e un po tantini gli eurini


Jasck ha scritto:Il cofano l'ho controllato, anche se molto velocemente.
A prima vista, l'unica cosa che ho notato è un po' d'olio sul manicotto che parte dal serbatoietto che sta appena dietro quello d'espansione del liquido di raffreddamento (sono così ignorante in materia che non so che contiene e a cosa serve)
Per il resto sembra ok.
Ho provato a prendere la macchina per le barre sul tetto e farla oscillare un po'. Gli ammo non mi sembrano messi benissimo.
Sotto, oltre a perdite d'olio evidenti e eventuali botte, cosa dovrei guardare ? Albero di trasmissione? Perdite d'olio dal differenziale ?
p.s. il serba d'espansione del liquido di raffreddamento l'ho riconosciuto solamente grazie ad una parte del manuale d'officina
mac ha scritto:Premetto che "non conosco" bene i Terrano, ma ci sono dei controlli che valgono per tutti:
1) Se puoi, a motore frddo (MOLTO FREDDO cioè una notte fermo) apri il tappo del radiatore (non del vaso di espansione) e verifica che non ci siano "sbuffi d'aria" > sintomo di "problemi" alla testa
2) a motore in moto e caldo: togli il tappo dell'olio e controlla che non esca fumo > sintomo di problemi di tenuta fasce/pistoni/cilindri
3) camminando verifica che sterzando completamente da ambo le parti non si sentano rumori > giunti omocinetici
4) verifica che non ci siano trafilamenti d'olio nel condotto tra turbina / intercooler (se c'è) /aspirazione > sintomo di turbina "malmessa"
5) facendo un pò di retromarcia e ripartendo poi in avanti verifica che non si sentano "rumori metallici" > sintomo di uno o più giunti cardanici (crocere) della trasmissione usurate.
6) guardando "sotto" verifica che tra cambio / motore / riduttore e all'uscita di tutti gli alberi di trasmissione non ci siano trafilamenti di olio > paraolio usurati.
7) Ovviamente verifica che le marce e le ridotte e trazione integrale funzionino e si innestino senza "rumori strani" e agevolmente.
Una "verifica empirica" dei km la fai guardando le condizioni del volante e del pomello del cambio che se molto "lucidi, lisci e d usurati" sono indicativi di parecchii km (intorno ai 200.000); anche il sedile guida se deformato e usurato è indicativo. ma come premesso è un metodo di valutazione MOLTO EMPIRICO: Se la macchina è stata guidata da un tipo di 150kg con mani da boscaiolo è ovvio che tutto dalla sua parte sarà "semi distrutto" dopo 3 km![]()
Da quanto riferisci gli ammortizzatori dovrebbero essere a posto.
ciao
ah!! e' normale??.....jacoterrano ha scritto:
l'unica cosa girando a fondo corsa lo sterzo se senti un CRAK terribile non preoccuparti è normale
Si è Normale qui la spiegazione e le foto!!!!CelicaS ha scritto: ah!! e' normale??.....
......una cosa simpatica.....!!!!
chiunque senta un CRACK TERRIBILE nella propria auto e' felicissimo.....
![]()
![]()
![]()
![]()