Sono allibito!!! Ma stiamo parlando della Sicilia quell'isola che fa parte della moderna e avanzata Italia, o sto leggendo in un forum parallelo di un'altra Sicilia che fa parte della Repubblica Delle Banane??
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
caro gilgil purtroppo in sicilia non si capisce che il turismo potrebbe essere la pria risorsa economica invece...strade ridotte male,treni no comment,strutture turistiche(tranne qualche eccezione)carenti...mi sa che stimo andando alla deriva.E poi ci chiediamo perchè noi giovani volgiamo lo sguardo altrove!
nel bosco c erano 2 strade...ho scelto la meno battuta!!!nicosia4x4 club
martini bianco ha scritto:caro gilgil purtroppo in sicilia non si capisce che il turismo potrebbe essere la pria risorsa economica invece...strade ridotte male,treni no comment,strutture turistiche(tranne qualche eccezione)carenti...mi sa che stimo andando alla deriva.E poi ci chiediamo perchè noi giovani volgiamo lo sguardo altrove!
Non voglio accendere e deviare troppo il discorso ma qui abbiamo tante belle cose....si, dai abbiamo tante belle raffinerie. Vuoi mettere??? La mattina ti alzi, apri la finestra e al posto di vedere il mare pulito o i monti verdi e prendere una bella boccata d'aria ti becchi tante belle candele e camini e na bella passata d'aria zozza piena di chissà quale veleno!!!!!!!!!!!
Dai, poi presto faranno tanti inceneritori (si, li faranno, garantito, se ne fregano di noi) rigassificatore, discarica speciale e tanto altro.........
Ma volete comparare???? Ma ca che servono lidi balneari, attività di ricezione e turismo!!!!!!!!! Dai, quella è roba vecchia......
Comunque, ritorno al discorso principale, la mia intenzione era quella di segnalare il tratto in questione che fa pena e la fortuna del ragazzo che non si è fatto nulla o quasi. Sono sicuro ce ne stanno tanti altri ma io non so che fare. Poi ce ne andiamo via dalla nostra terra........
martini bianco ha scritto:caro gilgil purtroppo in sicilia non si capisce che il turismo potrebbe essere la pria risorsa economica invece...strade ridotte male,treni no comment,strutture turistiche(tranne qualche eccezione)carenti...mi sa che stimo andando alla deriva.E poi ci chiediamo perchè noi giovani volgiamo lo sguardo altrove!
Non voglio accendere e deviare troppo il discorso ma qui abbiamo tante belle cose....si, dai abbiamo tante belle raffinerie. Vuoi mettere??? La mattina ti alzi, apri la finestra e al posto di vedere il mare pulito o i monti verdi e prendere una bella boccata d'aria ti becchi tante belle candele e camini e na bella passata d'aria zozza piena di chissà quale veleno!!!!!!!!!!!
Dai, poi presto faranno tanti inceneritori (si, li faranno, garantito, se ne fregano di noi) rigassificatore, discarica speciale e tanto altro.........
Ma volete comparare???? Ma ca che servono lidi balneari, attività di ricezione e turismo!!!!!!!!! Dai, quella è roba vecchia......
Comunque, ritorno al discorso principale, la mia intenzione era quella di segnalare il tratto in questione che fa pena e la fortuna del ragazzo che non si è fatto nulla o quasi. Sono sicuro ce ne stanno tanti altri ma io non so che fare. Poi ce ne andiamo via dalla nostra terra........
infatti....infatti!!!!!!
io..per esempio avrei 4 o 5 bidoni di scorie nucleari (tipo Plutonio...per intenderci)....avevo pensato di scaricarli in qualche bell'oasi naturalistica....tipo Vendicari oppure il Parco dello Zingaro.....
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Io spero che non rimanga un tentativo, e se così non fosse.....avranno un gran bel da fare!!!
In Italia ci sono troppo "mulini a vento".....
B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle)Vice Presidente e Grande Mago..... A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
La situazione, come detto da tutti, è veramente allarmante. Vi porto alcuni esempi, sempre in tema di strade, che lasciano allibiti. Primo tra tutti, finalmente dopo tanti lavori, ponti crollati e tanto, tanto, disagio per gli automobilisti aprono l'autostrada catania siracusa, tratto che parte dove una volta sorgeva ponte primosole e che si ricollega alla vecchia autostrada a Villasmundo. Tratto di strada stupendo, sembra di viaggiare in un'autostrada del centro-nord italia, illuminazione impeccabile, segnalazioni elettroniche ad alta visibilità, insomma 14 km di puro relax alla guida. Uunico inconveniente... dopo che ti sei rilassato per 14 km inizi la dakar prendendo al'asfalto di villasmundo che continua così per circa 30 km. Il sogno che stai vivendo si trasforma in un incubo, di botto inizi a sobbalzare senza comprendere bene se sia la macchina ad avere qualche problema o che altro. In 4 volte che ho percorso questa strada ho visto due motociclisti a terra, fortunatamente illesi, una panda vecchio modello rompere di netto uuna sospensione e un incidente causato da una signora che, presa la prima buca, ha frenato di botto causando un incidente a catena di 4 macchine. Fortunatamente in quel momento avevo deciso di sorpassare e ne sono uscito senza danni. Altro esempio, c'è stato da poco il Jamboree svoltosi nella zona del Palermitano tra i comuni di mistretta, collesano, castelbuono. Al rientro dovevamo prendere l'autostrada e imposto sul gps (geosat 5 plus) la strada per rientrare a casa. Ho perso circa 1 ora a girare in 10 km perchè tutte le strade, e dico tutte, sono franate. Non parlo di strade di campagna, ma strade provinciali e statali che, senza alcun preavviso, formano gradini di mezzo metro e più. Con i fuoristrada, in certe situazioni, siamo anche riusciti a passare, ma non oso immaginare cosa potrebbe succedere ad una macchina, o ad una moto, che procede su quelle strade ignara di ciò che le riserva il percorso. Tra l'altro, avendo percorso parte di queste strade di sera, con i fari accesi non si vedono affatto le frane, morale della favola potresti finirci dentro se cammini sopra i 20km/h. Un altro esempio è la catania palermo, dove ormai si può svolgere una gara di tout terrain viste le pessime condizioni del manto stradale. Questi sono solo alcuni, ahimè, esempi di com'è la situazione in Sicilia, terra dove tutti prendono ma solo in pochi, forse, danno...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Scusate ma, allora perchè si spreca tempo a tracciare i percorsi off road extreme, basta andare in autostrada in quel di Sicilia!!
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
L'anno scorso, vicino enna abbiamo trovato una strada statale con twist di un metro, l'abbiamo inserito nel road book del No-limits come Hard su asfalto...heheheh
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Ma perchè, il tratto da Cassibile a Rosilini????
Lo avete fatto???????????????'
Mamma mia, sembra essere passata la contraerea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! In quel tratto so che c'è una causa in corso ma mi sa che non finirà mai.................
@ GN71: mo vedo quel sito consigliato da te .
Oggi ho fatto la catania-palermo, vi posso assicurare che c'è da piangere, buche ovunque, doppia sensi di marcia e tunnel senza illuiminazione, una cosa impressionante. C'è veramente da aver paura a camminare sopra i 130 km/h... Siamo messi malissimo!!!
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Bandit4x4 ha scritto:Oggi ho fatto la catania-palermo, vi posso assicurare che c'è da piangere, buche ovunque, doppia sensi di marcia e tunnel senza illuiminazione, una cosa impressionante. C'è veramente da aver paura a camminare sopra i 130 km/h... Siamo messi malissimo!!!