GN71 ha scritto:celicas ha scritto:cusilino ha scritto:E tu risolvimi questo,
2 più 2 diviso 2 uguale?
....e se lo scriviamo cosi':
(2+2)/2
quanto viene??
PS: ancora nessuna ha dimostrato il precedente....
Secondo me devi fare:
2+ (2:2)
Poiché 2:2 è uguale a 1, viene fuori 2+1=3
@ cusilino, ciclopi4x4, ad Excel...e a me stesso:
voglio spezzare un Nissan, visto che non c'è una Lancia

, a favore delle tanto care Scuole Elementari...
secondo il ragionamento che 2+2/2 ha 3 come risultato...vorrei tanto che discuteste con due bambini a cui bisognerà dividere 4 fette di torta (perché mi pare indiscusso che 2+2 dia 4 come risultato). Secondo i "vecchi" calcoli a ciascuno "toccano o spettano", e non "toccherebbero o spetterebbero",
DUE fette di torta . Se siete, o siamo, capaci di dare
TRE fette ad uno ed
inevitabilmente UNA all'altro...........dovreste, o dovremmo, essere capaci di sopportarne le conseguenze.....
La domanda posta da cusilino è un chiaro tranello. Seguendo quel ragionamento anche 2+4/4 ha 3 come risultato, oppure 2+7/7 o quel che volete, perché qualunque numero fratto se stesso dà 1 come risultato. Dipende da come viene scritta l'espressione.