secondo voi,che tipo di olio dovrei mettere ai differenziali ed al cambio del mio Patrol 3.3 Td del 1985?????
Olio differenziali e cambio Patrol Tr 3.3 Td
- cavallopazzo
- NEW MEMBER

- Messaggi: 95
- Iscritto il: 19 giugno 2006, 8:39
- Contatta:
Ciao ragazzi scusate l'ignoranza,ho cercato info ma troppi pareri discordanti......
secondo voi,che tipo di olio dovrei mettere ai differenziali ed al cambio del mio Patrol 3.3 Td del 1985?????

secondo voi,che tipo di olio dovrei mettere ai differenziali ed al cambio del mio Patrol 3.3 Td del 1985?????
Se hai il libretto di uso e manutenzione è riportato il tipo e quantità di olio! Io ne sto comprando 20L per il terrano (differenziali e cambio) e per il Daily (differenziale e cambio) non ricordo il numero ma è della ERGcavallopazzo ha scritto:Ciao ragazzi scusate l'ignoranza,ho cercato info ma troppi pareri discordanti......
secondo voi,che tipo di olio dovrei mettere ai differenziali ed al cambio del mio Patrol 3.3 Td del 1985?????
-
jacoterrano
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Anche se non sono addetto ai lavori, ma frequento competenti in materia!sawo ha scritto:Se hai il libretto di uso e manutenzione è riportato il tipo e quantità di olio! Io ne sto comprando 20L per il terrano (differenziali e cambio) e per il Daily (differenziale e cambio) non ricordo il numero ma è della ERGcavallopazzo ha scritto:Ciao ragazzi scusate l'ignoranza,ho cercato info ma troppi pareri discordanti......
secondo voi,che tipo di olio dovrei mettere ai differenziali ed al cambio del mio Patrol 3.3 Td del 1985?????
dovresti intanto sapere se nel tuo differenziale è presente un autobloccante come il Terrano che in quel caso ha bisogno di Olio LSD o LS
Io avevo messo Castrol LS, nel cambio NON MI PRONUNCIO
Comunque meglio lasciare agli esperti del forum rispondere esattamente!!!!
P.S. CURIOSITA' ..... MA TU SEI QUESTO CAVALLO-PAZZO ???????

Ultima modifica di jacoterrano il 11 marzo 2011, 22:15, modificato 1 volta in totale.
no armando non e lui
Io avevo messo Castrol LS, nel cambio ci vuole un olio tipo 10w40
jacoterrano correggi l errore dell olio quello da te specificato va nel motore
Io avevo messo Castrol LS, nel cambio ci vuole un olio tipo 10w40
jacoterrano correggi l errore dell olio quello da te specificato va nel motore
Il SAE10/40 sarebbe un olio troppo "fluido", comunque non in grado di sostenere le "pressioni" che si generano tra gli ingranaggi del cambio:jacoterrano ha scritto:.........nel cambio ci vuole un olio tipo 10w40 ..........
in genere vanno dei SAE 80 o dei "multigradi" SAE80/90
-
jacoterrano
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
mac ha scritto:Il SAE10/40 sarebbe un olio troppo "fluido", comunque non in grado di sostenere le "pressioni" che si generano tra gli ingranaggi del cambio:jacoterrano ha scritto:.........nel cambio ci vuole un olio tipo 10w40 ..........
in genere vanno dei SAE 80 o dei "multigradi" SAE80/90
michele4x4 ha scritto:no armando non e lui![]()
Io avevo messo Castrol LS, nel cambio ci vuole un olio tipo 10w40
jacoterrano correggi l errore dell olio quello da te specificato va nel motore
Meno male che ci siete voi
- carlo gr
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 6714
- Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
- Località: nicosia
- Contatta:
il mio consiglio e di usare un 75W-90 x il cambio ... se non ricordo male ne contiene 3lt al cambiocavallopazzo ha scritto:Ciao ragazzi scusate l'ignoranza,ho cercato info ma troppi pareri discordanti......
secondo voi,che tipo di olio dovrei mettere ai differenziali ed al cambio del mio Patrol 3.3 Td del 1985?????
e 1 lt nei diff
- cavallopazzo
- NEW MEMBER

