XI RADUNO NAZIONALE CITTA’ DI LEONFORTE 8/9 Ottobre 2011

Area dedicata ai Raduni off road organizzati da tutti i Club di questa regione
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

corsarino50 ha scritto:
cabbaruso ha scritto:
corsarino50 ha scritto:Certo Cabba, ora mi recupero tutti i nulla osta, e poi inizio con qualche lavoro "non di Plasma"
ci aggiorniamo.
Corsarino io mi riferivo alle preparazioni che servono all'auto al di la delle omologazioni
Ok , se tu me lo consigli sicuramente faremo qualche intervento.
io verrò con il patrol originale, se mi arrivano i cerchi moonterò sotto un treno da fango e basta tutto qua.
sperando di non essere di peso.
guarda Corsarino di sicuro non sarai di peso: ma almeno da quello che dice dabx devi aver montato almeno le gomme da fango e per gomme da fango noi intendiamo il disegno tipo le extem della ziarelli (tanto per farti capire il tipo di disegno non di marca delle ruote visto che sono molto pubblicizzate su tutte le riviste di fuoristrada) potrebbero andar bene anche le mud della bf goodrich (non so se è scritto giusto) o fatti consigliare meglio da dabx visto che lui essendo unpo dell'organizzazione ti saprà consigliare sicuramente meglio di me spero di non sembrare logorroico ma mi dispiacerebbe che dopo che fai 400 Km tu non possa partecipare :rap! :cry:
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

cabbaruso ha scritto:
corsarino50 ha scritto:
cabbaruso ha scritto: Corsarino io mi riferivo alle preparazioni che servono all'auto al di la delle omologazioni
Ok , se tu me lo consigli sicuramente faremo qualche intervento.
io verrò con il patrol originale, se mi arrivano i cerchi moonterò sotto un treno da fango e basta tutto qua.
sperando di non essere di peso.
guarda Corsarino di sicuro non sarai di peso: ma almeno da quello che dice dabx devi aver montato almeno le gomme da fango e per gomme da fango noi intendiamo il disegno tipo le extem della ziarelli (tanto per farti capire il tipo di disegno non di marca delle ruote visto che sono molto pubblicizzate su tutte le riviste di fuoristrada) potrebbero andar bene anche le mud della bf goodrich (non so se è scritto giusto) o fatti consigliare meglio da dabx visto che lui essendo unpo dell'organizzazione ti saprà consigliare sicuramente meglio di me spero di non sembrare logorroico ma mi dispiacerebbe che dopo che fai 400 Km tu non possa partecipare :rap! :cry:
non credo ci sia bisogno di essere dell'organizzazione per sirti che bastano le gomme, da fango estreme o meno basta che siano da uso fuoristradistico abbastanza tassellate, di certo penso che non vedano proprio bene le all-terrain
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

Non è sempre così caro trevis almeno a mio giudizio scusami ma non voglio fare il saccente e spero che se magari scrivo qualcosa di anomalo non ti offenda tu magari ancora non hai ancora moltissima esperienza nel muoverti con la macchina nel fango con un tipo di gomma rispetto ad un altro tipo di gomma ed in questo specifico caso la tassellatura del pneumatico (stiamo parlando sempre se il fango ci sarà nel senso se pioverà o no) ha un importanza non da poco; per la mia esperienza che non è molta come dicevo prima a corsarino con le mud ancora riesci a muoverti ma in alcuni casi ci vogliono proprio quelle con disegno estremo quelle che come scritto in un vecchio numero di elaborare abbiano una distanza dei tasselli almeno esterni minimo dello spessore di due dita affiancate l'una all'altra tanto per intenderci. Sai nel fuoristrada c'è sempre tanto da imparare anche per quelli che magari fanno i sapientoni come me :shock:. Per chi non ha mai fatto fuoristrada anche fare una retromarcia in condizioni di forte pendenza sembra una cosa facile ma molti neofiti non sanno a quello che vanno incontro come dissi una volta ad un ragazzo che usciva per la prima volta in fuoristrada chiesi ma se resti tu la retromarcia la sai fare? Certo mi rispose, quando naturalmente restò come avevo già preventivato fece la retro a mo di autostrada rischiando di cappottare almeno 3 volte: Questo per dire che molti si sentono dei piloti ma pochi lo sono ed io non sono fra questi 8)
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Se continua a fare questo tempo mettere le All Terrien.... è più che sufficente....

CMQ speriamo che piova e non solo per l'OR.......

