grazie ragazzi....cmq oggi ho provato a capirci qualcosina col cambio e le ridotte poichè penso che prima inserivo le ridotte in momenti in cui ero troppo preso a superare un ostacolo che neanche sentivo il motore...conclusioni:
ho messo le ridotte ed ho inserito tutte le marcie..punto primo tutto ok..cammina..hehe..punto due ho guardato dove cavolo stesse scritto sto look e auto dal momento in cui in macchina avevo solo on e off..trovato ...vicino le ruote anteriori..ho imparato un altra cosa..punto tre notando che era posizionato in auto nel momento che ho inserito le 4l e poi le 4h ho provato (sempre andando piano,state senza pensiero) a girare la manopola su on,...ho notato che nel quadro della macchina ( o del mostro,ma questo solo per chi ha un gr) si è accesa la spia e lampeggiava poi quella dell' ABS ( come mai?) inoltre ho notato che dopo un pò il mostro emetteva un suono come un bip..è normale?..........sto imparando a conoscere il mostro......
.....ragà un'altra cosa ma io non sento nessun rumore quando passo tra le quattro ruote motrici e le due...(intendo il rumore che si libera il mozzo) come mai?
"e vai!!!"
antonio se lunedi eri dei nostri capivi qualcosaalias24 ha scritto:Tranquillo Michele,non ti preoccupare,cmq caro Pippo io non approfitto di te perchè sei basso,grasso,brutto e senza capelli,anche perchè non mi permetterei mai...solo il fatto che non hai un GR basta e avanza.................![]()
![]()
..........................


cmq il terreno non e tutto uguale


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Silvio, hai fatto un miscuglio di nozioni degno di un minestrone............
Andiamo con ordine:
le scritte LOOK ed AUTO sui mozzi delle ruote anteriori indicano la posizione dei "Mozzi ruota libera" cui il veicolo è dotato. Lascia la freccetta in posizione AUTO per l'utilizzo che ne fai. Così facendo, quando sposti la leva interna in posizione 4H (da fare a veicolo fermo) sei a 4 ruote motrici. Per toglierle devi fermarti e riportare la leva in posizione 2H.
Nell'abitacolo cerca il pulsantino DIFF ON - DIFF OFF. Questo è quello che comanda il blocco del differenziale posteriore. Anche questo, nel caso dovessi usarlo (ma segui i suggerimenti di Alias), mettilo e levalo a veicolo fermo.


