Il silicio, secondo me, dovrebbe servire a renderle...quasi termiche, quindi con maggiore grip su fondi a bassa aderenza. Se è così penso che il consumo dovrebbe avvenire in fretta, a meno che al silicio non è aggiungo qualcosa di altro. Non sappiamo, e non credo che ce lo diranno. La esperienza diretta mi pare il miglior modo per appurarne pregi e difetti.mac ha scritto:Non ne dubito, secondo me le BF "qualitativamente" sono nettamente superiori alle "varie" Simex, Silverstone, Interco & C.."Le 33 12,50 bf mud le ho equilibrate senza troppo piombo"
Sicuramente queste ultime avranno una resa migliore in condizioni "estreme", ma per come sono "strutturate", non possono assolutamente eguagliare le Bf in un utilizzo un pò più ........ polivalente.
Prima delle Silverstone ho avuto le Bogger, erano facilmente "equilibrabili", però su roccia (a meno che di farle lavorare a non più di 04/05), lasciavano a desiderare, su fango più o meno "siamo lì".
Per quanto riguarda le "misure" : gli 87 cm si riferiscono alla gomma montata sul cerchio 16x7 (misurata longitudinalmente, non verticalmente in modo da non essere "ingannato" dallo schiacciamento a terra).
Per l'equilibratura, il gommista mi ha detto che richiederebbero almeno 350grammi (a gomma) il che mi pare esageratamente TROPPO!
Ho messo 250cc d'acqua (rifacendomi al peso di "pallini" consigliato per questa misura di gomme), e, come dicevo prima, lo "scuotimento" è diminuito; vorrei provare ad aumentare un pò, ma non so se poi mi va a finire tipo le ruote dei trattori piene d'acqua.....![]()
Tenuta su roccia: in effetti sono abbastanza morbide, da qualche parte ho letto che nella mescola c'è "qualcosa a base di silicio o cose del genere"; non so se ciò possa influire (anche perchè si diceva che il silicio serviva solo a renderle più resistenti alle abrasioni).
Se devo essere sincero, mi sembrano tecnologie un pò troppo "evolute" per il tipo di gomma
curiosità silverston
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Ciao Mario, io le ho appena montate, 35" 11.50-15 su cerchio 15x8:mac ha scritto:Ho da poco montato le Silverstone 35 10.50 R16.
Le misure che ho rilevato (magari non saranno precise al millimetro) sono queste:
diametro cm 87
larghezza cm 27
Sono montate su cerchi 16x7.
Pro:
- Ottima resa su fango (visto il disegno era prevedibile: molto simile al Simex, ma con i rib interni ancora più distanti fra loro).
- Su roccia bagnata, anche con pressione "relativamente alta" ( 1 atm ), hanno un grip spettacolare (questo onestamente non me lo aspettavo).
Contro:
- Rumorosità ( non potrebbe essere altrimenti è ovvio che ci sia)
- Su asfalto, intorno ai 90/100 km/h, la direzionalità e stabilità diventano ..... "approssimative"
- Difficoltà nell'equilibratura: il gommista dice che ci vorrebbe molto piombo (troppo); ho provato a mettere dentro acqua (invece dei "pallini di ceramica") ma le vibrazioni a 60/70 km/h, anche se attenuate, sono rimaste: continuo negli ......... "esperimenti"
diametro cm87
larghezza cm29
Prime valutazioni:
-Ottima resa su fango, ma lo davo per scontato
-Ottima resa su roccia, sia asciutta che bagnata, e questo, come te, non me l'aspettavo
-Rumorosita' mostruosa; oltre alla rumorosita', che si attenua oltre gli 80 km/h (si fa per dire), i tasselli causano anche tremori a bassa velocita', sembra di essere sui cingoli
-Nessun problema di equilibratura, con i Dynabeads specifici per offroad, 8oz a ruota; preciso che sono senza beadlock
-Carcassa molto dura; a 1,5bar, nonostante il GR sia pesante, la spalla non fa pancia; credo che il meglio queste gomme lo danno con pressioni da 1 bar in giu'
-Leggerezza, al pari delle BF 33" che avevo prima, nonostante lo spessore della carcassa.
-Buona direzionalita' e tenuta su asfalto asciutto; sul bagnato, immagino.......

ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
si lo devo ammettere...le ho montate con cerchi beedlock e le faccio lavorare a 0.8 ancora devo osare a spingermi di meno e devo dire la verità mi hanno stupito sia su fango(anche se, se non si attenti incominciano a scavare) che su pietre.però raga ero troppo abituato alle BF che con tutto sto rumore ho finito di prendere la macchina in citta......ops dimenticavo le ho prese che già erano montate sui cerchi ed equilibrate ,non ho fatto caso ancora a quanto piobo c'è ma tremoliccio davvero zero anche a 120 km/h...di più cavolo la macchina ora non mi va....bhooooo
Le SILVERSTONE 35 11.50 R15 in effetti "dovrebbero" avere una carcassa un pò più "dura" perchè le danno con un indice di carico maggiore rispetto alle 35 10.50 R16 (122 invece di 120, quindi 1500kg contro 1400kg....) forse avranno un numero di tele maggiore, e questo spiegherebbe la cosa;
tempo fa sul sito della Silverstone c'erano tutte le caratteristiche (dimensioni, n. di tele altezza dei rib ecc.), adesso sono un pò più "striminziti".
Le mie a 1atm un pò spanciano .................. vabbè che c'è anche da considerare che il G non è che si possa definire una piuma
tempo fa sul sito della Silverstone c'erano tutte le caratteristiche (dimensioni, n. di tele altezza dei rib ecc.), adesso sono un pò più "striminziti".
Le mie a 1atm un pò spanciano .................. vabbè che c'è anche da considerare che il G non è che si possa definire una piuma

- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Dimenticavo: essendo tessili e non radiali, ho notato che dopo un giorno di fermo della macchina le gomme si appiattiscono, con conseguenti saltellamenti per i primi chilometri successivi....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
Se non ricordo male qualcuno diceva, tempo fa (ma non chiedermi chi e quando, non lo ricordo proprio), che erano radiali a 6 tele.IL KAMIKAZE ha scritto:Dimenticavo: essendo tessili e non radiali, ho notato che dopo un giorno di fermo della macchina le gomme si appiattiscono, con conseguenti saltellamenti per i primi chilometri successivi....
Comunque, poiché è più facile che sia io a confondere, quando la fermi potresti rigonfiare a pressione stradale, e in ogni modo credo per un utilizzo esclusivo in OR le bias siano migliori come resa. E ancora, ormai credo che le bias semplici non esistano più, se non per utilizzo agricolo, dovrebbero essere tutte bias belted.
Correggetemi se sbaglio.
montate su toy lj70 le 35-11.50-16 con cerchio 16x8. (alt.86,5 da tassello, 88,5 da centro gomma, peso kg25.) Gomme splendide esteticamente, funzionali in fuoristrada sia sul fango che sul duro, sul morbido devi stare attento, altrimenti scavi con molta facilità e questo non va sempre bene. Come sopra confermo tutti i problemini che danno, vibrazioni ecc.
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
eh si, sul morbido scavano parecchio, a me è capitato in un guado; il letto era sabbioso, l'acqua sotto gli specchietti e passare è stato un po' difficoltoso.... 

ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
Proprio per questo alla fine preferisco il classico disegno bf mud. Il disegno delle Silverstone da la meglio sul fango ma, dato che nel fuoristrada che pratico io non c'è solo fango, preferisco un disegno da compromesso.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!


- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Pinu' ti diro', io mi sono ricreduto..... sulla roccia pure sono favolose, e dalle mie parti la roccia non manca....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
Sulla roccia i tasselli come si comportano? Sono come le Ziarelli che qualche tassello salta o sono più resistenti?
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!


- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Finora i tasselli ci sono tutti....
Qualcosina di pesante sulla roccia l'ho fatta, ma ancora è presto per parlare....



