"e vai!!!"

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

ragazzi sono appena tornato...dopo tanta attesa sono riuscito in questi giorni a fare due uscite col gr.....adrenalina pura...pensate che il primo giorno ho portato mio figlio un nipote con me nevicava ed il posto era incantevole tanto che stamattina prima di partireho fatto una fuga da solo..è uno sballo ma mi stavo quasi "accappotando" per fare una salita nel fango..vi posto alcune foto ..poi ho da farvi qualche domanda..
ho notato che in salita mi da l'impressione che il mezzo non c'è la fa e quando ho provato a scalare qualche bella montagnuccia che mi aspettava ho l'impressione che la frizione non mi tenga eppure per quanto ne possa capire non è bruciata ..ma ho dovuto giocarci un po per salire nel fango..è normale oh bisogna che faccia controllare la frizione?
Allegati
offroad1.rar
(305.62 KiB) Scaricato 112 volte
ofroad2.rar
(274.75 KiB) Scaricato 107 volte
offroad3.rar
(316.31 KiB) Scaricato 138 volte
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

ancora
Allegati
offroad4.rar
(308.37 KiB) Scaricato 111 volte
offroad5.rar
(290.3 KiB) Scaricato 105 volte
offr6.rar
(290.09 KiB) Scaricato 108 volte
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

ultime tre ..scusate ma so troppo contento
Allegati
off7.rar
(327.7 KiB) Scaricato 103 volte
offro8.rar
(343.5 KiB) Scaricato 102 volte
off9.rar
(252.88 KiB) Scaricato 101 volte
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Ciao silvio76, complimenti per il tuo GR. E' veramente bello.

Silvio, dire che il GR non ce la fa in salita mi pare.....stranissimo. Hai inserito le ridotte? O andavi con le marce lunghe?
La salita, dipende che salita è, potrebbe rendere necessario l'inserimento delle ridotte........altrimenti la frizione te la giochi.
2,5 tonnellate su terreno pesante in salita....direi......
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
danilo.gagliano
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 168
Iscritto il: 8 marzo 2008, 12:47
Località: Piazza Armerina

:smile: :smile: Belle!!!!!! ma dov'eri?
Polaris Sportsman 500 EFI - EL PUTRO
Polaris: THE WAY OUT (la via d'uscita)
Aspirante componente dell'A.I.R.P. e del :bic4x4
Regola delle 12 "P": Prima Pensa Poi Parla. Perchè? Parole Poco Pensate Possono Provocare Parecchie Pirlate!
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

GN71 ha scritto:Ciao silvio76, complimenti per il tuo GR. E' veramente bello.

Silvio, dire che il GR non ce la fa in salita mi pare.....stranissimo. Hai inserito le ridotte? O andavi con le marce lunghe?
La salita, dipende che salita è, potrebbe rendere necessario l'inserimento delle ridotte........altrimenti la frizione te la giochi.
2,5 tonnellate su terreno pesante in salita....direi......
inizialmente salivo la montagna "bella salita con marcie normali ..poi con 4x4.....ma faticava cmq usavo solo prima e seconda....in seguito quando mi sono ritrovato davanti ad una bella montagnuccia di terra e fango avevo provato col 4x4 ma mi stavo per srotolare..non c'è la faceva e nell'attimo che mi sono fermato il gr scivolava lateralmente" che sballo" "che paura" li non ci ho provato più ma le ridotte non vanno usate solo se si è in problemi?io camminavo su nel fango -neve col 4x4 normale,sbagliavo?
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

danilo.gagliano ha scritto::smile: :smile: Belle!!!!!! ma dov'eri?
sulle montagne di Segni vicino colleferro...bellissimo
Avatar utente
danilo.gagliano
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 168
Iscritto il: 8 marzo 2008, 12:47
Località: Piazza Armerina

silvio76 ha scritto:
danilo.gagliano ha scritto::smile: :smile: Belle!!!!!! ma dov'eri?
sulle montagne di Segni vicino colleferro...bellissimo
Complimenti per il GR e per il meraviglioso paesaggio :bravissimo!
Polaris Sportsman 500 EFI - EL PUTRO
Polaris: THE WAY OUT (la via d'uscita)
Aspirante componente dell'A.I.R.P. e del :bic4x4
Regola delle 12 "P": Prima Pensa Poi Parla. Perchè? Parole Poco Pensate Possono Provocare Parecchie Pirlate!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

silvio76 ha scritto:
GN71 ha scritto:Ciao silvio76, complimenti per il tuo GR. E' veramente bello.