Andiamo con ordine:
le scritte LOOK ed AUTO sui mozzi delle ruote anteriori indicano la posizione dei "Mozzi ruota libera" cui il veicolo è dotato. Lascia la freccetta in posizione AUTO per l'utilizzo che ne fai. Così facendo, quando sposti la leva interna in posizione 4H (da fare a veicolo fermo) sei a 4 ruote motrici. Per toglierle devi fermarti e riportare la leva in posizione 2H.
Nell'abitacolo cerca il pulsantino DIFF ON - DIFF OFF. Questo è quello che comanda il blocco del differenziale posteriore. Anche questo, nel caso dovessi usarlo (ma segui i suggerimenti di Alias), mettilo e levalo a veicolo fermo.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Dimenticavo: quando passi da 4 a 2 ruote motrici (da fermo) fai un pò di retromarcia per essere sicuro che i "mozzi ruota libera" automatici si sganciano.
La spia dell'ABS ti si accende quando inserisci il blocco del differenziale posteriore. E' normale. Infatti dovrebbe farti anche il Bip.
Se inserisci il blocco posteriore ASSOLUTAMENTE NON DEVI FARE STERZATE! Si usa solo in rettilineo!!
Ti sto dando solo sintetiche nozioni tecniche al fine di evitare che tu possa fare danni al veicolo anche senza fare passaggi tecnici in 4x4.
Ti consiglio di associarti a qualche amico o Club dalle tue parti per affinare le tue conoscenze nella guida off road.
La spia dell'ABS ti si accende quando inserisci il blocco del differenziale posteriore. E' normale. Infatti dovrebbe farti anche il Bip.
Se inserisci il blocco posteriore ASSOLUTAMENTE NON DEVI FARE STERZATE! Si usa solo in rettilineo!!
Ti sto dando solo sintetiche nozioni tecniche al fine di evitare che tu possa fare danni al veicolo anche senza fare passaggi tecnici in 4x4.
Ti consiglio di associarti a qualche amico o Club dalle tue parti per affinare le tue conoscenze nella guida off road.
oppsssssss......che gran minestra che ho fatto..infatti pensavo che quel "auto -look" che c'è vicino alle ruote anteriori fosse riferito al blocco del differenziale...mammamia perdonate la mia ignoranza...ma colgo l'occasine per porvi la seguente domanda:ciclopi4x4 ha scritto:Silvio, hai fatto un miscuglio di nozioni degno di un minestrone............![]()
![]()
Andiamo con ordine:
le scritte LOOK ed AUTO sui mozzi delle ruote anteriori indicano la posizione dei "Mozzi ruota libera" cui il veicolo è dotato. Lascia la freccetta in posizione AUTO per l'utilizzo che ne fai. Così facendo, quando sposti la leva interna in posizione 4H (da fare a veicolo fermo) sei a 4 ruote motrici. Per toglierle devi fermarti e riportare la leva in posizione 2H.
Nell'abitacolo cerca il pulsantino DIFF ON - DIFF OFF. Questo è quello che comanda il blocco del differenziale posteriore. Anche questo, nel caso dovessi usarlo (ma segui i suggerimenti di Alias), mettilo e levalo a veicolo fermo.
che significa mozzo a ruota libera e non, e cosa comporta....
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Mi ricordo che ne avevamo parlato in un altro topic, ma ............ vattelapesca!!
Sinteticamente diciamo che i mozzi a ruota libera servono a "staccare" il mozzo e quindi la ruota dal rispettivo semiasse (la ruota si libera dei semiassi).
Normalmente, quando si è in 2H, le ruote anteriori girando trascinano tutta la trasmissione anteriore (semiassi, differenziale ed albero di trasmissione) con aggravio delle prestazioni, dei consumi, con usure inutili degli organi. Staccando le ruote dai semiassi tutto questo non avviene e, gli organi sopra elencati, restano fermi. Funziona soltanto la trasmissione posteriore, ovviamente.
Sinteticamente diciamo che i mozzi a ruota libera servono a "staccare" il mozzo e quindi la ruota dal rispettivo semiasse (la ruota si libera dei semiassi).
Normalmente, quando si è in 2H, le ruote anteriori girando trascinano tutta la trasmissione anteriore (semiassi, differenziale ed albero di trasmissione) con aggravio delle prestazioni, dei consumi, con usure inutili degli organi. Staccando le ruote dai semiassi tutto questo non avviene e, gli organi sopra elencati, restano fermi. Funziona soltanto la trasmissione posteriore, ovviamente.
quando si blocca il mozzo in pratica è lo stesso che avere quattro ruote motrici o c'è ancora un'altra differenza tra 4 ruote motrici e camminare normalmente in posizione 2h ed avere il mozzo bloccato?
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Nel tuo GR la posizione AUTO dei mozzi significa che, spostando la leva interna da 2H a 4H (o 4L con le ridotte) passi direttamente da 2 ruote motrici a 4 ruote motrici ed i mozzi si agganciano automaticamente. Per farli staccare, oltre a posizionare la leva interna in 2H, devi fare un pò di retromarcia per permettere lo sgancio dei mozzi e far tornare libere le ruote anteriori.silvio76 ha scritto:quando si blocca il mozzo in pratica è lo stesso che avere quattro ruote motrici o c'è ancora un'altra differenza tra 4 ruote motrici e camminare normalmente in posizione 2h ed avere il mozzo bloccato?
Nella posizione LOOK i mozzi restano sempre agganciati/vincolati ai semiassi. Così facendo tutta la trasmissione si muove sempre col veicolo in movimento, ma se hai la leva a 4H la coppia si trasferisce alle 4 ruote, se invece lasci la leva su 2H la coppia andrà solo alle posteriori e le anteriori trascineranno inutilmente la trasmissione anteriore.
ahhhhhhhhhh...mo incomincio a capire sul serio qualcosa ...avevo intuito qualcosa del genere ma non del tutto....volevo chiedere ancora una cosa se mi è concesso rompervi tanto...
al di là che quando si passa tra 4h e 2h o 4l e 2h si spegne la luce nel cruscotto a conferma che si è con due ruote motrici è sempre necessario fare qualche metro indietro e sentire il "tac" poichè io prima di stasera"sono sceso a fare una prova" non l'avevo mai fatto?

OK! tu allora rimani due giorni........così vediamo che fa 'stu GR .......alias24 ha scritto:Tranquillo Michele,non ti preoccupare,cmq caro Pippo io non approfitto di te perchè sei basso,grasso,brutto e senza capelli,anche perchè non mi permetterei mai...solo il fatto che non hai un GR basta e avanza.................![]()
![]()
..........................

