GN71 ha scritto:
Altri, dai quali aspettiamo risposta:
- XY + XX : Toyota BJ42
- XY + XX : Nissan GR Y60
- XY + XX : Nissan GR Y61
- XY + XX : Toyota BJ 40,5 Special( però col punto "?")
- XYP(Professional) + XX: non vi dico la macchina altrimenti lo capite ("?", non vuole fare programmi, visto che lui stesso è tutto un programma....)
Insomma, se continua così.....e se saranno tutti.... sarà l'evento dell'anno!!!!!!!
................................
3° B.I.C. 4X4 - CAPODANNO 2009
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento7) CiccioNaomo (che se non viene gli rompo il pomo) + XX: Toyota L(KZ)J70 .......................ciccionaomo+XX-XX-XX:Toyota L(KZ)J70 ...........pippo se va in porto io vengo con la famiglia.......e viri chi ci nesci........
Ma sei così volubile? E' bastata na pigghiata po...fondoschiena di GN71 che non ti firmi più come sempre? Non mi sembra manco di leggere più i tuoi post. Adesso indico una raccolta firme per farti tornare alle vecchie abitudini.....ciao ciccio.....cicciosr ha scritto:7) CiccioNaomo (che se non viene gli rompo il pomo) + XX: Toyota L(KZ)J70 .......................ciccionaomo+XX-XX-XX:Toyota L(KZ)J70 ...........pippo se va in porto io vengo con la famiglia.......e viri chi ci nesci........
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamentoCome qualche Ingegnere potrà confermare (correggendomi se sbaglio), sono tutte espressioni "derivate" dalla "funzione" primaria, essendo diverse le variabili che entrano (ed escono, ovviamenteciclopi4x4 ha scritto:(XYperXXalla seconda)DIVISO (XZX+69-23)moltiplicato((G-GR)per(KZJdiviso70+FKJ alla terza))il tutto da sottrarre al 71 di Pippo=![]()
![]()
![]()
1) Condivido la funzione: (XY x XX )alla "seconda".......un tempo ci si stancava alla quinta, ma ormai l'età avanza...
2) Nella funzione (XZX+69-23) la "Z" (altrimenti detta: posizione inginocchiata) è successiva alle altre due funzioni "+69" (dove il segno + sta per frontemarcia, mentre il 69 sta per opposta e contrapposta come viene espresso nella Filosofia del Diritto, ed anche del Rovescio) e "-23" (qui il segno - non indica una condizione negativa, anzi...., bensì definisce chiaramente l'opposizione alla posizione frontemarcia espressa dal segno + e quindi indica che si tratta di una posizione retroposta, ed il 23 sta ad indicare l'esatta ubicazione di tale posizione; in poche parole 23 indica una sorta di way point della "derivata" retroposta della funzione "XY per XX", ed esprimente la parte relativa alla componente XX -essenziale affinché si possa verificare la funzione stessa-). In realtà alla funzione globale XX+69-23 andava apposto il segno "2" inteso non come elevazione alla potenza bensì come derivata della funzione globale precedentemente esposta, che per mancata predisposizione di tastiera è stato impossibile apporre.
La "Z" è successiva, in realtà (data per assunta la posizione inginocchiata), alla funzione globale illustrata prima, poiché implica il tentativo di una elevazione ulteriore ad una potenza successiva alla seconda. Tale "derivata" è strettamente dipendente dal cosiddetto Delta-P (cioè la variazione di potenza) che, a sua volta, è legato ad una componente individuale legata a variabili multiple, prima tra tutte.......l'età!!!
3) L'ultima espressione andava compresa tra parentesi quadre, poiché trattasi di espressione unica avente una sola risultante, correggendo anche qualche errore di impostazione. Pertanto sarebbe stato più corretto esprimerla nel seguente modo:
[(G-GR)x(KZJ+HZJx70/4.2)elevato alla terza]-BJ71 = .........il risultato di questa espressione (e vi esonero dal sopportarne i vari passaggi) è..........
