gliaaaaaaa........smetti di giocare e concentrati sul rumore....che faccio????????????????GN71 ha scritto:Non è possibile che non funzioni il blocco?
Boh! Secondo me dovresti fargli l'autopsia
strano rumore y61
Scusa, ma non puoi provare ad andare da un bravo meccanico?



Il coraggio, senza la paura, è solo incoscienza
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn
Il mio canale su youtube
le mie foto su flickr
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn


silvio76 ha scritto:gliaaaaaaa........smetti di giocare e concentrati sul rumore....che faccio????????????????GN71 ha scritto:Non è possibile che non funzioni il blocco?
Boh! Secondo me dovresti fargli l'autopsia



quindi quoto in pieno l'amico vitara95!

Scherzi, e verità, a parte....se potessi guidarlo io ti direi di cosa si tratta, ma così non posso più di tanto.
allora mo vi faccio fare una bella risata....dal meccanico già ci è stata...ha controllato il mozzo e nientwe non trova niente di anomalo....ma onestamente non sono dello stesso parere....mi sa che cambio officina o la riporto e dico di risolvermi il problema punto e basta..........
silvio76 ha scritto:allora mo vi faccio fare una bella risata....dal meccanico già ci è stata...ha controllato il mozzo e nientwe non trova niente di anomalo....ma onestamente non sono dello stesso parere....mi sa che cambio officina o la riporto e dico di risolvermi il problema punto e basta..........