Ci vediamo il 9 per quanto mi riguarda.........
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

cabbaruso ha scritto:Non è sempre così caro trevis almeno a mio giudizio scusami ma non voglio fare il saccente e spero che se magari scrivo qualcosa di anomalo non ti offenda tu magari ancora non hai ancora moltissima esperienza nel muoverti con la macchina nel fango con un tipo di gomma rispetto ad un altro tipo di gomma ed in questo specifico caso la tassellatura del pneumatico (stiamo parlando sempre se il fango ci sarà nel senso se pioverà o no) ha un importanza non da poco; per la mia esperienza che non è molta come dicevo prima a corsarino con le mud ancora riesci a muoverti ma in alcuni casi ci vogliono proprio quelle con disegno estremo quelle che come scritto in un vecchio numero di elaborare abbiano una distanza dei tasselli almeno esterni minimo dello spessore di due dita affiancate l'una all'altra tanto per intenderci. Sai nel fuoristrada c'è sempre tanto da imparare anche per quelli che magari fanno i sapientoni come me :shock:. Per chi non ha mai fatto fuoristrada anche fare una retromarcia in condizioni di forte pendenza sembra una cosa facile ma molti neofiti non sanno a quello che vanno incontro come dissi una volta ad un ragazzo che usciva per la prima volta in fuoristrada chiesi ma se resti tu la retromarcia la sai fare? Certo mi rispose, quando naturalmente restò come avevo già preventivato fece la retro a mo di autostrada rischiando di cappottare almeno 3 volte: Questo per dire che molti si sentono dei piloti ma pochi lo sono ed io non sono fra questi 8)
Se nn ricordo male il fango in questione e di tipo argilloso.....quindi si appiccica alle gomme come cicca nei capelli....quindi...assolutamente gomme da fango molto etsreme....le mud della bf vanno bene sui nostri terreni....sull argilla i tasselli si riempono e la gomma nn scarica.... :evil: :evil: :evil:
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Manca poco più di 1 mese che ne dite di fare una lista dei partecipanti? Inizio io
Alias24
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
rossospumante
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 195
Iscritto il: 9 settembre 2010, 23:42

Alias24
Rossospumante
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Alias24
Rossospumante
VITARA95 (solo domenica)
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

cabbaruso ha scritto:Non è sempre così caro trevis almeno a mio giudizio scusami ma non voglio fare il saccente e spero che se magari scrivo qualcosa di anomalo non ti offenda tu magari ancora non hai ancora moltissima esperienza nel muoverti con la macchina nel fango con un tipo di gomma rispetto ad un altro tipo di gomma ed in questo specifico caso la tassellatura del pneumatico (stiamo parlando sempre se il fango ci sarà nel senso se pioverà o no) ha un importanza non da poco; per la mia esperienza che non è molta come dicevo prima a corsarino con le mud ancora riesci a muoverti ma in alcuni casi ci vogliono proprio quelle con disegno estremo quelle che come scritto in un vecchio numero di elaborare abbiano una distanza dei tasselli almeno esterni minimo dello spessore di due dita affiancate l'una all'altra tanto per intenderci. Sai nel fuoristrada c'è sempre tanto da imparare anche per quelli che magari fanno i sapientoni come me :shock:. Per chi non ha mai fatto fuoristrada anche fare una retromarcia in condizioni di forte pendenza sembra una cosa facile ma molti neofiti non sanno a quello che vanno incontro come dissi una volta ad un ragazzo che usciva per la prima volta in fuoristrada chiesi ma se resti tu la retromarcia la sai fare? Certo mi rispose, quando naturalmente restò come avevo già preventivato fece la retro a mo di autostrada rischiando di cappottare almeno 3 volte: Questo per dire che molti si sentono dei piloti ma pochi lo sono ed io non sono fra questi 8)
non posso che dire grazie per l'intervento 8) ma di certo non intendevo dire questo sul tipo di gomme, forse mi sono spiegato male ma intendevo dire che ovviamente le tassellate sono a mio avviso d'obbligo però visto che ci sono vari tipi di tasselli e prezzi volevo consigliare a corsarino di comprare un tipo di gomma che sia pretante nell'ambito OR ma che se deve essere un treno di prova solo per il raduno non stia a spendere una barca di soldi per una estrema esagerata :cry:
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

Alias24
Rossospumante
VITARA95 (solo domenica)
Trevis (ieri prenotato il volo)
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

4x4-Trevis23 ha scritto:Alias24
Rossospumante
VITARA95 (solo domenica)
Trevis (ieri prenotato il volo)
io ci saro insieme ad altri 6 mezzi del nicosia club
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