..............ne basta ed avanza per farvi neri........
cicciosr ha scritto:7) CiccioNaomo (che se non viene gli rompo il pomo) + XX: Toyota L(KZ)J70 .......................ciccionaomo+XX-XX-XX:Toyota L(KZ)J70 ...........pippo se va in porto io vengo con la famiglia.......e viri chi ci nesci........
GN71 ha scritto:Come qualche Ingegnere potrà confermare (correggendomi se sbaglio), sono tutte espressioni "derivate" dalla "funzione" primaria, essendo diverse le variabili che entrano (ed escono, ovviamenteciclopi4x4 ha scritto:(XYperXXalla seconda)DIVISO (XZX+69-23)moltiplicato((G-GR)per(KZJdiviso70+FKJ alla terza))il tutto da sottrarre al 71 di Pippo=![]()
![]()
![]()
) in gioco.
1) Condivido la funzione: (XY x XX )alla "seconda".......un tempo ci si stancava alla quinta, ma ormai l'età avanza........per le successive "elevazioni" (alla terza, alla quarta.......ecc.) bisogna aspettare ....... e sperare
........
![]()
2) Nella funzione (XZX+69-23) la "Z" (altrimenti detta: posizione inginocchiata) è successiva alle altre due funzioni "+69" (dove il segno + sta per frontemarcia, mentre il 69 sta per opposta e contrapposta come viene espresso nella Filosofia del Diritto, ed anche del Rovescio) e "-23" (qui il segno - non indica una condizione negativa, anzi...., bensì definisce chiaramente l'opposizione alla posizione frontemarcia espressa dal segno + e quindi indica che si tratta di una posizione retroposta, ed il 23 sta ad indicare l'esatta ubicazione di tale posizione; in poche parole 23 indica una sorta di way point della "derivata" retroposta della funzione "XY per XX", ed esprimente la parte relativa alla componente XX -essenziale affinché si possa verificare la funzione stessa-). In realtà alla funzione globale XX+69-23 andava apposto il segno "2" inteso non come elevazione alla potenza bensì come derivata della funzione globale precedentemente esposta, che per mancata predisposizione di tastiera è stato impossibile apporre.
La "Z" è successiva, in realtà (data per assunta la posizione inginocchiata), alla funzione globale illustrata prima, poiché implica il tentativo di una elevazione ulteriore ad una potenza successiva alla seconda. Tale "derivata" è strettamente dipendente dal cosiddetto Delta-P (cioè la variazione di potenza) che, a sua volta, è legato ad una componente individuale legata a variabili multiple, prima tra tutte.......l'età!!!
3) L'ultima espressione andava compresa tra parentesi quadre, poiché trattasi di espressione unica avente una sola risultante, correggendo anche qualche errore di impostazione. Pertanto sarebbe stato più corretto esprimerla nel seguente modo:
[(G-GR)x(KZJ+HZJx70/4.2)elevato alla terza]-BJ71 = .........il risultato di questa espressione (e vi esonero dal sopportarne i vari passaggi) è..........
..............ne basta ed avanza per farvi neri........
scusami.....posso dir qualcosa??
.....ma va da via el ciap.......!!!!!!!!!!!
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
.....ed ancora......
Non è che "vogliono" restare ignoti, è che qualcuno ha (semprecusilino ha scritto:GN71 ha scritto:
Altri, dai quali aspettiamo risposta:
- XY + XX : Toyota BJ42
- XY + XX : Nissan GR Y60
- XY + XX : Nissan GR Y61
- XY + XX : Toyota BJ 40,5 Special( però col punto "?")
- XYP(Professional) + XX: non vi dico la macchina altrimenti lo capite ("?", non vuole fare programmi, visto che lui stesso è tutto un programma....)
Insomma, se continua così.....e se saranno tutti.... sarà l'evento dell'anno!!!!!!!
................................
![]()
![]()
![]()
![]()
Tutti questi misteriosi personaggi.... Perchè vogliono restare ignoti?
L'Y60 se non dovesse uscire col camper e famiglia penso che sarà presente (ma è sempre la famoglie che comanda, questo è chiaro).
