Mitsubishi Pajero 2500 td
Giusto per dividere in macro classi, a parità di preparazione, con un PASSO CORTO ( tre porte ) puoi praticare fuoristrada medio ed hard, con un PASSO LUNGO (cinque porte) puoi praticare fuoristrada medio e viaggi. Tale suddivisione è giusto per darti un'idea a grandi linee, indubbiamente con una buona preparazione, ma sopratutto con un buon pilota si riesce a far quasi tutto con entrambe le tipologie di vetture. Tornando al pilota, è da ritenersi l'elemento fondamentale nella pratica del fuoristrada - citazione classica "la mia macchina non riesce a fare ...bla, bla, bla ", per la maggior parte dei casi è il pilota che non lo sa fare o non è capace di sfruttare a pieno le potenzialità del proprio fuoristrada. Come vedi non è proprio semplice dare un consiglio per una scelta così personale.
Senti un po', a parte quel che dice salvo67 (che è Vangelo, nel senso che il pilota è fondamentale), circa la tipologia di vetture (forma, cilindrata e caratteristiche varie) puoi divertirti a vedere sul web.nokiaspace ha scritto:grazie risposta molto esauriente... ma ognuna di queste che caratteristiche ha e cosa ci posso fare? tipo con i doppi ponti rigidi posso fare questo e questo no... con quest'altro pouoi fare solo questo... non so se sono riuscito a farmi capire.
Poi un'altra cosa, anche se tipo la samurai è a benzina non fa niente? sale lo stesso bene? e quelle con i vari impianti a gpl e metano come vanno? grazie
Tra tutte le vetture citate, e anche tra le molte non citate (ma non credo che sarebbe servito più di tanto) di cui le Mercedes fanno ampiamente parte, non ce n'è una che non salga al limite del ribaltamento, quindi puoi stare tranquillo. Il fatto che una macchina sia capace di salire fino a pendenze del 100% (cioè fino ai 45°, se si ha il grip necessario...ovviamente) non significa che il pilota ne sia capace senza farsela nei pantaloni.
Tieni presente che in fuoristrada ci sono buche, canali, burroni ....e quant'altro, quindi la macchina serve...ma non basta!
Se mi consenti, posso darti dei suggerimenti:
- iscriviti ad un Club di Fuoristrada, anche se non hai la macchina puoi farlo. Ciò servirà a vedere gli altri in azione, a capire tante cose sulle vetture e sulle tecniche di guida in fuoristrada;
- guardi i video su you tube. Scegli una tipologia di macchina e guarda, poi cambia nome e continua a guardare;
- guarda tutte le foto dei raduni, sia recenti che quelli in archivio, sul nostro sito. Di foto ne troverai a migliaia, e potrai sbizzarrirti come vorrai;
- leggi, su questo forum, tutti i topic che riguardano argomenti tecnici e tecniche di guida. abbiamo anche thread che riguardano alcuni commenti a video, sulle tecniche di guida.
Se hai veramente tanta voglia è bene che cominci a farti una idea per conto tuo.
Se dovessimo parlarti delle caratteristiche tecniche di ogni modello sarebbe una follia, e ti perderesti inevitabilmente.
Nè, tantomeno, ognuno di noi sa tutto di tutto....sarebbe troppo bello!
Quando avrai deciso la macchina da comprare, e una volta acquistata, vai subito ad iscriverti ad un Corso di Guida Sicura in Fuoristrada ( a cura degli Istruttori della Federazione Italiana fuoristrada). Fai della gite fuori porta, ricava le impressioni di guida della tua macchina e poi ne riparleremo.
Devi iniziare dall'ABC.
A guida su strada come te la cavi? Che macchina guidi? Che esperienza hai?
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
- Località: Camposano
ho capito grazie dei consigli, su strada guido una golf 150 cv cavalli che però ho portato a 210 cv rullati al banco con turbina maggiorata, intercooler, iniettori e varie altre cose, in strada non me la cavo male, ma in fuoristrada già lo so che devo imparare tanto. ogni sabato di inverno vado in montagna, sulla neve, con le gomme da neve e ogni volta cerco di imparare sempre di più, sulla neve ho scoperto che si impara a guidare. ora sono curioso di provare questa nuova tecnica di guida, spero di apprendere da voi. Che ne dite se prendo una vitara o un samurai? sono più orientato per la vitara, cerco di trovarne una che non costi tanto, per imparare che ne dite quale è meglio? però visto che non ne comprerò altre( motivo economico) quale scelta mi consigliate di fare? grazie
- tommy vercetti
- Old member
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
- Località: desenzano d\g
Il samurai è meglio in off, il vitare gira meglio in strada...vedi tu. Io, parere personale, starei sul samurai e miraccomando NON quello spagnolo, che mi pare si chiami santana.
jeep 5.9
pontiac 3.8
https://www.youtube.com/TommyVercettism/videos
The golden rule: fuc* the gold! Who has the nickel plating makes the rules!
pontiac 3.8
https://www.youtube.com/TommyVercettism/videos
The golden rule: fuc* the gold! Who has the nickel plating makes the rules!
indipendentemente dal fatto che il pilota è quello che in primis conta, se davvero vuoi praticare del fuoristrada e vuoi spendere i soldi una volta senza pentimenti, prendi un mezzo a doppi ponti rigidi a molle, diesel con più cavalli possibili.. questo e il consiglio che mi sento di darti, per non farti spendere soldi in un mezzo che poi magari tra un anno dopo aver speso un casino di soldi in modifiche lo vuoi cambiare perchè ha dei limiti...
