jaco
Assetto Terrano II
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW

- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
-
jacoterrano
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Questo mai!!!! il Grande CarloGR è un n° 1 in Meccanica !!!roberto94100 ha scritto:JACO...adesso anche meccanico-preparatore??? Stai attento Carlo...ti ruba il mestiere
Al limite potrei rubargli il mestiere a qualche falegname !!! in questo settore sono molto pratico!!!! con il
vantaggio di essere un geometra che ha dimistichezza con misure ed esecutivi!!!!!
- Black Rover
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 5097
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
- Località: Bronte (CT)
- Contatta:
- carlo gr
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 6714
- Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
- Località: nicosia
- Contatta:
jacoterrano ha scritto:Questo mai!!!! il Grande CarloGR è un n° 1 in Meccanica !!!roberto94100 ha scritto:JACO...adesso anche meccanico-preparatore??? Stai attento Carlo...ti ruba il mestiere
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al limite potrei rubargli il mestiere a qualche falegname !!! in questo settore sono molto pratico!!!! con il
vantaggio di essere un geometra che ha dimistichezza con misure ed esecutivi!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
magari in un altra vita puoi fare il meccanico
ed il geometra
cavolo, ma in questo forum c'è veramente molta gente in gamba in fatto di meccanica! Sto imparando un sacco di cose, anche se non mi azzarderei mai a farle di mano mia...
Tornando aldiscorso degli assetti, ho letto da qualche parte di un rialzo fatto in casa montando spessori sottomolla e tirando gli ammortizzatori, che ne pensate? quali sono i pro ed i contro?
Tornando aldiscorso degli assetti, ho letto da qualche parte di un rialzo fatto in casa montando spessori sottomolla e tirando gli ammortizzatori, che ne pensate? quali sono i pro ed i contro?
Pro e contro... Si riassume così, poca spesa tanta resa (a mio modestissimo parere). Di sicuro non è il modo più ortodosso, i puristi storceranno il naso ma io, col mio gr, mi ci sono divertito un bel pò con 4 spessori alle molle, body lift e le 33".
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamentoGli ammortizzatori non li puoi "tirare", puoi tirare solo le barre di torsione anteriori per dar loro un maggior carico e quindi sollevare un pò il "muso" del terrano, che ha appunto le barre di torsione come elemento elastico della sospensione.modsim ha scritto: tirando gli ammortizzatori
Pro:
sicuramente "l'aspetto economico" dell' intervento; praticamente costo 0 per la tirata delle barre e alcune decine di euro per gli spessori delle molle posteriori.
Contro:
"tirando" le barre aumenti il loro carico, quindi inevitabilmente il mezzo sarà più rigido; gli spessori al posteriore tenderanno a mandare a "pacco" le molle più spesso, determinandone una precoce "snervatura"
Ultima modifica di mac il 9 agosto 2010, 0:01, modificato 1 volta in totale.
aggiungerei che se si tirano troppo le barre di torsione i semiassi lavoreranno male e con conseguenza di rotturamac ha scritto:Gli ammortizzatori non li puoi "tirare", puoi tirare solo le barre di torsione anteriori per dar loro un maggior carico e quindi sollevare un pò il "muso" del terrano, che ha appunto le barre di torsione come elemento elastico della sospensione.modsim ha scritto: tirando gli ammortizzatori
Pro:
sicuramente "l'aspetto economico" dell' intervento; praticamente costo 0 per la tirate delle barre e alcune decine di euro per gli spessori delle molle posteriori.
Contro:
"tirando" le barre aumenti il loro carico, quindi inevitabilmente il mezzo sarà più rigido; gli spessori al posteriore tenderanno a mandare a "pacco" le molle più spesso, determinandone una precoce "snervatura"
Io ho appena messo gli spessori alle molle da 2" e va benissimo, certo non devi andarti a cercare i twist ma per ora mi accontento.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
La mia era una domanda dettata dal fatto di averlo letto su un vecchio numerodi una rivista... ma non ho intenzione di rischiare di spaccare tutto, quindi vado x la mia scelta, kit xt +6cm e distanziali...poi fra qualche mese gomme maggiorate previo nullaosta 
le barre le puoi tirare circa 3 cm gli spessori sono una soluzione estetica ma non funzionale al'OR, ok il rialzo e se puoi il body per le gomme starei sulle 31" mentre al posto dei distaziali (se vuoi) opterei gli scampanati -30. Io ho i distanziali da 30 ma se potessi prenderei degli scampanati da 15" o 16" per le 31". Il tuo Terry è corto e secondo me già con le 31" un bodi anche da 3cm e un assetto +4 starebbe alla grande
un +6 forse è eccessivo, c'è il rischio di fare lavorare gli omocinetici con un angolo eccessivo (come diceva Michele) e quindi avere alte probabilità di rottura o quantomeno usura "precoce"; meglio stare come dice Sawo intorno ai + 4cm, integrando con un pò di body se le "31 non ci dovessero staremodsim ha scritto:La mia era una domanda dettata dal fatto di averlo letto su un vecchio numerodi una rivista... ma non ho intenzione di rischiare di spaccare tutto, quindi vado x la mia scelta, kit xt +6cm e distanziali...poi fra qualche mese gomme maggiorate previo nullaosta
Mac anche se dovesse mettere un +6 gli omocinetici lavorerebbero male solo in massima estensione visto che montando ammortizzatori con escursione +6 non alzi l'anteriore mentre al posteriore si. Morale effetto cugno cioè alta dietro e bassa davanti. Compromesso barre tirate max 3 assetto +4 body +3/4 e 31" = 4cm di body+ assetto e barre 3/4 + 31"= circa 10cm + altamac ha scritto:un +6 forse è eccessivo, c'è il rischio di fare lavorare gli omocinetici con un angolo eccessivo (come diceva Michele) e quindi avere alte probabilità di rottura o quantomeno usura "precoce"; meglio stare come dice Sawo intorno ai + 4cm, integrando con un pò di body se le "31 non ci dovessero staremodsim ha scritto:La mia era una domanda dettata dal fatto di averlo letto su un vecchio numerodi una rivista... ma non ho intenzione di rischiare di spaccare tutto, quindi vado x la mia scelta, kit xt +6cm e distanziali...poi fra qualche mese gomme maggiorate previo nullaosta











