batteria per patrol gr y60

Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

ciao volevo un consiglio su quale batteria montare sul gr y60
premetto che o un verro come up 9000
non ne posso piu appena scade la garanzia si guasta la batteria
o usato sempre batterie bosch 100ah
grazie x i consigli
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

L'unica soluzione è una Optima.......ma costa! :sad:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

8-) strano che una bosch ti dura cosi poco!!
cmq ascolta il consiglio di Kami
e verifica l'impianto di ricarica o se ci siano dispersioni
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

ho già sentito di bosh che non durano tantissimo, io ho una magneti marelli 100ah da 5 anni e ancora va anche a temperature molto rigide..
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

scusate la domanda da incompetente
ma queste batterie Optima che sono
da 50Ah vanno bene per i nostri motorazzzi ?
:? :?
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

dolmen ha scritto:scusate la domanda da incompetente
ma queste batterie Optima che sono
da 50Ah vanno bene per i nostri motorazzzi ?
:? :?
hanno 50 Ah, ma 760 A di spunto.
Ultima modifica di suzuki413 il 8 febbraio 2011, 16:33, modificato 1 volta in totale.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Ne esiste una da 75 A per quanto si vede dal sito della traction... il vantaggio principale credo sia lo spunto che è molto altro rispetto alle batterie tradizionali che per quanto ne so è notevolmente inferiore...
cmq penso ci siano anche altri vantaggi altrimento non sarebbe giustificabile il prezzo...
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:L'unica soluzione è una Optima.......ma costa! :sad:
dany con il costo della optima faro un lavoro piu funzionale e duraturo e mi rimarra pure qualche euro :)
cmq grazie x chi mi a risposto e consigliato 8)
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

michele4x4 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:L'unica soluzione è una Optima.......ma costa! :sad:
dany con il costo della optima faro un lavoro piu funzionale e duraturo e mi rimarra pure qualche euro :)
cmq grazie x chi mi a risposto e consigliato 8)
Michele lo usi spesso il verro? se si è normale che la batteria si distrugga precocemente, se no la Optima è molto buona ma ha dei prezzi proibitivi, io devo confessare che ho sempre preso le batterie nei centri commerciali è non ho mai avuto problemi, non ho il verro ma quando ero sbarbatello avevo un impiantio hi fi da 1050 watt RMS in macchina e vi assicuro che ciucciava più di un verro :) hai pensato alla soluzione di due batterie?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:L'unica soluzione è una Optima.......ma costa! :sad:
dany con il costo della optima faro un lavoro piu funzionale e duraturo e mi rimarra pure qualche euro :)
cmq grazie x chi mi a risposto e consigliato 8)
Michele lo usi spesso il verro? se si è normale che la batteria si distrugga precocemente, se no la Optima è molto buona ma ha dei prezzi proibitivi, io devo confessare che ho sempre preso le batterie nei centri commerciali è non ho mai avuto problemi, non ho il verro ma quando ero sbarbatello avevo un impiantio hi fi da 1050 watt RMS in macchina e vi assicuro che ciucciava più di un verro :) hai pensato alla soluzione di due batterie?
caro giuliano non lo uso spesso
ma quella volta che si usa il verro vuole corrente
x cui la batteria non regge
e la soluzione che adottero con la seconda batteria dedicata solo x il verro
ed aggiungero un altro accessorio utilissimo :) :)
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

AnToNiO ha scritto:ho già sentito di bosh che non durano tantissimo, io ho una magneti marelli 100ah da 5 anni e ancora va anche a temperature molto rigide..
Pure io avevo questa batteria, mi è durata 8 anni, sostituita con altre marche durata Max 1.5 - 2 anni
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Io non ho capito bene una cosa :? :
secondo me, ciò che serve a "noi", se utilizziamo un winch, non è tanto lo "spunto" della batteria, quanto gli amperes "continui" che questa è in grado di dare più a lungo possibile.
Il winch "ciuccia " :) di continuo per un certo lasso di tempo, il fatto che all'inizio gli arrivino "1.000.000" :) di amperes e dopo 1 secondo l'impianto si stabilizzi a 50amp credo non dia alcun vantaggio: il winch partirà a 3000 e dopo un secondo "girerà" a 1 e, visto che gli amperes "continui" saranno pochi, 50 o 75 ad es., avrà in ogni caso "poca autonomia" se non c'è un mega alternatore in grado di alimentarlo e ripristinare velocemente l'energia assorbita (300amp, almeno....).
Quindi mi chiedo:
non sarebbe preferibile una batteria con molti amperes continui e con uno "spunto nella media" , rispetto una con molti di spunto, ma pochi continui ............
Le optima hano sicuramente 2 aspetti positivi:
- 1 > sono "al gel" quindi si possono mettere più o meno come si vuole e non perdono liquido (ma non sono le sole)
- 2 > per quanto ne so, sono in grado di sopportare molti cicli di carica/scarica al contrario di molte altre, e secondo me questo è il loro VERO UNICO VANTAGGIO: dureranno di più, nel caso di uso intensivo del winch, rispetto ad un altra.
Però penso che se si mette una batteria "grossa" con molti ampers "continui" (tipo quelle dei trattori, oltre i 120 amp) è meglio di qualunque optima (se singola);
certo, se si montano 3 optima, il discorso cambia............ ma anche gli €€€ :money!!!
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:L'unica soluzione è una Optima.......ma costa! :sad:
dany con il costo della optima faro un lavoro piu funzionale e duraturo e mi rimarra pure qualche euro :)
cmq grazie x chi mi a risposto e consigliato 8)
Michele lo usi spesso il verro? se si è normale che la batteria si distrugga precocemente, se no la Optima è molto buona ma ha dei prezzi proibitivi, io devo confessare che ho sempre preso le batterie nei centri commerciali è non ho mai avuto problemi, non ho il verro ma quando ero sbarbatello avevo un impiantio hi fi da 1050 watt RMS in macchina e vi assicuro che ciucciava più di un verro :) hai pensato alla soluzione di due batterie?
per montare 2 batterie sarebbe più opportuno montare un alternatore più grosso, perchè andrebbe sotto sforzo ricaricando due batterie da 100 Ah.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

