para dischi PATROL Y61

livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

salve a tutti mi si e' verificato un problema: l'altro giorno mi sono infilato in una profonda fangaia e quando ne sono uscito i freni funzionavano al 10 % dopo ripetute frenate sono riuscito a ripulirli in parte dal fango....mi chiedo se questo problema potrebbe essere evitato o ridotto asportando sulle 4 ruote i para dischi dei freni...cosa ne pensate.grazie anticipatamente a tutti :evil: :lol:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Come spesso accade, una cosa che "ripara" può trasformarsi in qualcos'altro che "trattiene".
Non sono da meno i para dischi dei freni.

Io però lascerei le cose come stanno. Il fango toccherebbe ugualmente i dischi in una fangaia e, all'uscita, bastarà schiacciare un pò il pedale del freno in discesa o accellerare (frenando col sinistro) per sistemare il tutto.
La protezione che viene offerta però è importante, in particolare quando si percorrono tratti con pietre piccole e libere che, soprattutto a velocità, possono andare a sbattere contro il disco e danneggiarlo.
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Concordo pienamente con Nonno Carlo.
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

giustissimo quello che dici in quanto alla protezione da piccoli sassi.il vero problema secondo me e' che ce poca tolleranza tra disco e il paradisco..sarei intenzionato a forare il para disco per permettere al fango o a piccole pietre di di defluire con piu' facilita' cosa ne pensate.... :-?
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Così facendo peggiori solo la situazione, fra due superfici lisce comunque tutto scivola, ma se gli crei un punto di ancoraggio .......
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Stavolta sono io che concordo con Salvo.
Lascia tutto com'è!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Sono d'accordo anch'io.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

ok sono d'accordo con voi :D mi avete convinto sta tutto bene cosi.dovrei usare delle precauzioni quando vado nel fango cosa mi consigliate. :evil:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Livio, non disperarti, son cose che succedono a tutti. E' normale.
Tu pensi che in condizioni come questa a me funzionassero i freni?


Immagine

Ho iniziato a tener premuto il freno in maniera intermittente, ho cercato di passare dentro i torrenti per lavare un po'.....e poi un bel lavaggio con idropulitrice a 230 atm, non appena arrivato a destinazione.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
minuskite
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 331
Iscritto il: 31 ottobre 2005, 22:36
Località: Avola

io nel mio proto dai ponti toy, i paradisci li ho levati e ne ho avuti solo vantaggi... :)
sulla resistenza del disco ti posso dire che il fuoristrada che facciamo noi è tutt'altro che soft :lol: ma i dischi sono ancora perfetti
buggy jeep 2.0 ,axel toy, interco super swamper Tsl 38/12,50/15 ,2 winch front warn8274/50 ,rear come up 9000 i.extreme offroad.
Jeep Wrangler Unlimited Jk my 2011.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Mah, insomma, credo che i dischi siano più a rischio nella vostra pratica hard, specialmente se fate molta roccia. E' una questione di probabilità.
Di per sè, rompere un disco non è cosa facile e penso che la percentuale sia bassa in generale. Potrebbe succedere che una gomma scivoli e, per somma sfiga, la roccia vada a sbattere contro il disco scheggiandolo. Idem per il paradisco.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Fare roccia come Minuskite non è come far fuoristrada con un veicolo normale, in proporzione.
Se il proto scivola su una roccia avere il paradischi di lamierino non servirebbe certo a "parare il colpo".
Diverso invece camminare a 20 km/h su uno sterrato con pietrisco oppure infilarsi in una pozza di fango nella quale, nel fango, ci sono frammiste pietre. In questo caso il paradischi serve. Il poco spazio presente fra para e dischi fa si che le pietruzze non vengano a contatto col disco.
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

oppure, come è successo a me, la pietrina si infila tra il paradisco e il disco e comincia a raschiare tutto!
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

mizzica..gn71 hai fatto fare proprio i fanghi(dalla foto) al tuo bestione :)...,adesso e' piu bello? :lol: piccolo OT io quando infango il mio sono piu' contento di quando lo lascio pulito...per me e' piu' bello,sono come i bambini :sad:
comunque diciamo che con un po di cognizione per pulire i freni avevo effettuato le operazioni che mi avete descritto tenere leggermente il pedale sul freno e accellerare poco o fare delle frenate non brusche per un tratto di strada.poi giustamente a casa si lava con idropulitrice.(gn71 ma ke idropulitrice usi a230 bar)
comunque grazie a tutti quelli intervenuti come sempre puntuali e precisi nei consigli.un affettuoso abbraccio.
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

livio ha scritto: piccolo OT io quando infango il mio sono piu' contento di quando lo lascio pulito...per me e' piu' bello,sono come i bambini :sad:
sono come livio :oops: anche io la preferisco infangata !!
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Rispondi

Torna a “Nissan”