Mitsubishi Pajero 2500 td

Discussioni generiche sul mondo off road
nokiaspace
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
Località: Camposano

Ciao a tutti premetto di non essere esperto di fuoristrada e per questo sto cercando dei consigli in rete. Innanzitutto complimenti per il forum, molto carino e funzionale. Ho letto parecchie vostre discussioni e mi risultano molto interessanti. Volevo chiedervi un consiglio, in questi giorni avevo pensato di acquistare un pajero 2500 per iniziare a fare u pò di offroad, la mia passione da quanto ero piccolo, che mi dite è un mezzo valido? o mi consigliate qualcos'altro? i consumi di quest'auto come sono? su per giù quanto fa al litro? in off come si comporta?

Grazie anticipatamente delle risposte


PS: per presentarmi come devo fare?
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Appena si colllegano i possessori di Pajero ti daranno tutte le informazioni
possibili anche su come modificare migliorare eccetera!!!!


:) :) :) :) :)
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Se vuoi una risposta quanto più completa possibile, ti consiglierei di indicarci l'uso che intendi farne del fuoristrada, inoltre sei fermamente deciso sul pajero oppure è solo un'idea ?
nokiaspace
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
Località: Camposano

no è solo un'idea.. Però sono anche orientato per qualche suzuki.. Che mi consigliate? Io voglio fare un pò di off road non estremo però abbastanza impegnativo soprattutto fango e neve e salite. Sono buone le samurai, la vitara, cosa mi consigliate?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

salvo67 ha scritto:Se vuoi una risposta quanto più completa possibile, ti consiglierei di indicarci l'uso che intendi farne del fuoristrada, inoltre sei fermamente deciso sul pajero oppure è solo un'idea ?
Osservazione doverosa, direi.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

tutto dipende da cio che vuoi fare..il pajero e un bel mezzo le suzuki anche,solo un po vincolanti per la comodita...se vuoi fare off road serio vai su nissan o toyota..questo e il mio parere..
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

nokiaspace ha scritto:no è solo un'idea.. Però sono anche orientato per qualche suzuki.. Che mi consigliate? Io voglio fare un pò di off road non estremo però abbastanza impegnativo soprattutto fango e neve e salite. Sono buone le samurai, la vitara, cosa mi consigliate?
Il concetto da comprendere è che devi decidere, e quindi distinguere, tra una vettura con i doppi ponti rigidi o una vettura che abbia avanti le sospensioni indipendenti. Le prime ti consentono di fare di più, le seconde un tantino meno.
In linea di massima il Pajero è una eccellente 4x4, basta scegliere il modello giusto, ed è comunque una macchina che ha le sospensioni indipendenti all'anteriore, parlando dei modelli più datati.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
nokiaspace
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
Località: Camposano

Ma quindi come toyota quale mi consigliate' e invece come nissan? mi fate tipo una scaletta con le varie auto che si potrebbero prendere e le varie auto che mi illustrerete cosa ci posso fare e cosa non ci posso fare, insomma una scaletta completa... perchè a quanto vedo ne sapete tantissimo di offroad. Poi un'altra domanda ma le suzuki samurai o vitara sono adatte per fare off road impegnativi? anche se sono a benzina riescono a salire bene? attendo vostre risposte...
nokiaspace
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
Località: Camposano

ma le suzuki samurai e vitara hanno i doppi ponti rigidi? o le sospensioni indipendenti?
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

La prima ha doppi ponti rigidi e sospensioni a balestre, la seconda ponte rigido posteriore ed indipendenti all'anteriore con sospensioni a molle.
nokiaspace
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
Località: Camposano

e per la domanda precedente cosa mi dite?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Vetture a doppi ponti rigidi e sospensioni a molle:
- Nissan Patrol GR Y60 e Y61;
- Land Rover Defender e i vecchi Discovery, Range Rover vecchi;
- Toyota LJ70/73;
- Toyota KZJ70/73;
- Toyota HDJ80;
- Suzuki Jimny;
- Jeep Wrangler TJ, Grand Cherokee WJ, Cherokee 5.2 V8 (e......non ricordo le sigle);
- UAZ Tiger;
questi i modelli più diffusi.

Vetture miste (ponte rigido post e indipendenti ant:
- Mitsubishi Pajero, esclusi i nuovi modelli (DID) che hanno struttura portante;
- Suzuki Vitara;
- Nissan terrano;
- Toyota Four Runner, e gli Hilux (pick up) dopo il 90/92;
- I nuovi G.C. WK della Jeep;

Vetture a doppi ponti rigidi con molle avanti e balestre dietro:
- Jeep Cherokee XJ;
- Toyota HZJ71/74/78.