casomai li tiri



Silviuccio, mettendo da parte lo scherzo, io credo che dovresti cambiare meccanico. Non perché necessariamente si debba trattare del mozzo, quanto perché non si preoccupa di trovare la causa del problema. Per fortuna questo signore non fa il medico!
Il tuo GR ha manifestato un sintomo, che certamente avrà una causa che va ricercata con pazienza e competenza. Una prova la ritengo quasi indispensabile, giusto per sentire in prima persona come si comporta la macchina.
Attraverso un filmato è difficile stabilire con esattezza di cosa si tratti, anche se il rumore si sente.
Nei casi, come in filmato, in cui la parte anteriore della vettura è alleggerita, e la vettura sotto sforzo, tale parte subisce delle sollecitazioni che fanno -per dirla in modo semplice- "tremare" tutta la trasmissione (appunto perché la vettura ha tutto il peso, o gran parte, gravante verso il retrotreno). In queste condizioni le vibrazioni che si creano generano inevitabilmente dei rumori, dovuti agli alberi di trasmissione, alle ruote che fanno presa magari in modo alternato (la dx gira e l'altra no, o viceversa) creano -a loro volta- una alternanza di funzionamento del sistema di trasmissione anteriore. Il differenziale scarica la trazione a dx e a sx, a seconda del momento. La vettura si impenna, l'albero di trasmissione anteriore si inclina.....e così via.
E' vero, nel filmato si sente un rumore. Anche Carlo ti ha espresso la sua opinione, ma non credo che si possa fare o dire più di tanto. Sarebbe solo un tirare ad indovinare, e chi ( a posteriori) indovina è bravo..... o fortunato, e dirà: -L'avevo detto io che si trattava di quello...
Personalmente ho detto la mia, che sarà anche una idea sbagliata, ma di più che devo dirti?
C'è da provarla, sentirla, metterla sul ponte e controllare....e poi iniziare a controllare le cose più ovvie e che creano meno danno.
Ammesso sempre che il problema esista, e non ne dubito visto che tu conosci il tuo mezzo.
Il tuo GR ha manifestato un sintomo, che certamente avrà una causa che va ricercata con pazienza e competenza. Una prova la ritengo quasi indispensabile, giusto per sentire in prima persona come si comporta la macchina.
Attraverso un filmato è difficile stabilire con esattezza di cosa si tratti, anche se il rumore si sente.
Nei casi, come in filmato, in cui la parte anteriore della vettura è alleggerita, e la vettura sotto sforzo, tale parte subisce delle sollecitazioni che fanno -per dirla in modo semplice- "tremare" tutta la trasmissione (appunto perché la vettura ha tutto il peso, o gran parte, gravante verso il retrotreno). In queste condizioni le vibrazioni che si creano generano inevitabilmente dei rumori, dovuti agli alberi di trasmissione, alle ruote che fanno presa magari in modo alternato (la dx gira e l'altra no, o viceversa) creano -a loro volta- una alternanza di funzionamento del sistema di trasmissione anteriore. Il differenziale scarica la trazione a dx e a sx, a seconda del momento. La vettura si impenna, l'albero di trasmissione anteriore si inclina.....e così via.
E' vero, nel filmato si sente un rumore. Anche Carlo ti ha espresso la sua opinione, ma non credo che si possa fare o dire più di tanto. Sarebbe solo un tirare ad indovinare, e chi ( a posteriori) indovina è bravo..... o fortunato, e dirà: -L'avevo detto io che si trattava di quello...
Personalmente ho detto la mia, che sarà anche una idea sbagliata, ma di più che devo dirti?
C'è da provarla, sentirla, metterla sul ponte e controllare....e poi iniziare a controllare le cose più ovvie e che creano meno danno.
Ammesso sempre che il problema esista, e non ne dubito visto che tu conosci il tuo mezzo.
grazie pii come sempre disponibile,sono molto impegnato durante la settimana ma appena posso la porto dal meccanico e cerco di risolvere il problema...sai non potendoci andare uno cerca nel tempo che ha di trovare cmq una soluzione o sentire qualche amico per capire se bisogna preoccuparsi o meno e magari riuscire a capire da soli il problema è per me anche soddisfazione personale...GN71 ha scritto:Silviuccio, mettendo da parte lo scherzo, io credo che dovresti cambiare meccanico. Non perché necessariamente si debba trattare del mozzo, quanto perché non si preoccupa di trovare la causa del problema. Per fortuna questo signore non fa il medico!
Il tuo GR ha manifestato un sintomo, che certamente avrà una causa che va ricercata con pazienza e competenza. Una prova la ritengo quasi indispensabile, giusto per sentire in prima persona come si comporta la macchina.
Attraverso un filmato è difficile stabilire con esattezza di cosa si tratti, anche se il rumore si sente.
Nei casi, come in filmato, in cui la parte anteriore della vettura è alleggerita, e la vettura sotto sforzo, tale parte subisce delle sollecitazioni che fanno -per dirla in modo semplice- "tremare" tutta la trasmissione (appunto perché la vettura ha tutto il peso, o gran parte, gravante verso il retrotreno). In queste condizioni le vibrazioni che si creano generano inevitabilmente dei rumori, dovuti agli alberi di trasmissione, alle ruote che fanno presa magari in modo alternato (la dx gira e l'altra no, o viceversa) creano -a loro volta- una alternanza di funzionamento del sistema di trasmissione anteriore. Il differenziale scarica la trazione a dx e a sx, a seconda del momento. La vettura si impenna, l'albero di trasmissione anteriore si inclina.....e così via.
E' vero, nel filmato si sente un rumore. Anche Carlo ti ha espresso la sua opinione, ma non credo che si possa fare o dire più di tanto. Sarebbe solo un tirare ad indovinare, e chi ( a posteriori) indovina è bravo..... o fortunato, e dirà: -L'avevo detto io che si trattava di quello...
Personalmente ho detto la mia, che sarà anche una idea sbagliata, ma di più che devo dirti?
C'è da provarla, sentirla, metterla sul ponte e controllare....e poi iniziare a controllare le cose più ovvie e che creano meno danno.
Ammesso sempre che il problema esista, e non ne dubito visto che tu conosci il tuo mezzo.
cmq vi terro aggiornati sperando che si tratti semplicemente di qualche cavolata...
Silvio, capisco perfettamente le tue motivazioni e concordo. Personalmente non son capace di individuare con esattezza, ma posso solo esprimere un mio parere o sospetto che non devi prendere per oro colato.
Tienici informati
Tienici informati

- Giuseppe
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 26 dicembre 2004, 10:34
- Località: Palermo
- Contatta:
Ciao secondo me hai il mozzetto lato passeggero prossimo alla "frutta"
Dal video si evince che la ruota ant lato passeggero gira perfettamente sino al "clonk"
Hai blokko anteriore???
Saluti