Silvio, dire che il GR non ce la fa in salita mi pare.....stranissimo. Hai inserito le ridotte? O andavi con le marce lunghe?
La salita, dipende che salita è, potrebbe rendere necessario l'inserimento delle ridotte........altrimenti la frizione te la giochi.
2,5 tonnellate su terreno pesante in salita....direi......
inizialmente salivo la montagna "bella salita con marcie normali ..poi con 4x4.....ma faticava cmq usavo solo prima e seconda....in seguito quando mi sono ritrovato davanti ad una bella montagnuccia di terra e fango avevo provato col 4x4 ma mi stavo per srotolare..non c'è la faceva e nell'attimo che mi sono fermato il gr scivolava lateralmente" che sballo" "che paura" li non ci ho provato più ma le ridotte non vanno usate solo se si è in problemi?io camminavo su nel fango -neve col 4x4 normale,sbagliavo?
Silvio, quando ti trovi già coi problemi.......magari è troppo tardi :shock:
Prevenire è meglio che curare.

Se per "marce normali" intendi trovarsi con dure ruote motrici e marce lunghe direi che puoi farlo soltanto su sterrato in pianura, specialmente quando c'è un tempo meteo come quello di ieri. Sulla neve e se fai fuoripista ti consiglio di inserire sempre le 4 ruote motrici, con marce lunghe se sei in pianura o leggera pendenza non accidentate. Se invece i terreno è accidentato, anche in pianura, ti consiglio di usare le marce ridotte. Esse ti permettono di controllare meglio la velocità della macchina, puoi quindi procedere ad andatura lentissima per superare gli ostacoli e non sforzi la frizione.

Spero di essermi espresso in termini semplici e chiari, in caso contrario.....batti un colpo.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

chiarissimo,ma posso farti una domanda forse stupida...non ho provato ma se inserisco le ridotte si puo anche camminare su lunghi tratti..nel senso che io ho provato solo con la prima marcia e sento il motore che va "su di giri"spero che riesci a capire cosa intendo ma non so spiegare bene sta cosa..in pratica usando le ridotte posso tranquillamente inserire tutte le marcie ?....
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

silvio76 ha scritto:chiarissimo,ma posso farti una domanda forse stupida...non ho provato ma se inserisco le ridotte si puo anche camminare su lunghi tratti..nel senso che io ho provato solo con la prima marcia e sento il motore che va "su di giri"spero che riesci a capire cosa intendo ma non so spiegare bene sta cosa..in pratica usando le ridotte posso tranquillamente inserire tutte le marcie ?....
Cerrrrrrrrrrto.............tutte quelle che vuoi (almeno quelle che hai.... :) 1^, 2^, 3^, 4^ e 5^ ridotte), vai solo più piano, e per quanto tempo e i Km che vuoi, purché tutti in fuoristrada........cioè non su asfalto.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
garbato.giuseppe
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1066
Iscritto il: 11 marzo 2007, 17:48
Località: Catania

Esatto GN71, :YES! Silvio, utilizzando le ridotte non sforzerai il motore e la frizione.
Giuseppe Sportland4x4
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

michele4x4 ha scritto:silvio e quando affronti le salite metti il blocco :sad: :D :D

e il gr sale da solo :evil:
porca vacca me lo sono dimenticato....ma mikè quando lo devo usare...mannaggia volevo provarlo..anche lo sblocco della barra stabilizzatrice....mmmmmmmmmm 8-) 8-)
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

silvio76 ha scritto:
michele4x4 ha scritto:silvio e quando affronti le salite metti il blocco :sad: :D :D

e il gr sale da solo :evil:
porca vacca me lo sono dimenticato....ma mikè quando lo devo usare...mannaggia volevo provarlo..anche lo sblocco della barra stabilizzatrice....mmmmmmmmmm 8-) 8-)
Prima sblocca la barra, in modo da dare più escursione al ponte. Quando ti fermi, nel senso che la macchina è messa in twist tale da non avere trazione al posteriore, allora inserisci il blocco del differenziale posteriore, che hai di serie.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Area 4x4”