




Orazio??
Tommy prima di prendere le gommazze devi vedere se ci stanno.....di certo devi prima alzare la macchina perche probabilmente anche le 33'' non ci entrano....tieni presente che non dovresti andar oltre le 33'' perche' i ponti non sono particolarmente robusti. Ti consiglio in ogni caso di acquistare le nuove in quanto molto pu' leggere delle rigommate....io per esempio le mie 35'' le ho prese BFG Mud che ...credimi sono una piuma.....tommy vercetti ha scritto:A parte scherzi cosa consigliate?
A proposito di gomme OMOLOGATE, ormai sapete che nella cosidetta Trascrizione sul libretto o carta di circolazione dei pneumatici alternativicelicas ha scritto:Tommy prima di prendere le gommazze devi vedere se ci stanno.....di certo devi prima alzare la macchina perche probabilmente anche le 33'' non ci entrano....tieni presente che non dovresti andar oltre le 33'' perche' i ponti non sono particolarmente robusti. Ti consiglio in ogni caso di acquistare le nuove in quanto molto pu' leggere delle rigommate....io per esempio le mie 35'' le ho prese BFG Mud che ...credimi sono una piuma.....tommy vercetti ha scritto:A parte scherzi cosa consigliate?
ma non fai prima a prendere un metro e a misurare il diametro???jacoterrano ha scritto:Ecco Fatto!!!!celicas ha scritto:il 33 che dici tu esprime la misura del diametro della gomma espressa in pollici (notazione americana). Per trasformarla in cm devi moltiplicare per 2,54 (es. 33 x 2,54 = 83,82 cm) ....la successiva misura (12,50) rappresenta la larghezza della gomma.....anch'essa deve essere trasformata in cm col calcolo precedente....l'ultima misura rappresenta il diametro del cerchione.
Per quanto riguarda le misure europee (es. 235/85-R16) ti lascio in suspance.....e aspetto che qualcun'altro te le spieghi.![]()
(Rimprovero: se tu leggessi con attenzione i post precedenti troveresti un sacco di infos in merito alla tua domanda......ti assegno 1 nota di demerito)
Le MISURE METRICHE sono le misure utilizzate ufficialmente in Italia e indicate sulla carta di circolazione del veicolo (ad esempio: 215/75 R 15). La prima cifra (215 nell'esempio fatto) è la larghezza del battistrada espressa in millimetri, ossia l'impronta a terra. La seconda (75 nel nostro caso) è l'altezza della "spalla" (fianco del pneumatico dal bordo del cerchio al punto in cui la gomma tocca terra) espressa in percentuale della larghezza battistrada. Nell'esempio: 75% di 215 mm. L'ultimo numero (15) è la dimensione del cerchio in pollici ( indicati dal simbolo " ). Si tenga presente che 1" = 2,54 cm cioè un pollice equivale a 2,54 cm (ossia 25,4 mm). Quindi, il diametro della gomma sarà: 2 x (75% della misura del battistrada) + (misura in pollici del cerchio x 25,4 mm). Il primo valore (2) è dovuto al fatto che le "spalle" sono due. Il calcolo da effettuare quindi per conoscere il diametro esatto della ruota nel caso di pneumatici con la misura dell'esempio fatto è il seguente: 2 x (215 mm x 75%) + (15 x 25,4 mm) = 703,5 mm (70,35 cm) .
Le MISURE IN POLLICI sono invece le misure adottate in USA (del tipo 31x10.50 R 15, 33x12.50 R 15) considerate dalla nostra Motorizzazione ormai "obsolete". Il primo numero (il 31" del primo esempio) è il diametro totale della ruota in pollici, cerchio compreso, cioè (31" x 25,4 mm) = 78,7 cm. Il secondo numero (10.50 nel primo esempio) è la dimensione del battistrada (larghezza) in pollici, (10.50” x 25.4 = 266,7 mm). Per poterle montare senza violare le indicazioni riportate sulla carta di circolazione bisogna far riferimento alla tabella CUNA della Motorizzazione Civile con le equivalenze tra misure italiane e misure americane.
Le mie gomme 235/75 R15 originali adesso monto le 31” 10.50” R 15
2x(235 x 75%) + (15 x 25.4) = 2 x (176.25) + (381) = 73.35
Snorkel, verricello, bagagliera..........mitragliatrice, missili terra-terra e terra-aria, elica a tetto e elica posteriore, scafo in vetroresina, cingoli......tommy vercetti ha scritto:Cosa vuol dire di tutti accessori esterni??
GN71 ha scritto:Snorkel, verricello, bagagliera..........mitragliatrice, missili terra-terra e terra-aria, elica a tetto e elica posteriore, scafo in vetroresina, cingoli......tommy vercetti ha scritto:Cosa vuol dire di tutti accessori esterni??
Se tu a libretto hai le 205/80 r 16 c'è poco da fare. Ti tocca chiedere il nulla osta al Cetoc e chiedere una misura che non superi, secondo la norma 94/96, il 5% della circonferenza di rotolamento. Eviti di fare il collaudo solo se vuoi aggiornare una misura obsoleta con una misura "comune". Questo ti viene fatto d'ufficio.DEFENDER 90 ha scritto:Ragazzi scusate l'ignoranza:Il defender 90 ha di serie le 7.50 r 16,ma sul libretto io ho solo le 205/80 r16.Potrei sapere perchè c...o devo pagare una misura che è normalmente montata e omologata su questa makkina?c'è qualche prassi da seguire per avere a libretto questa misura che in fondo è "più che legale/normale"? Poi se devo fare il regalo di natale al cetoc è un altro discorso......
GRAZIE