mac ha scritto:Io non ho capito bene una cosa :? :
secondo me, ciò che serve a "noi", se utilizziamo un winch, non è tanto lo "spunto" della batteria, quanto gli amperes "continui" che questa è in grado di dare più a lungo possibile.
Il winch "ciuccia " :) di continuo per un certo lasso di tempo, il fatto che all'inizio gli arrivino "1.000.000" :) di amperes e dopo 1 secondo l'impianto si stabilizzi a 50amp credo non dia alcun vantaggio: il winch partirà a 3000 e dopo un secondo "girerà" a 1 e, visto che gli amperes "continui" saranno pochi, 50 o 75 ad es., avrà in ogni caso "poca autonomia" se non c'è un mega alternatore in grado di alimentarlo e ripristinare velocemente l'energia assorbita (300amp, almeno....).
Quindi mi chiedo:
non sarebbe preferibile una batteria con molti amperes continui e con uno "spunto nella media" , rispetto una con molti di spunto, ma pochi continui ............
Le optima hano sicuramente 2 aspetti positivi:
- 1 > sono "al gel" quindi si possono mettere più o meno come si vuole e non perdono liquido (ma non sono le sole)
- 2 > per quanto ne so, sono in grado di sopportare molti cicli di carica/scarica al contrario di molte altre, e secondo me questo è il loro VERO UNICO VANTAGGIO: dureranno di più, nel caso di uso intensivo del winch, rispetto ad un altra.
Però penso che se si mette una batteria "grossa" con molti ampers "continui" (tipo quelle dei trattori, oltre i 120 amp) è meglio di qualunque optima (se singola);
certo, se si montano 3 optima, il discorso cambia............ ma anche gli €€€ :money!!!
Secondo me ! .... E' Come dici Tu! :smile:
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

mac ha scritto:Io non ho capito bene una cosa :? :
secondo me, ciò che serve a "noi", se utilizziamo un winch, non è tanto lo "spunto" della batteria, quanto gli amperes "continui" che questa è in grado di dare più a lungo possibile.
Il winch "ciuccia " :) di continuo per un certo lasso di tempo, il fatto che all'inizio gli arrivino "1.000.000" :) di amperes e dopo 1 secondo l'impianto si stabilizzi a 50amp credo non dia alcun vantaggio: il winch partirà a 3000 e dopo un secondo "girerà" a 1 e, visto che gli amperes "continui" saranno pochi, 50 o 75 ad es., avrà in ogni caso "poca autonomia" se non c'è un mega alternatore in grado di alimentarlo e ripristinare velocemente l'energia assorbita (300amp, almeno....).
Quindi mi chiedo:
non sarebbe preferibile una batteria con molti amperes continui e con uno "spunto nella media" , rispetto una con molti di spunto, ma pochi continui ............
Le optima hano sicuramente 2 aspetti positivi:
- 1 > sono "al gel" quindi si possono mettere più o meno come si vuole e non perdono liquido (ma non sono le sole)
- 2 > per quanto ne so, sono in grado di sopportare molti cicli di carica/scarica al contrario di molte altre, e secondo me questo è il loro VERO UNICO VANTAGGIO: dureranno di più, nel caso di uso intensivo del winch, rispetto ad un altra.
Però penso che se si mette una batteria "grossa" con molti ampers "continui" (tipo quelle dei trattori, oltre i 120 amp) è meglio di qualunque optima (se singola);
certo, se si montano 3 optima, il discorso cambia............ ma anche gli €€€ :money!!!

caro mario io montero un altra batteria ed un altro alternatore solo x alimentare il verro :-o :)
Rispondi

Torna a “Nissan”