Risolvete questo.......

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

ciclopi4x4 ha scritto: 1Mattone = 1kg + 1/2Mattone
segue
1Mattone - 1/2Mattone = 1Kg
segue
1/2Mattone = 1Kg

di conseguenza, se mezzo mattone pesa 1 kg e un mattone intero pesa mezzo mattone più un kilogrammo
avremmo che il mattone pesa 2 kilogrammi
[/color]

:shock: :shock: :shock: [/b]
:NO((NO :NO((NO :NO((NO

notate l'incongruenza:
1mattone = 1kg + 1/2 mattone (ok)
1mattone - 1/2 mattone = 1kg (ok)
1/2 mattone = 1kg (come fa' mezzo mattone a pesare quanto un mattone intero??)
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

celicas ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto: 1Mattone = 1kg + 1/2Mattone
segue
1Mattone - 1/2Mattone = 1Kg
segue
1/2Mattone = 1Kg

di conseguenza, se mezzo mattone pesa 1 kg e un mattone intero pesa mezzo mattone più un kilogrammo
avremmo che il mattone pesa 2 kilogrammi
[/color]

:shock: :shock: :shock: [/b]
:NO((NO :NO((NO :NO((NO

notate l'incongruenza:
1mattone = 1kg + 1/2 mattone (ok)
1mattone - 1/2 mattone = 1kg (ok)
1/2 mattone = 1kg (come fa' mezzo mattone a pesare quanto un mattone intero??)

Ti sei incasinato anche tu. :D :D :D :D :D

Ciclopi ha detto bene, 1/2 mattone pesa 1 kg e di conseguenza un mattone pesa 2 kili. Ma ha sbagliato in una cosa. La domanda chiedeva quanto pesa un mattone e mezzo, quindi...
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

cusilino ha scritto:
celicas ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto: 1Mattone = 1kg + 1/2Mattone
segue
1Mattone - 1/2Mattone = 1Kg
segue
1/2Mattone = 1Kg

di conseguenza, se mezzo mattone pesa 1 kg e un mattone intero pesa mezzo mattone più un kilogrammo
avremmo che il mattone pesa 2 kilogrammi
[/color]

:shock: :shock: :shock: [/b]
:NO((NO :NO((NO :NO((NO

notate l'incongruenza:
1mattone = 1kg + 1/2 mattone (ok)
1mattone - 1/2 mattone = 1kg (ok)
1/2 mattone = 1kg (come fa' mezzo mattone a pesare quanto un mattone intero??)

Ti sei incasinato anche tu. :D :D :D :D :D

Ciclopi ha detto bene, 1/2 mattone pesa 1 kg e di conseguenza un mattone pesa 2 kili. Ma ha sbagliato in una cosa. La domanda chiedeva quanto pesa un mattone e mezzo, quindi...
3 kg :)
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Michele is the WINNER!!!

COMPLIMENTI. :smile: :smile: :smile:
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

ho solo seguito riga per riga il ragionamento di Cyclops...
1 mattone = 1kg + 1/2 mattone (1kg al quale aggiungo una imprecisata quantita')
1 mattone - la imprecisata quantita' = 1kg

l'imprecisata quantita' rimane ignota......
:lol:
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

Ricordate!!!!!!

noi di valore fissato abbiamo solo 1KG
.....non abbiamo altri valori numerici.......

ho aiutato fin troppo.......
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

ciclopi4x4 ha scritto:
1Mattone = 1kg + 1/2Mattone
segue
1Mattone - 1/2Mattone = 1Kg
segue
1/2Mattone = 1Kg

di conseguenza, se mezzo mattone pesa 1 kg e un mattone intero pesa mezzo mattone più un kilogrammo
avremmo che il mattone pesa 2 kilogrammi[/i][/color]

:shock: :shock: :shock: [/b]
Per me è corretto tranne la fine che dà il peso di un mattone invece che di un mattone e mezzo tanto che Michele ha azzeccato seguendo proprio il suo ragionamento.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

...nn ho proprio tempo da perdere per queste m.....te :D :D :D
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

celicas ha scritto:
cusilino ha scritto:E tu risolvimi questo,

2 più 2 diviso 2 uguale?

....e se lo scriviamo cosi':

(2+2)/2

quanto viene??
PS: ancora nessuna ha dimostrato il precedente....
Secondo me devi fare:
2+ (2:2)
Poiché 2:2 è uguale a 1, viene fuori 2+1=3
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

posto il Mattone = X;
abbiamo
X = 1(kg) + X/2
da cui
X-X/2 = 1
da cui
(2X-X)/2 = 1
da cui
X/2 = 1
da cui
X = 2

Il mattone pesa pertanto 2 Kg.
Di conseguenza 1,5 mattoni peseranno 2+1 Kg.
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

celicas ha scritto:posto il Mattone = X;
abbiamo
X = 1(kg) + X/2
da cui
X-X/2 = 1
da cui
(2X-X)/2 = 1
da cui
X/2 = 1
da cui
X = 2

Il mattone pesa pertanto 2 Kg.
Di conseguenza 1,5 mattoni peseranno 2+1 Kg.
:-bravo ..........adesso che abbiamo scoperto la carta igienica che facciamo?

............. :supermega
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

GN71 ha scritto:
celicas ha scritto:posto il Mattone = X;
abbiamo
X = 1(kg) + X/2
da cui
X-X/2 = 1
da cui
(2X-X)/2 = 1
da cui
X/2 = 1
da cui
X = 2

Il mattone pesa pertanto 2 Kg.
Di conseguenza 1,5 mattoni peseranno 2+1 Kg.
:-bravo ..........adesso che abbiamo scoperto la carta igienica che facciamo?

............. :supermega
zio pippuccio la usiamo :D :D
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Anke a me risulta 3 kg.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

GN71 ha scritto:
celicas ha scritto:
cusilino ha scritto:E tu risolvimi questo,

2 più 2 diviso 2 uguale?

....e se lo scriviamo cosi':

(2+2)/2

quanto viene??
PS: ancora nessuna ha dimostrato il precedente....
Secondo me devi fare:
2+ (2:2)
Poiché 2:2 è uguale a 1, viene fuori 2+1=3
@ cusilino, ciclopi4x4, ad Excel...e a me stesso:
voglio spezzare un Nissan, visto che non c'è una Lancia :towhistle , a favore delle tanto care Scuole Elementari...
secondo il ragionamento che 2+2/2 ha 3 come risultato...vorrei tanto che discuteste con due bambini a cui bisognerà dividere 4 fette di torta (perché mi pare indiscusso che 2+2 dia 4 come risultato). Secondo i "vecchi" calcoli a ciascuno "toccano o spettano", e non "toccherebbero o spetterebbero", DUE fette di torta . Se siete, o siamo, capaci di dare TRE fette ad uno ed inevitabilmente UNA all'altro...........dovreste, o dovremmo, essere capaci di sopportarne le conseguenze.....

La domanda posta da cusilino è un chiaro tranello. Seguendo quel ragionamento anche 2+4/4 ha 3 come risultato, oppure 2+7/7 o quel che volete, perché qualunque numero fratto se stesso dà 1 come risultato. Dipende da come viene scritta l'espressione.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”