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
- Località: Camposano
ragazzi ma il fatto è che io devo usare questo fuoristrada anche per uso quotidiano, secondo me il vitara con un bel impianto a gpl è la migliore soluzione... che ne dite? facendo un confronto fra un suzuki vitara e una kia sportage quale va meglio in off road? quali le prime modifiche da fare su una suzuki vitara? e il relativo costo? grazie
Purtroppo non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca... un veicolo off road non è idoneo per uso quotidiano, come una vitara di serie non è idonea per off road, e che consumi poco poi diventa una chimera, dentro di te sai che uso ne devi fare, per uso quotidiano la vitara va bene, amici miei ci fanno off road, ma con le dovute modifiche, e ci fanno pure i numeri.nokiaspace ha scritto:ragazzi ma il fatto è che io devo usare questo fuoristrada anche per uso quotidiano, secondo me il vitara con un bel impianto a gpl è la migliore soluzione... che ne dite? facendo un confronto fra un suzuki vitara e una kia sportage quale va meglio in off road? quali le prime modifiche da fare su una suzuki vitara? e il relativo costo? grazie

Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
- Località: Camposano
racconta racconta... che tipi di numeri e con quali modifiche...
Bhe... qua Vitara 95 può aiutarti di più, puoi cominciare a vedere le foto del suo mezzo, very bad! ma non ci puoi andare certo ad un matrimonio!nokiaspace ha scritto:racconta racconta... che tipi di numeri e con quali modifiche...


Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Bene, partiamo già da una buona base.......forse. 210 Cv su una Golf sono parecchi,e saperli gestire al meglio non è semplicissimo, specialmente se non hai cambiato assetto e freni. La regola del <La potenza non è nulla senza il controllo> la dice lunga in proposito.nokiaspace ha scritto:ho capito grazie dei consigli, su strada guido una golf 150 cv cavalli che però ho portato a 210 cv rullati al banco con turbina maggiorata, intercooler, iniettori e varie altre cose, in strada non me la cavo male, ma in fuoristrada già lo so che devo imparare tanto. ogni sabato di inverno vado in montagna, sulla neve, con le gomme da neve e ogni volta cerco di imparare sempre di più, sulla neve ho scoperto che si impara a guidare. ora sono curioso di provare questa nuova tecnica di guida, spero di apprendere da voi. Che ne dite se prendo una vitara o un samurai? sono più orientato per la vitara, cerco di trovarne una che non costi tanto, per imparare che ne dite quale è meglio? però visto che non ne comprerò altre( motivo economico) quale scelta mi consigliate di fare? grazie
Se hai, come sembra, una buona dose di capacità di controllo di una potente vettura stradale sappi che la suddetta regola è valida anche nella guida in off road.
Se quel che riesci a ricavare da assetto e freni è più di quel che ricavi soltanto da una elevata potenza (su strada escludendo i rettilinei puri), in fuoristrada la potenza assoluta non è tutto. Se sei sveglio su strada lo sarai anche in fuoristrada, basta un po' di buon senso e di ...occhio lungo!
Devi dirti, ad onor del vero, che spesso le limitazioni sono più dentro di noi che nella realtà; ciò in linea di massima.
I nostri padri latini dicevano: "Est modus in rebus", cioè che c'è un modo per ogni cosa...........pur se molti traducevano la frase così < C'è un modo per risolvere i rebus>, e in fondo (in quell'errore) c'era anche una quota di verità (nel senso che il modo è sempre uno, quello di ragionarci sopra). Anche in fuoristrada è così!
In vista del fatto che devi utilizzare la macchina anche nel quotidiano, direi che (comprando una vettura usata) la mia scelta cadrebbe su un Mitsubishi Pajero Target GLS, 2.5 o 2.8, con cambio super select e blocco del differenziale posteriore al 100% di serie. In questo modo avrai un fuoristrada vero, con la guidabilità di una berlina, e ben più performante in fuoristrada rispetto a qualunque altra vettura 4x4 a sospensioni miste. Questo secondo il mio modestissimo parere. E' una vettura che può fare molto, tanto quanto neanche immagini, sia su strada (senza modifiche da offroad puro) che in fuoristrada (a maggior ragione se la modifichi). Quando le avrai "tirato il succo" passerai a una vettura con i doppi ponti rigidi.