- Messaggi: 95
- Iscritto il: 19 giugno 2006, 8:39
- Contatta:
Cavolo....quel CAVALLOPAZZO e' una meraviglia
a me il sopranome deriva da quando facevo raduni col frontera.....mi si impennava dappertutto...x questo mi hanno battezzato cosi'
ragazzi non ho xo' ancora capito cosa devo mettere nei differenziali,non ho il blocco posteriore,e che io sappia il differenziale e' di tipo autobloccante ma non so' in quale percentuale.......
ragazzi non ho xo' ancora capito cosa devo mettere nei differenziali,non ho il blocco posteriore,e che io sappia il differenziale e' di tipo autobloccante ma non so' in quale percentuale.......
cavallopazzo ha scritto:Cavolo....quel CAVALLOPAZZO e' una meravigliaa me il sopranome deriva da quando facevo raduni col frontera.....mi si impennava dappertutto...x questo mi hanno battezzato cosi'
![]()
ragazzi non ho xo' ancora capito cosa devo mettere nei differenziali,non ho il blocco posteriore,e che io sappia il differenziale e' di tipo autobloccante ma non so' in quale percentuale.......
differenziale anteriore e cambio metti un olio sae80/90
x il differenziale posteriore metti l olio specifico x autobloccante tipo castrol ls
guarda che nelle "schede " che ho in serito nel mio post precedente c'è tutto!cavallopazzo ha scritto:........ xo' ancora capito cosa devo mettere nei differenziali,non ho il blocco posteriore,e che io sappia il differenziale e' di tipo autobloccante ma non so' in quale percentuale.......
-
corsarino50
- INTERMEDIATE MEMBER

- Messaggi: 412
- Iscritto il: 12 agosto 2011, 12:13
- Località: Taranto e provincia
Ciao ragazzi, chiedo sempre scusa per il disturbo, Sono sempre io Gianni Corsarino, So di dire una grandissima cavolata....... io su certe cose sono un pò fissato, ma spesso mi scontro con persone che non condividono la mia scuola di pensiero.
Vengo al dunque, come ben sapete da poco ho acquistato un patrol tr 3.3 td, è di rito per me fargli una visita medica stile TAC ovviamente dove posso tutto in fai da te, "la sala operatoria non manca!!!!" per delle consulenze chiedo sempre info ai saggi del villaggio. Alla domanda per la sostituzione degli oli di cambio e differenziale, Posta a 10 saggi di 10 villaggi diversi, 7 mi rispondono solo di rabboccarlo e non di sostituirlo per evitare di aumentare i giochi delle tolleranze. Voi cosa ne pensate???????????
saluti Corsarino
Vengo al dunque, come ben sapete da poco ho acquistato un patrol tr 3.3 td, è di rito per me fargli una visita medica stile TAC ovviamente dove posso tutto in fai da te, "la sala operatoria non manca!!!!" per delle consulenze chiedo sempre info ai saggi del villaggio. Alla domanda per la sostituzione degli oli di cambio e differenziale, Posta a 10 saggi di 10 villaggi diversi, 7 mi rispondono solo di rabboccarlo e non di sostituirlo per evitare di aumentare i giochi delle tolleranze. Voi cosa ne pensate???????????
saluti Corsarino
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
7 risposte assolutamente sbagliate.
Il cambio (ed il riduttore) come i differenziali sono organi soggetti ad usura e, pertanto, gli oli vanno sostituiti con regolarità.
Per il TR 3300 vanno bene oli 80/90, sia al cambio, che al riduttore (è un'altra cosa rispetto al cambio) ed anche ai differenziali.
Non ricordo se hai il 3300 TD. In questo caso al posteriore dovresti avere un LSD al 47%, quindi devi mettere un olio specifico per differenziali autobloccanti.
A volte l'autobloccante veniva montato anche sulla versione aspirata, quindi attenzione.
Il cambio (ed il riduttore) come i differenziali sono organi soggetti ad usura e, pertanto, gli oli vanno sostituiti con regolarità.
Per il TR 3300 vanno bene oli 80/90, sia al cambio, che al riduttore (è un'altra cosa rispetto al cambio) ed anche ai differenziali.
Non ricordo se hai il 3300 TD. In questo caso al posteriore dovresti avere un LSD al 47%, quindi devi mettere un olio specifico per differenziali autobloccanti.
A volte l'autobloccante veniva montato anche sulla versione aspirata, quindi attenzione.
-
corsarino50
- INTERMEDIATE MEMBER

- Messaggi: 412
- Iscritto il: 12 agosto 2011, 12:13
- Località: Taranto e provincia
Nonno, concordo a pieno, ma loro fanno riferimento alla mancanza di cronologia dei tagliandi con riferimento sostituzione olii cambio e differenziali.
Secondo loro il problema nasce se questi cambi olii nella vita del patrol non sono ma stati fatti, e andarli a fare dopo 300'000 km potrebbe nascere qualche prob di lasco.
tutto qua
Io voto per la sostituzione.
E se poi hanno ragione????? Ai posteri l'ardua sentenza!!!!!!!
Secondo loro il problema nasce se questi cambi olii nella vita del patrol non sono ma stati fatti, e andarli a fare dopo 300'000 km potrebbe nascere qualche prob di lasco.
tutto qua
Io voto per la sostituzione.
E se poi hanno ragione????? Ai posteri l'ardua sentenza!!!!!!!







