PATHFINDER

Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

GN71 ha scritto:
dolmen ha scritto:
GN71 ha scritto: Bigfoot4x4 pare sia scomparso, intendo dal forum :non
.

quando gli hanno rubato il suzuki ha venduto anche il pajero e detto basta al fuoristrada
:cry: :cry:
Mi spiace molto, era un buon compagno di forum. Se lo conosci, come sembra, salutamelo. Credo si chiamasse Michele, se la memoria non mi inganna.
Confermo quanto detto sul buon Michele; aggiungo però che saltuariamente lo vedo entrare nel forum, ma purtroppo non partecipa............ :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Morpheus5000 ha scritto:maa..... riguardo al pathfinder..

con sincerità.. cosa ne pensate delle sue doti fuoristradistiche?
su come esce di suo dalla fabbrica.. e modificandolo come potrebbe risultare (ovviamente non parlo di estetica ma sempre di doti e capacità..)
Morfeo (perdonami l'abbreviazione, sperando che non ti venga sonno... :) ), il Pat è un fuoristrada ma con doti troppo stradali. Vero è che ha le ridotte, ma l'altezza da terra e le troppe plastiche non la rendono granché sfruttabile in fuoristrada, se si eccettuano gli sterrati senza angoli impegnativi.
L'ho visto in azione al Corso di Guida Sicura in 4x4, e devo dire che qualche ammaccatina se l'è beccata. Niente di grave, è vero, però è anche vero che niente di eccezionale ha fatto.
Gli ausili elettronici di cui è dotato aiutano molto, ma le plastiche gli fanno pagar pegno.
Quindi, buttare 34.000 eurozzi in tracciati che sono semplici da affrontare per una vettura senza pasticona ovunque mi pare un vero peccato.
Devi fare tanta attenzione e valutare bene gli angoli di attacco ed uscita, l'angolo di dosso e la luce a terra e l'altezza minima.
Purtroppo l'altezza minima, nelle vetture a sospensioni indipendenti, varia a secondo dell'ostacolo che la ruota deve superare, riducendosi. Quindi... :occhi
Il passo, poi, non agevola. Diciamo che può cavarsela se chi lo guida ha già le misure degli ingombri e degli angoli che ti ho detto. Tant'è che a proposito della famosa "scivola", cioè della piastra paracolpi, ti ho mandato un messaggio subliminale...suggerendoti di accoppiarla a paraurti rinforzati.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

effettivamente è lungo..
..ed è come tu lo hai descritto

ho visto questo video..

http://www.youtube.com/watch?v=Tc1_fZl0_DM

secondo te.. per queste modifiche a che costi potrei andarei in contro?

per quello che vorrei/dovrei fare io effettivamente sarebbe l'ideale


..e conosci qualche officina qui in sicilia che fa di sti lavori?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Intanto beccati questo... http://www.asfir.com/catalogueDesEN.asp

Le modifiche che hai visto può farle chiunque, anche tu stesso. Montare molle e ammortizzatori è cosa semplice.
Non montare lo snorkel, per l'uso che fai della macchina non capisco a cosa ti possa servire, a meno che tu non voglia portarla nel deserto.

Per i costi: comincia a mettere le mani in tasca..... :sad: sperando che sia profonda e capiente :)
Kit molle/ammo non è una grande spesa, quel che mi preoccupa potrebbe essere il costo di paraurti e paracolpi dedicati. Di solito sono carissimi.

Come hai potuto vedere dal filmato, spero, la resa dinamica anche con il kit non mi pare straordinaria, quindi la tecnica deve sopperire.
La vettura modificata sarà un po' più alta ed avrà paraurti più robusti, quindi ti farà andar più tranquillo......ma....
non t'illudere, le fiancate sono sempre alla portata di rovi, di rami ...ecc. (ed è questo "eccetera" che ti deve preoccupare :) )
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

il link l'ho messo subito tra i preferiti :-o

anche se non mi vedo a montare e smontare molle nella mia auto.. credo sia una cosa che farò (o meglio.. farò fare và)

avevo intuito ..ma non so da cosa eh? che la marca asfir era mooolto costosa ma cmq di eccezionale qualità

mi spieghi meglio cosa vuol dire resa dinamica?
GN71 ha scritto: Come hai potuto vedere dal filmato, spero, la resa dinamica anche con il kit non mi pare straordinaria, quindi la tecnica deve sopperire.
La vettura modificata sarà un po' più alta ed avrà paraurti più robusti, quindi ti farà andar più tranquillo......ma....
intendi a livello aerodinamico?
GN71 ha scritto: non t'illudere, le fiancate sono sempre alla portata di rovi, di rami ...ecc. (ed è questo "eccetera" che ti deve preoccupare :) )
..non sono un tipo che si fa molti scrupoli riguardo l'estetica della macchina
come dire.. "quattru stricuna n'menzu i fraschi già ci fici, và"
certo se c'è il rischio di sfondare una portiera con una roccia o cose simili.. "un pocu ma pensu" eheh
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

......altra domanda...
OVVIAMENTE quel paraurti deve essere scritto a libretto? non posso mica in caso montarlo e buonanotte, vé?

(stessa cosa in caso pure per le molle e sospensioni?)
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Morpheus5000 ha scritto:......altra domanda...
OVVIAMENTE quel paraurti deve essere scritto a libretto? non posso mica in caso montarlo e buonanotte, vé?

(stessa cosa in caso pure per le molle e sospensioni?)
Il paraurti rinforzato deve essere omologato, ma non credo ci siano stati problemi (almeno fino ad ora) per avere il nulla osta. Per molle e ammo non è previsto.

Per resa dinamica intendo la mobilità in fuoristrada, cioè l'aumento della escursione delle sospensioni che dovrebbe permettere alle ruote, meglio che le sospensioni originali, di stare appoggiate a terra in modo da consentire un migliore trasferimento della trazione.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

grazie mille per avermi spiegato meglio cosa si intende per "resa dinamica"
effettivamente racchiude benissimo il concetto questa parola :-)


quando dici "Per molle e ammo non è previsto." significa quindi che posso montare quello che più mi piace senza bisogno di dover comunicare nulla?
....oppure non è previsto nel senso che non posso assolutamente cambiarle con altre? :?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Montali e basta, puoi cambiarli.
Devi considerare quanto usi la macchina in OR e quanto su strada. Una vettura più alta avrà maggiore rollio, quindi devi andare più pianino. Rispetto alla soluzione originale troverai la macchina diversa da guidare.
Ovviamente, le gommine andrebbero quanto meno cambiate, montanto delle All Terrain se fai molto asfalto o delle Mud non estreme se ti piace usarla anche in fuoristrada e spesso.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Morpheus5000
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 668
Iscritto il: 13 marzo 2009, 10:35
Località: Termini Imerese (PA)

pensavo proprio ieri in caso di prendere 4 cerchi d'acciaio 16" o 17" per prendere delle mud..

così terrei sempre le AT per tutti i giorni (ed in futuro anche delle super stradali) e nei fine settimana le mud






grazie mille per le info!!! 8)



..vado a fare qualche piano economico finanziario ora eheheheh
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Morpheus5000 ha scritto:pensavo proprio ieri in caso di prendere 4 cerchi d'acciaio 16" o 17" per prendere delle mud..

così terrei sempre le AT per tutti i giorni (ed in futuro anche delle super stradali) e nei fine settimana le mud






grazie mille per le info!!! 8)



..vado a fare qualche piano economico finanziario ora eheheheh
Lascia perdere i cerchi da 17" per le Mud, avresti i fianchi più bassi. Monta i cerchi da 16.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Nissan”