Vetture a doppi ponti rigidi e a balestre:
- Toyota BJ 40/42 e FJ4;
- Toyota BJ70/71/73/75
- Toyota HJ60/61;
- Nissan Patrol TR
- Suzuki Santana Samurai, SJ410, SJ413 ecc.

Questi sono tutti i modelli più diffusi, nella speranza di non averne omessi troppi.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
nokiaspace
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:18
Località: Camposano

grazie risposta molto esauriente... ma ognuna di queste che caratteristiche ha e cosa ci posso fare? tipo con i doppi ponti rigidi posso fare questo e questo no... con quest'altro pouoi fare solo questo... non so se sono riuscito a farmi capire.
Poi un'altra cosa, anche se tipo la samurai è a benzina non fa niente? sale lo stesso bene? e quelle con i vari impianti a gpl e metano come vanno? grazie
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Giusto per dividere in macro classi, a parità di preparazione, con un PASSO CORTO ( tre porte ) puoi praticare fuoristrada medio ed hard, con un PASSO LUNGO (cinque porte) puoi praticare fuoristrada medio e viaggi. Tale suddivisione è giusto per darti un'idea a grandi linee, indubbiamente con una buona preparazione, ma sopratutto con un buon pilota si riesce a far quasi tutto con entrambe le tipologie di vetture. Tornando al pilota, è da ritenersi l'elemento fondamentale nella pratica del fuoristrada - citazione classica "la mia macchina non riesce a fare ...bla, bla, bla ", per la maggior parte dei casi è il pilota che non lo sa fare o non è capace di sfruttare a pieno le potenzialità del proprio fuoristrada. Come vedi non è proprio semplice dare un consiglio per una scelta così personale.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

nokiaspace ha scritto:grazie risposta molto esauriente... ma ognuna di queste che caratteristiche ha e cosa ci posso fare? tipo con i doppi ponti rigidi posso fare questo e questo no... con quest'altro pouoi fare solo questo... non so se sono riuscito a farmi capire.
Poi un'altra cosa, anche se tipo la samurai è a benzina non fa niente? sale lo stesso bene? e quelle con i vari impianti a gpl e metano come vanno? grazie
Senti un po', a parte quel che dice salvo67 (che è Vangelo, nel senso che il pilota è fondamentale), circa la tipologia di vetture (forma, cilindrata e caratteristiche varie) puoi divertirti a vedere sul web.
Tra tutte le vetture citate, e anche tra le molte non citate (ma non credo che sarebbe servito più di tanto) di cui le Mercedes fanno ampiamente parte, non ce n'è una che non salga al limite del ribaltamento, quindi puoi stare tranquillo. Il fatto che una macchina sia capace di salire fino a pendenze del 100% (cioè fino ai 45°, se si ha il grip necessario...ovviamente) non significa che il pilota ne sia capace senza farsela nei pantaloni.
Tieni presente che in fuoristrada ci sono buche, canali, burroni ....e quant'altro, quindi la macchina serve...ma non basta!

Se mi consenti, posso darti dei suggerimenti:
- iscriviti ad un Club di Fuoristrada, anche se non hai la macchina puoi farlo. Ciò servirà a vedere gli altri in azione, a capire tante cose sulle vetture e sulle tecniche di guida in fuoristrada;
- guardi i video su you tube. Scegli una tipologia di macchina e guarda, poi cambia nome e continua a guardare;
- guarda tutte le foto dei raduni, sia recenti che quelli in archivio, sul nostro sito. Di foto ne troverai a migliaia, e potrai sbizzarrirti come vorrai;
- leggi, su questo forum, tutti i topic che riguardano argomenti tecnici e tecniche di guida. abbiamo anche thread che riguardano alcuni commenti a video, sulle tecniche di guida.

Se hai veramente tanta voglia è bene che cominci a farti una idea per conto tuo.
Se dovessimo parlarti delle caratteristiche tecniche di ogni modello sarebbe una follia, e ti perderesti inevitabilmente.
Nè, tantomeno, ognuno di noi sa tutto di tutto....sarebbe troppo bello!

Quando avrai deciso la macchina da comprare, e una volta acquistata, vai subito ad iscriverti ad un Corso di Guida Sicura in Fuoristrada ( a cura degli Istruttori della Federazione Italiana fuoristrada). Fai della gite fuori porta, ricava le impressioni di guida della tua macchina e poi ne riparleremo.
Devi iniziare dall'ABC.

A guida su strada come te la cavi? Che macchina guidi? Che esperienza hai?
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Area 4x4”