




jaco
Questo mai!!!! il Grande CarloGR è un n° 1 in Meccanica !!!roberto94100 ha scritto:JACO...adesso anche meccanico-preparatore??? Stai attento Carlo...ti ruba il mestiere
jacoterrano ha scritto:Questo mai!!!! il Grande CarloGR è un n° 1 in Meccanica !!!roberto94100 ha scritto:JACO...adesso anche meccanico-preparatore??? Stai attento Carlo...ti ruba il mestiere
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al limite potrei rubargli il mestiere a qualche falegname !!! in questo settore sono molto pratico!!!! con il
vantaggio di essere un geometra che ha dimistichezza con misure ed esecutivi!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Gli ammortizzatori non li puoi "tirare", puoi tirare solo le barre di torsione anteriori per dar loro un maggior carico e quindi sollevare un pò il "muso" del terrano, che ha appunto le barre di torsione come elemento elastico della sospensione.modsim ha scritto: tirando gli ammortizzatori
aggiungerei che se si tirano troppo le barre di torsione i semiassi lavoreranno male e con conseguenza di rotturamac ha scritto:Gli ammortizzatori non li puoi "tirare", puoi tirare solo le barre di torsione anteriori per dar loro un maggior carico e quindi sollevare un pò il "muso" del terrano, che ha appunto le barre di torsione come elemento elastico della sospensione.modsim ha scritto: tirando gli ammortizzatori
Pro:
sicuramente "l'aspetto economico" dell' intervento; praticamente costo 0 per la tirate delle barre e alcune decine di euro per gli spessori delle molle posteriori.
Contro:
"tirando" le barre aumenti il loro carico, quindi inevitabilmente il mezzo sarà più rigido; gli spessori al posteriore tenderanno a mandare a "pacco" le molle più spesso, determinandone una precoce "snervatura"
un +6 forse è eccessivo, c'è il rischio di fare lavorare gli omocinetici con un angolo eccessivo (come diceva Michele) e quindi avere alte probabilità di rottura o quantomeno usura "precoce"; meglio stare come dice Sawo intorno ai + 4cm, integrando con un pò di body se le "31 non ci dovessero staremodsim ha scritto:La mia era una domanda dettata dal fatto di averlo letto su un vecchio numerodi una rivista... ma non ho intenzione di rischiare di spaccare tutto, quindi vado x la mia scelta, kit xt +6cm e distanziali...poi fra qualche mese gomme maggiorate previo nullaosta
Mac anche se dovesse mettere un +6 gli omocinetici lavorerebbero male solo in massima estensione visto che montando ammortizzatori con escursione +6 non alzi l'anteriore mentre al posteriore si. Morale effetto cugno cioè alta dietro e bassa davanti. Compromesso barre tirate max 3 assetto +4 body +3/4 e 31" = 4cm di body+ assetto e barre 3/4 + 31"= circa 10cm + altamac ha scritto:un +6 forse è eccessivo, c'è il rischio di fare lavorare gli omocinetici con un angolo eccessivo (come diceva Michele) e quindi avere alte probabilità di rottura o quantomeno usura "precoce"; meglio stare come dice Sawo intorno ai + 4cm, integrando con un pò di body se le "31 non ci dovessero staremodsim ha scritto:La mia era una domanda dettata dal fatto di averlo letto su un vecchio numerodi una rivista... ma non ho intenzione di rischiare di spaccare tutto, quindi vado x la mia scelta, kit xt +6cm e distanziali...poi fra qualche mese gomme maggiorate previo nullaosta