L'Y61, che tu conosci, ha i problemi atavici che sappiamo (quindi non dipende da lui)......anche se mi batterò fino alla morte affinché sia presente.
L'XYP, col quale ci siamo sentiti stasera, trovasi momentaneamente fuori sede e mi ha detto che non vuole fare programmi, ma se avrà modo sarà dei nostri. Purtroppo, quando di mezzo il Luogotenente di Garibaldi.....non c'è scampo!
Ma perché mi dici ciò?........miiiiiiiiiiiiii.......celicas ha scritto:GN71 ha scritto:Come qualche Ingegnere potrà confermare (correggendomi se sbaglio), sono tutte espressioni "derivate" dalla "funzione" primaria, essendo diverse le variabili che entrano (ed escono, ovviamenteciclopi4x4 ha scritto:(XYperXXalla seconda)DIVISO (XZX+69-23)moltiplicato((G-GR)per(KZJdiviso70+FKJ alla terza))il tutto da sottrarre al 71 di Pippo=![]()
![]()
![]()
) in gioco.
1) Condivido la funzione: (XY x XX )alla "seconda".......un tempo ci si stancava alla quinta, ma ormai l'età avanza........per le successive "elevazioni" (alla terza, alla quarta.......ecc.) bisogna aspettare ....... e sperare
........
![]()
2) Nella funzione (XZX+69-23) la "Z" (altrimenti detta: posizione inginocchiata) è successiva alle altre due funzioni "+69" (dove il segno + sta per frontemarcia, mentre il 69 sta per opposta e contrapposta come viene espresso nella Filosofia del Diritto, ed anche del Rovescio) e "-23" (qui il segno - non indica una condizione negativa, anzi...., bensì definisce chiaramente l'opposizione alla posizione frontemarcia espressa dal segno + e quindi indica che si tratta di una posizione retroposta, ed il 23 sta ad indicare l'esatta ubicazione di tale posizione; in poche parole 23 indica una sorta di way point della "derivata" retroposta della funzione "XY per XX", ed esprimente la parte relativa alla componente XX -essenziale affinché si possa verificare la funzione stessa-). In realtà alla funzione globale XX+69-23 andava apposto il segno "2" inteso non come elevazione alla potenza bensì come derivata della funzione globale precedentemente esposta, che per mancata predisposizione di tastiera è stato impossibile apporre.
La "Z" è successiva, in realtà (data per assunta la posizione inginocchiata), alla funzione globale illustrata prima, poiché implica il tentativo di una elevazione ulteriore ad una potenza successiva alla seconda. Tale "derivata" è strettamente dipendente dal cosiddetto Delta-P (cioè la variazione di potenza) che, a sua volta, è legato ad una componente individuale legata a variabili multiple, prima tra tutte.......l'età!!!
3) L'ultima espressione andava compresa tra parentesi quadre, poiché trattasi di espressione unica avente una sola risultante, correggendo anche qualche errore di impostazione. Pertanto sarebbe stato più corretto esprimerla nel seguente modo:
[(G-GR)x(KZJ+HZJx70/4.2)elevato alla terza]-BJ71 = .........il risultato di questa espressione (e vi esonero dal sopportarne i vari passaggi) è..........
..............ne basta ed avanza per farvi neri........
scusami.....posso dir qualcosa??
.....ma va da via el ciap.......!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
...........abbiamo tanto parlato di integrali e derivate, a pranzo............pensavo di farti cosa gradita.......
GN71 ha scritto:Ma perché mi dici ciò?........miiiiiiiiiiiiii.......celicas ha scritto:GN71 ha scritto: Come qualche Ingegnere potrà confermare (correggendomi se sbaglio), sono tutte espressioni "derivate" dalla "funzione" primaria, essendo diverse le variabili che entrano (ed escono, ovviamente) in gioco.
1) Condivido la funzione: (XY x XX )alla "seconda".......un tempo ci si stancava alla quinta, ma ormai l'età avanza........per le successive "elevazioni" (alla terza, alla quarta.......ecc.) bisogna aspettare ....... e sperare
........