Dal video si evince che la ruota ant lato passeggero gira perfettamente sino al "clonk"
Hai blokko anteriore???
Saluti





EX Mercedes n°2 G 300GD Autocarro/Vettura n°1 280GE
EX Troyota n°9 LJ 70VX Vettura/Autocarro
EX BJ 40/42/70TURBO
EX n° 3 BJ 73 VETTURA/Autocarro
Ex Suzuki Sj 410 Samurai 1300
Ex Pajero 2500 GLS
Ex Hilux LN 105
EX Discovery V8
Ex Gran Cherokee WJ
Ex HJ61 VX
Ex Patrol Gr @1,6overboost
Ex Defender 90 Herero
Ex Discovery 200Tdi
Attuali :
Mercedes 300 GD , 4Runner 3000td, Patrol Gr Y60
Fortuna fortes metuit, ignavos premit.
"La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole.”
EX Troyota n°9 LJ 70VX Vettura/Autocarro
EX BJ 40/42/70TURBO
EX n° 3 BJ 73 VETTURA/Autocarro
Ex Suzuki Sj 410 Samurai 1300
Ex Pajero 2500 GLS
Ex Hilux LN 105
EX Discovery V8
Ex Gran Cherokee WJ
Ex HJ61 VX
Ex Patrol Gr @1,6overboost
Ex Defender 90 Herero
Ex Discovery 200Tdi
Attuali :
Mercedes 300 GD , 4Runner 3000td, Patrol Gr Y60
Fortuna fortes metuit, ignavos premit.
"La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole.”
eeeee allora tutto è finito bene."si fa per dire".sono riuscito a prendere i mozzi avm dopo aver provati altri originali ma più distrutti dei miei.sono riuscito da solo senza meccanico a risolvere il problema sostituendo i mozzi.a ragaaaaaa quei disgraziati mi hanno fatto "fare"sotto ,pensate che provai anzi osai a chiedere i giunti alla nissan e mi dissere che si vendono insieme ai semiassi per un costo bassissimo di circa 1200 euro più iva per ogni singolo semiasse.....sbiancai.cmq sto cercando un ponte ant. preferisco averlo come ricambio.......
solo una cosa,voi sapete se alla fine sti mozzi che ho preso sono resistenti o meno,quelli della nissan costano 520 + iva l'uno questi li ho pagati 150 entrambi.mmmm ho i miei dubbi.........
solo una cosa,voi sapete se alla fine sti mozzi che ho preso sono resistenti o meno,quelli della nissan costano 520 + iva l'uno questi li ho pagati 150 entrambi.mmmm ho i miei dubbi.........
Quasi tutti montano gli AVM per il basso costo, ma pare che funzionino.
Io, giustamente, avendo un BJ71.....non saprei cosa dirti
.....i miei stanno lì da 22 anni...

Io, giustamente, avendo un BJ71.....non saprei cosa dirti







- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Uuueeeee............sta calmo..............i miei nel 3300 non sono da meno, originali Nissan!!



Infatti! Non capisco come facciano a romperli nelle loro macchinine nuove nuove...NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Uuueeeee............sta calmo..............i miei nel 3300 non sono da meno, originali Nissan!!![]()
![]()
![]()
a piiiiiii ma se le si tengono solo per guardarle.heheheh allora si che durano na vita..hihi.GN71 ha scritto:Infatti! Non capisco come facciano a romperli nelle loro macchinine nuove nuove...NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Uuueeeee............sta calmo..............i miei nel 3300 non sono da meno, originali Nissan!!![]()
![]()
![]()
cmq scherzi a parte non so come sia potuto succedere probabilmente avrei dovuto tenere più accortenza quando ci andavo pesante avrei dovuto tenerli su look....mmmm.grazie cmq a tutti
Vero anche questo.......
ho serie difficoltà a scenderla dal comò.....
.......ma non dimentico mai di bloccare i mozzi...



ho serie difficoltà a scenderla dal comò.....

.......ma non dimentico mai di bloccare i mozzi...
