+5 terry

Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

oggi ho fatto un lavoretto al terry, smanettando sulle barre di torsione si è impennato di 5 cm
prima
Immagine
dopo
Immagine
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Come ben saprai, migliori l'estetica, ma diminuisci l'escursione della sospensione anteriore.........
E dietro cosa hai fatto?

Ehi, sei al 999° messaggio!!
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Come ben saprai, migliori l'estetica, ma diminuisci l'escursione della sospensione anteriore.........
E dietro cosa hai fatto?

Ehi, sei al 999° messaggio!!
con calma provvederemo a tutto :-o e sono 1000 :o
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Scusate perchè si diminuisce l'escursione delle ant?
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

perchè, se non metti un ammortizzatore più lungo, lo fai lavorare più esteso già a riposo e, di conseguenza, si riduce la possibilità di ulteriore escursione.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

vitara95 ha scritto:perchè, se non metti un ammortizzatore più lungo, lo fai lavorare più esteso già a riposo e, di conseguenza, si riduce la possibilità di ulteriore escursione.
:-no :-no

Il discorso è diverso e gli ammortizzatori centrano solo marginalmente.
Le barre di torsione sono elementi della sospensione tipiche dei veicoli a ruote indipendenti a braccetti. Sono equiparate alle molle elicoidali o alle balestre nei veicoli 4x4 a ponte rigido.

Nei veicoli a braccetti l'escursione è sostanzialmente limitata da due fattori: l'eventuale eccessiva inclinazione dei semiassi e dai tamponi di fine corsa dei braccetti.
L'oscillazione della sospensione viene gestita dalle barre di torsione (ed ammortizzata dagli ammortizzatori) che vincolano i braccetti al telaio, permettendone l'oscillazione grazie alla torsione delle stesse barre (da cui il nome).
L'escursione, come detto, è però limitata ad un certo spazio, mettiamo ad esempio 30 centimetri (quindi da ruota tutta compressa a ruota tutta estesa, limitata dai fattori prima detti), e questo spazio è gestito appunto dalle barre. Se noi andiamo a "tirare" la torsione delle barre, anticipando quello spazio di escursione, non facciamo altro che "spingere" verso il basso le ruote e riducendo quei 30 cm ad esempio a 25/22......
Quindi alziamo il veicolo ma riduciamo l'escursione perchè l'anticipiamo.

Non so se sono stato chiaro............non sono sicuro.
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

IMPORTANTISSIMO!!!
ATTENZIONE!!!!
Allora quello che dice Carlo e matematicamente e realmente vero!!!
Ho un Terrano dove ho smanettato per anni sul discorso assetto, adeso ho raggiunto la formula ideale che non puo' essere migliorata, il massimo che puo' ottenere un Terrano!
Premesso che il miglior modo per alzare una vettura sia quella di montare ruote più alte!
Il Terrano ha dei limiti di carrozzeria e struttura!
Partiamo dall'inizio, io ho montato dietro degli spessori da 5 cm, e davanti tirato le barre di Torsione a + 5 cm. RISULTATO: alla prima uscita in off road ho SPACCATO TUTTO!!!! perche' come faceva notare Carlo tirando le barre di torsione il semiasse anteriore lavora sempre inclinato, senza possibilità di escursione QUINDI tutti i contraccolpi non ammortizzati si scaricano sul semiasse e di conseguenza SPAPPOLANO le crociere, RISULTATO UN DANNO COSTOSO!
Poi dopo questo danno si SPAPPOLANO GLI AMMORTIZZATORI originali!
L'unico sistema è quello di - 01- fare un Body Lifth di 4.5 cm (rimanendo su questa dimensione si evita di modificare tubi tubicini, barra dello sterzo ed altro), - 02- Montare ammortizzatori a gas doppio effetto a corsa prolungata (tipo 3 Pollici) io monto LOVELLS 4x4 (quelli per il GR), - 03 - alzare le barre di torsione ma non più di 2, 2.5 cm (VIETATO 5 cm PERICOLOSSISSIMO), modificare il passaruota anteriore lato paraspruzzi, per farci entrare ruote più grandi senza che tocchino con la carrozzeria, ritagliare il Paraurti anteriore Sotto il Rinvio sterzo e Scatola guida, 04- Rinforzare il rinvio perche alzandola se lo tira e puo' piegarsi, 05 - Farsi omologare il massimo consentito per il terrano le 31.10.50 R 15 (io aspetto solo il Nulla Osta) 06 - Monta dei distanziali per compensare l'altezza altrimenti si CAPPOTTA! almeno distanziali +3 per ruota! 07 - Monta dei spessori + 5 nelle molle posteriori
Ti ritroverai cosi' un Terrano che dietro e piu' alto di 5 + 4.5 +2.5 = +12 cm
davanti invece 2.5 + 4.5 + 2.5 = +9.5 cm
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
vitara95 ha scritto:perchè, se non metti un ammortizzatore più lungo, lo fai lavorare più esteso già a riposo e, di conseguenza, si riduce la possibilità di ulteriore escursione.
:-no :-no

Il discorso è diverso e gli ammortizzatori centrano solo marginalmente.
Le barre di torsione sono elementi della sospensione tipiche dei veicoli a ruote indipendenti a braccetti. Sono equiparate alle molle elicoidali o alle balestre nei veicoli 4x4 a ponte rigido.