![]()
2) Nella funzione (XZX+69-23) la "Z" (altrimenti detta: posizione inginocchiata) è successiva alle altre due funzioni "+69" (dove il segno + sta per frontemarcia, mentre il 69 sta per opposta e contrapposta come viene espresso nella Filosofia del Diritto, ed anche del Rovescio) e "-23" (qui il segno - non indica una condizione negativa, anzi...., bensì definisce chiaramente l'opposizione alla posizione frontemarcia espressa dal segno + e quindi indica che si tratta di una posizione retroposta, ed il 23 sta ad indicare l'esatta ubicazione di tale posizione; in poche parole 23 indica una sorta di way point della "derivata" retroposta della funzione "XY per XX", ed esprimente la parte relativa alla componente XX -essenziale affinché si possa verificare la funzione stessa-). In realtà alla funzione globale XX+69-23 andava apposto il segno "2" inteso non come elevazione alla potenza bensì come derivata della funzione globale precedentemente esposta, che per mancata predisposizione di tastiera è stato impossibile apporre.
La "Z" è successiva, in realtà (data per assunta la posizione inginocchiata), alla funzione globale illustrata prima, poiché implica il tentativo di una elevazione ulteriore ad una potenza successiva alla seconda. Tale "derivata" è strettamente dipendente dal cosiddetto Delta-P (cioè la variazione di potenza) che, a sua volta, è legato ad una componente individuale legata a variabili multiple, prima tra tutte.......l'età!!!
3) L'ultima espressione andava compresa tra parentesi quadre, poiché trattasi di espressione unica avente una sola risultante, correggendo anche qualche errore di impostazione. Pertanto sarebbe stato più corretto esprimerla nel seguente modo:
[(G-GR)x(KZJ+HZJx70/4.2)elevato alla terza]-BJ71 = .........il risultato di questa espressione (e vi esonero dal sopportarne i vari passaggi) è..........
..............ne basta ed avanza per farvi neri........
scusami.....posso dir qualcosa??
.....ma va da via el ciap.......!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
...........abbiamo tanto parlato di integrali e derivate, a pranzo............pensavo di farti cosa gradita.......![]()
![]()
Ma voi ditemi se è giusto. Sto sempre buttato in mezzo ad integrali tripli, derivate seconde e, quando ci si mettono anche terze. Ho a che fare con sistemi a 3 o 4 gradi di liberta che richiedono, per la risoluzione, matrici 3 x 3 o 4 x 4(che è diverso dai 4x4 nostrani), entro per rilassarmi nel forum e che ti ritrovo? GN71 ca mi vuole far fare altri conti.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Da domani forum dell'uncinetto, almeno acchiappo qualche bedda signora.
P.s. Il forum esiste davvero, ho controllato....
http://groups.msn.com/MANICHECREANO/forumuncinetto.msnw
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamentocusilino ha scritto:Da domani forum dell'uncinetto, almeno acchiappo qualche bedda signora.
P.s. Il forum esiste davvero, ho controllato....![]()
![]()
![]()
![]()
http://groups.msn.com/MANICHECREANO/forumuncinetto.msnw
Per l'uncinetto..........
.........perderesti l'appellativo di RoccoNorrisCusilinoMunari..........degradato sul campo
E' normale, mica capisco un cacchio di matematica io....... e poi ti ascoltavo con mezzo orecchio, ero dedito a guardare la biondina.......celicas ha scritto:e' il caso di dire...che ....hai dato i numeri....![]()
dopo mezz'ora di lettura...non ci ho capito un tubazzone....![]()
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Hai scoperto il mio segreto...............cusilino ha scritto:
Da domani forum dell'uncinetto, almeno acchiappo qualche bedda signora.
P.s. Il forum esiste davvero, ho controllato....![]()
![]()
![]()
![]()
http://groups.msn.com/MANICHECREANO/forumuncinetto.msnw




B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4)