Alias24
Rossospumante
VITARA95 (solo domenica)
Trevis (ieri prenotato il volo)
Carlo Gr + 6 :)
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
Dabx
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5213
Iscritto il: 13 settembre 2010, 16:42
Località: Leonforte (EN) - Siracusa (SR) - Pachino (SR) - Portopalo di Capopassero (SR)
Contatta:

cabbaruso ha scritto:Non è sempre così caro trevis almeno a mio giudizio scusami ma non voglio fare il saccente e spero che se magari scrivo qualcosa di anomalo non ti offenda tu magari ancora non hai ancora moltissima esperienza nel muoverti con la macchina nel fango con un tipo di gomma rispetto ad un altro tipo di gomma ed in questo specifico caso la tassellatura del pneumatico (stiamo parlando sempre se il fango ci sarà nel senso se pioverà o no) ha un importanza non da poco; per la mia esperienza che non è molta come dicevo prima a corsarino con le mud ancora riesci a muoverti ma in alcuni casi ci vogliono proprio quelle con disegno estremo quelle che come scritto in un vecchio numero di elaborare abbiano una distanza dei tasselli almeno esterni minimo dello spessore di due dita affiancate l'una all'altra tanto per intenderci. Sai nel fuoristrada c'è sempre tanto da imparare anche per quelli che magari fanno i sapientoni come me :shock:. Per chi non ha mai fatto fuoristrada anche fare una retromarcia in condizioni di forte pendenza sembra una cosa facile ma molti neofiti non sanno a quello che vanno incontro come dissi una volta ad un ragazzo che usciva per la prima volta in fuoristrada chiesi ma se resti tu la retromarcia la sai fare? Certo mi rispose, quando naturalmente restò come avevo già preventivato fece la retro a mo di autostrada rischiando di cappottare almeno 3 volte: Questo per dire che molti si sentono dei piloti ma pochi lo sono ed io non sono fra questi 8)
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

molto saggio!!!!!!!!!!!!

trevis, non me ne volere, ma prendi spunto da chi ha più esperienza di te!!!! 8) 8) 8) 8) 8)

premetto che, dato che il percorso lo conosco, mi permetto di dare qualche dritta circa l'uso degli pneumatici più adatti:

se non piove, si ha necessità di gomme dal disegno "mud"

se dovesse piovere anche un pochino, o cmq che abbia piovuto giorni prima, si ha necessità di montare sicuramente le "extreme"

e per alcuni nissaniani anche il verricello :-o :-o :-o :-o :-o :)bast :)bast :)bast
Avatar utente
Dabx
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5213
Iscritto il: 13 settembre 2010, 16:42
Località: Leonforte (EN) - Siracusa (SR) - Pachino (SR) - Portopalo di Capopassero (SR)
Contatta:

Lorazio ha scritto:Se continua a fare questo tempo mettere le All Terrien.... è più che sufficente....

CMQ speriamo che piova e non solo per l'OR.......

Ci vediamo il 9 per quanto mi riguarda.........
evvai!!!!!!!!!!!!!! lo sportland sarà presente!!!!!!!!!!!!!!

sarà un piacere ricevervi e vedervi in azione!!!!!!!!!!!

sarò in un bel punto, dove scatterò dell foto che a mio avviso verranno davvero belle!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Dabx
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5213
Iscritto il: 13 settembre 2010, 16:42
Località: Leonforte (EN) - Siracusa (SR) - Pachino (SR) - Portopalo di Capopassero (SR)
Contatta:

the Saw ha scritto:
cabbaruso ha scritto:Non è sempre così caro trevis almeno a mio giudizio scusami ma non voglio fare il saccente e spero che se magari scrivo qualcosa di anomalo non ti offenda tu magari ancora non hai ancora moltissima esperienza nel muoverti con la macchina nel fango con un tipo di gomma rispetto ad un altro tipo di gomma ed in questo specifico caso la tassellatura del pneumatico (stiamo parlando sempre se il fango ci sarà nel senso se pioverà o no) ha un importanza non da poco; per la mia esperienza che non è molta come dicevo prima a corsarino con le mud ancora riesci a muoverti ma in alcuni casi ci vogliono proprio quelle con disegno estremo quelle che come scritto in un vecchio numero di elaborare abbiano una distanza dei tasselli almeno esterni minimo dello spessore di due dita affiancate l'una all'altra tanto per intenderci. Sai nel fuoristrada c'è sempre tanto da imparare anche per quelli che magari fanno i sapientoni come me :shock:. Per chi non ha mai fatto fuoristrada anche fare una retromarcia in condizioni di forte pendenza sembra una cosa facile ma molti neofiti non sanno a quello che vanno incontro come dissi una volta ad un ragazzo che usciva per la prima volta in fuoristrada chiesi ma se resti tu la retromarcia la sai fare? Certo mi rispose, quando naturalmente restò come avevo già preventivato fece la retro a mo di autostrada rischiando di cappottare almeno 3 volte: Questo per dire che molti si sentono dei piloti ma pochi lo sono ed io non sono fra questi 8)
Se nn ricordo male il fango in questione e di tipo argilloso.....quindi si appiccica alle gomme come cicca nei capelli....quindi...assolutamente gomme da fango molto etsreme....le mud della bf vanno bene sui nostri terreni....sull argilla i tasselli si riempono e la gomma nn scarica.... :evil: :evil: :evil:
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Rispondi

Torna a “Sicilia - Eventi Off Road - Raduni 4x4”