colpa mia se peso 20 Q.li e sono alto, in quel caso sto più indietro se non ci vedo, cosa che faccio se sono dietro un TIR, secondo me sono da evitare quelle modifiche che possono recare danno, tipo lamiere taglienti o rostri sporgenti, posso avere lo stesso un paraurti slim o verricello o altro, ma se sono omologati presumibilmente vuol dire che sono sicuri, e in più quando vado in giro non sono stressato dal rischio controllo, d'altronde non si può circolare nella speranza che prima o poi non ti blindano, inoltre ovviamente avere un senso civico nella guida. :)
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

GN71 ha scritto: No, Caro Carlo.
Non ho voluto replicare a tuo post precedente, dove si poteva aprire una falla e accendere una discussione infinita, ma questo proprio non lo condivido.

Il caro signore che mi seguiva non si è accollato un bel niente! Lui ha ammesso che era distratto, e comunque non manteneva la giusta distanza di sicurezza.
Dovresti sapere che la colpa è sempre di chi tampona. La mole del mezzo non ha importanza, e se stai dietro a un un qualunque furgone (anche piccolo), o dietro ad un ML con i vetri oscurati, la cosa non cambia. Quando si guida si deve stare attenti, e si devono mantenere le distanze.
Anche un moderno furgone è dotato di ABS, e frena sicuramente prima del mio fuoristrada.
Semmai sono stato io un signore a non calcare la mano, che come ben sai è consuetudine di questi tempi e di certi avvocatucoli e clienti causidici, e cioè avrei pure potuto accusare il colpo e far finta di ...blablabla...
Anche con la SAAB viene molto male a stare dietro ad un GR, pur se ha solo un +4 o un +5, ma non vuol dire che vado a tamponare tutti i GR e dò la colpa a loro. Ti vorrei proprio vedere ad accollarti una colpa che non hai!
Pippo, ho detto che il tipo è stato un signore perchè avevi detto "Colui che mi tamponò si mise la mani in testa, ma avendo torto non fece una piega.", quindi inteso NON che non era in torto ma che non si è comportato ccome fanno tanti che, nonostante la propria responsabilità, prendono sopra (secondo loro),

Sul fatto che la colpa è sempre di chi tampona, dimentica questa affermazione! Non conosci l'esperienza che è successo a me in famiglia in merito? Tamponato in tangenziale su corsia di sorpasso, veicolo con 5000 euro di danni.............la stradale senza fare i rilievi fa il verbale d'ufficio a me.
Per il resto non nascondiamoci dietro un ramoscello. Ovvio il discorso della distanza di sicurezza, ma alzando un veicolo già alto peggioriamo la situazione. Il veicolo che ci segue deve allontanarsi di più, poi arriva il furbetto di turno che ci sorpassa (magari a destra in tangenziale) e si mette davanti a noi, riducendo gli spazi...............e non mi parlare di giustiziere della notte. Questa è la sconfitta della civiltà e della giustizia. E non diciamo altro perchè andiamo fuori tema.

Per il mio post precedente, a parte la comune ribellione reciproca verso la burocrazia italiana, cosa c'era che non andava?
Succede anche per altri episodi che le forze dell'ordine vengano sollecitate ad agire nei confronti di una certa categoria. Purtroppo ciò avviene per brevi periodi, dimenticandosene appena l'infrazione tipo passa nel dimenticatoio. E questo in tutti i settori.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

michele4x4 ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Per GN71: Pippo, l'episodio delle auto 1, 2 e 3 rimarca un altro aspetto negativo di certe trasformazioni. In questo caso dei rialzi. L'auto che ti stava dietro è normale che ti abbia tamponato: primo perchè dal momento della frenata brusca del primo veicolo a quando sarebbe toccato al quarto veicolo frenare i tempi di reazione si allungano, pur restando gli spazi stretti di frenata;secondo perchè stare dietro ad un fuoristrada, peraltro rialzato, è veramente brutto. Ogni tanto mi capita di provarlo personalmente e devo dire che tendo ad allontanarmi dal suo posteriore, perchè si viaggia dietro un muro. Il problema è che se viaggi dietro un camion, anche se non vedi niente riesci a starci, perchè i suoi spazi di frenata sono molto più lunghi rispetto ad un veicolo normale; invece il 4x4, se con gomme maggiorate, come da te stesso sottolineato, si blocca molto repentinamente, non lasciando scampo al malcapiato che ti sta dietro.
Del resto questo tipo è stato un signore, visto che, come hai detto, se l'è accollata senza fiatare.


pero esiste la distanza di sicurezza tra veicolo e veicolo


Chi dice il contrario?
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Poco tempo fà ho dovuto fare il perito in un incidente stradale
di una vettura che scontra un pedone che attraversa la strada !!!! :sad: :sad: :sad: :sad:
Purtroppo il pedone non c'e' piu' a causa di questo incidente, tra l'altro era un operaio
in edilizia che conoscevo benissimo, tanto da essere diventato mio amico!!!!


Mi riferisco alle distanze di sicurezza, che già quelle che sono imposte dalle normative sono
insufficienti, figuriamoci quelle che di solito si tengono!!!!


per renderci conto quanto spazio percorre una vettura in una frenata, considerato
il tempo di reazione e l'attrito sulla strada (variabile secondo il manto, manto asciutto, bagnato, sterrato)
Pubblico questa Tabella!!!


pensate solo che una vettura che viaggia a 130 Km/h
in una situazione di strada sdrucciolevole si ferma dopo 665 metri
Allegati
Spazi e tempi di frenataxx2.doc
(71 KiB) Scaricato 95 volte
Rispondi

Torna a “Area 4x4”