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Ho trovato il topic dove si parlava dei mozzi ruota libera.
Dai un'occhiata approfondita.................
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... sc&start=0
Dai un'occhiata approfondita.................
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... sc&start=0


ok. grazie ..ma ho trovato delle incongruenze quando si parla di passare dalla posizione 2h a 4h sia con mozzo libero che bloccato....mi sono deciso a prendere il manuale del patrol ed ho letto il paragrafo inerente il passaggio tra 2h e 4h ..li si parla e sono andato a provare che con i mozzi in posizione auto posso spostare la leva del ripartitore su 4h viaggiando ad una velocità inferiore ai 40Km/h senza neanche abbassare il pedale della frizione ,inoltre se voglio passare di nuovo da 4h a 2h posso farlo a qualsiasi velocità(sempre in rettilinio) però poi mi aggiunge una nota:"per passare alle due ruote motrici,disinnestare i mozzi a rotazione libera.i mozzi AUTOBLOCCANTI non si disinnesteranno fino a che il veicolonon avrà percorso circa un metro in senso inversociclopi4x4 ha scritto:Ho trovato il topic dove si parlava dei mozzi ruota libera.
Dai un'occhiata approfondita.................
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... sc&start=0![]()
![]()
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Sicuro che si parla dei mozzi in posizione AUTO? Leggi bene perchè quanto detto si può fare con i mozzi in posizione LOOK.silvio76 ha scritto:ok. grazie ..ma ho trovato delle incongruenze quando si parla di passare dalla posizione 2h a 4h sia con mozzo libero che bloccato....mi sono deciso a prendere il manuale del patrol ed ho letto il paragrafo inerente il passaggio tra 2h e 4h ..li si parla e sono andato a provare che con i mozzi in posizione auto posso spostare la leva del ripartitore su 4h viaggiando ad una velocità inferiore ai 40Km/h senza neanche abbassare il pedale della frizione ,inoltre se voglio passare di nuovo da 4h a 2h posso farlo a qualsiasi velocità(sempre in rettilinio) però poi mi aggiunge una nota:"per passare alle due ruote motrici,disinnestare i mozzi a rotazione libera.i mozzi AUTOBLOCCANTI non si disinnesteranno fino a che il veicolonon avrà percorso circa un metro in senso inversociclopi4x4 ha scritto:Ho trovato il topic dove si parlava dei mozzi ruota libera.
Dai un'occhiata approfondita.................
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... sc&start=0![]()
![]()
A meno che il GR 3000 non ha un sistema di sincronizzatori che permette l'inserimento delle 4H in movimento (fino a 40 Km/h) ed un sistema di sicurezza che non le fa inserire a velocità superiori (altrimenti si farebbe una bella "grattata").
L'ultima nota sottolinea quanto detto prima: con i mozzi in AUTO (autobloccanti) se vuoi passare da 4H a 2H devi fare un pò di retromarcia.
Nel topic che ti ho riportato affermavo che se ne può fare anche a meno effettuando determinate mosse, ma tu lascia stare e segui queste indicazioni base.
carlo x caso le mosse da effettuare sono quelle della danza del ventreciclopi4x4 ha scritto:Sicuro che si parla dei mozzi in posizione AUTO? Leggi bene perchè quanto detto si può fare con i mozzi in posizione LOOK.silvio76 ha scritto:ok. grazie ..ma ho trovato delle incongruenze quando si parla di passare dalla posizione 2h a 4h sia con mozzo libero che bloccato....mi sono deciso a prendere il manuale del patrol ed ho letto il paragrafo inerente il passaggio tra 2h e 4h ..li si parla e sono andato a provare che con i mozzi in posizione auto posso spostare la leva del ripartitore su 4h viaggiando ad una velocità inferiore ai 40Km/h senza neanche abbassare il pedale della frizione ,inoltre se voglio passare di nuovo da 4h a 2h posso farlo a qualsiasi velocità(sempre in rettilinio) però poi mi aggiunge una nota:"per passare alle due ruote motrici,disinnestare i mozzi a rotazione libera.i mozzi AUTOBLOCCANTI non si disinnesteranno fino a che il veicolonon avrà percorso circa un metro in senso inversociclopi4x4 ha scritto:Ho trovato il topic dove si parlava dei mozzi ruota libera.
Dai un'occhiata approfondita.................
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... sc&start=0![]()
![]()
A meno che il GR 3000 non ha un sistema di sincronizzatori che permette l'inserimento delle 4H in movimento (fino a 40 Km/h) ed un sistema di sicurezza che non le fa inserire a velocità superiori (altrimenti si farebbe una bella "grattata").
L'ultima nota sottolinea quanto detto prima: con i mozzi in AUTO (autobloccanti) se vuoi passare da 4H a 2H devi fare un pò di retromarcia.
Nel topic che ti ho riportato affermavo che se ne può fare anche a meno effettuando determinate mosse, ma tu lascia stare e segui queste indicazioni base.


lo specialista qua e celicas

silvio ancora non a esperienza come a celicas


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Visti alcuni soggetti presenti nel forum io parlerei di "Panza del ventre"..................michele4x4 ha scritto: carlo x caso le mosse da effettuare sono quelle della danza del ventre![]()
![]()