Nei veicoli a braccetti l'escursione è sostanzialmente limitata da due fattori: l'eventuale eccessiva inclinazione dei semiassi e dai tamponi di fine corsa dei braccetti.
L'oscillazione della sospensione viene gestita dalle barre di torsione (ed ammortizzata dagli ammortizzatori) che vincolano i braccetti al telaio, permettendone l'oscillazione grazie alla torsione delle stesse barre (da cui il nome).
L'escursione, come detto, è però limitata ad un certo spazio, mettiamo ad esempio 30 centimetri (quindi da ruota tutta compressa a ruota tutta estesa, limitata dai fattori prima detti), e questo spazio è gestito appunto dalle barre. Se noi andiamo a "tirare" la torsione delle barre, anticipando quello spazio di escursione, non facciamo altro che "spingere" verso il basso le ruote e riducendo quei 30 cm ad esempio a 25/22......
Quindi alziamo il veicolo ma riduciamo l'escursione perchè l'anticipiamo.

Non so se sono stato chiaro............non sono sicuro.
Ma la situazione del vitara è analoga??? :? :?
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Sisi carlo grazie. :rap!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Confermo, sul terricolo è meglio nn tirare le barre per piu' di 3cm.... a 5cm ci sono arrivato pure io e ho spaccato la tiranteria di sterzo e un giunto.... :sad:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

vitara95 ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
vitara95 ha scritto:perchè, se non metti un ammortizzatore più lungo, lo fai lavorare più esteso già a riposo e, di conseguenza, si riduce la possibilità di ulteriore escursione.
:-no :-no

Il discorso è diverso e gli ammortizzatori centrano solo marginalmente.
Le barre di torsione sono elementi della sospensione tipiche dei veicoli a ruote indipendenti a braccetti. Sono equiparate alle molle elicoidali o alle balestre nei veicoli 4x4 a ponte rigido.

Nei veicoli a braccetti l'escursione è sostanzialmente limitata da due fattori: l'eventuale eccessiva inclinazione dei semiassi e dai tamponi di fine corsa dei braccetti.
L'oscillazione della sospensione viene gestita dalle barre di torsione (ed ammortizzata dagli ammortizzatori) che vincolano i braccetti al telaio, permettendone l'oscillazione grazie alla torsione delle stesse barre (da cui il nome).
L'escursione, come detto, è però limitata ad un certo spazio, mettiamo ad esempio 30 centimetri (quindi da ruota tutta compressa a ruota tutta estesa, limitata dai fattori prima detti), e questo spazio è gestito appunto dalle barre. Se noi andiamo a "tirare" la torsione delle barre, anticipando quello spazio di escursione, non facciamo altro che "spingere" verso il basso le ruote e riducendo quei 30 cm ad esempio a 25/22......
Quindi alziamo il veicolo ma riduciamo l'escursione perchè l'anticipiamo.

Non so se sono stato chiaro............non sono sicuro.
Ma la situazione del vitara è analoga??? :? :?
Il dubbio me lo sono chiarito da solo! Avevo letto delle sospensioni a barre di torsione, ma non avevo posta la necessaria attenzione per comprenderne a pieno il funzionamento.
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Kamikaze, ma per risolvere questi piccoli inconvenienti nel Terrano, (in questo momento ho una testina della Barra di accoppiamento sballata e mi va un po' tutto strano) studiavo varie soluzioni, che dici si possono eliminare le testine nella barra d'accoppiamento sostituendoli con del bei grandi UNIBALL, e per ridimensionare la sensibilità dello sterzo che si avrebbe a causa di questa modifica aggiungendo un ammortizzatore di sterzo doppio effetto?
Tu sapresti indicarmi qualche esperto vicino Taormina che si potrebbe cimentare a queste modifiche???
altrimenti mi faccio una passeggiata con pernotto e te la faccio fare a te?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Ok raga rimetto tutto a posto :sad:
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Ciao Armando!!!!!!!!!!!!!!! Per quanto riguarda le testine dello sterzo quando ci vediamo ti faccio vedere la mia soluzione, molto più sicura e affidabile!!!!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Nissan”