Qualcosina di pesante sulla roccia l'ho fatta, ma ancora è presto per parlare....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
salve picciottelli, stò leggendo proprio ora questo argomento....
io nel mitsu monto le 35" 11,5" 16" silverstone MT117 ossia la 285 85 16 su canale 7 made in malaysia 6 tele misurate con precisione 89,5cm, montate e con pressione di 2,5 bar.................direi anche oltre misura calcolando 35 x 2,54 che fà 88,9cm.....
finora solo 3 uscite l'ultimo il mud dove mi sono giocato i 2 giunti sx del semiasse.......cmq...
premetto che io vado normalmente e a libretto...
....con le 33 11,5 bf mud e sulla silver le mie impressioni sono....
negative:
rumorose peggio del disegno extreme, per via che i tasselli a mò di trattore sono + spaziati fra loro voto 2
guidabilità su strada, c'è da fare molta attenzione in curva e per la mia guida c'è da fare molta molta ma molta attenzione!!! voto 5
su strada bagnata, meglio andare a 40!!! da suicidio voto 3
appena il mezzo stà fermo un giorno, si schiaccia un pò e dà fenomeno di gomma ovalizzata per un paio di km.... voto 0
si riescono quasi ad equilibrare con c.ca 350 gr di piombo, proverò la soluzione dell'acqua, magari ci metto anche il pesce dentro! voto 3
vanno necessariamente montate con camere d'aria, le ho provate su 2 treni differenti di cerchi e perdono tutte sul bordo,
magari ne giova quando sono da scaricare sotto gli 1 bar, di sicuro non stallonerà mai...... voto 4
positive
su pozze d'acqua su strada ci si può buttare senza problemi anche a velocità sostenute (80), mai effetto di acquaplaning!! voto 10
su fango sono eccezionali, superiore a tante gomme mud e superiore ovviamente alle mud bf, direi inarrestabili,
anche se pecca un pò sul grip laterale ma non è l'extrema superiore sul laterale voto 8 quasi 9!!
massima luce da terra e per la conformazione "tondeggiante" non mi sgratta sulla carrozza sotto sterzo voto 10
sulla neve con fondo gelato si arrampica, basta andare adagio adagio.........ma non è la mud bf superiore sulla neve voto 7
peso molto ridotto per una 35, spalla robusta, ad 1 bar neanche si nota che spancia, gomma spessa, tasselli molto spaziati e alti voto 10
certo è sempre una gomma da fango, perciò non sipuò pretendere chi sà che, tutto sommato è valida, per il suo impiego, e superiore di tanto alla mud bf, viceversa la bf si presta molto bene su strada, ma diciamo che la extreme ziarelli silver e compagnia bella e superiore sul grip laterale, questa diciamo che ci stà un gradino sotto, e per la rumorosità che ha a questo punto preferirei avere delle extreme, calcolando che quando faccio un uscita fra amici mi mastico un bel pò di autostrada......magari le vendo e cambio!
io nel mitsu monto le 35" 11,5" 16" silverstone MT117 ossia la 285 85 16 su canale 7 made in malaysia 6 tele misurate con precisione 89,5cm, montate e con pressione di 2,5 bar.................direi anche oltre misura calcolando 35 x 2,54 che fà 88,9cm.....
finora solo 3 uscite l'ultimo il mud dove mi sono giocato i 2 giunti sx del semiasse.......cmq...
premetto che io vado normalmente e a libretto...

negative:
rumorose peggio del disegno extreme, per via che i tasselli a mò di trattore sono + spaziati fra loro voto 2
guidabilità su strada, c'è da fare molta attenzione in curva e per la mia guida c'è da fare molta molta ma molta attenzione!!! voto 5
su strada bagnata, meglio andare a 40!!! da suicidio voto 3
appena il mezzo stà fermo un giorno, si schiaccia un pò e dà fenomeno di gomma ovalizzata per un paio di km.... voto 0
si riescono quasi ad equilibrare con c.ca 350 gr di piombo, proverò la soluzione dell'acqua, magari ci metto anche il pesce dentro! voto 3
vanno necessariamente montate con camere d'aria, le ho provate su 2 treni differenti di cerchi e perdono tutte sul bordo,
magari ne giova quando sono da scaricare sotto gli 1 bar, di sicuro non stallonerà mai...... voto 4
positive
su pozze d'acqua su strada ci si può buttare senza problemi anche a velocità sostenute (80), mai effetto di acquaplaning!! voto 10
su fango sono eccezionali, superiore a tante gomme mud e superiore ovviamente alle mud bf, direi inarrestabili,
anche se pecca un pò sul grip laterale ma non è l'extrema superiore sul laterale voto 8 quasi 9!!

massima luce da terra e per la conformazione "tondeggiante" non mi sgratta sulla carrozza sotto sterzo voto 10
sulla neve con fondo gelato si arrampica, basta andare adagio adagio.........ma non è la mud bf superiore sulla neve voto 7
peso molto ridotto per una 35, spalla robusta, ad 1 bar neanche si nota che spancia, gomma spessa, tasselli molto spaziati e alti voto 10
certo è sempre una gomma da fango, perciò non sipuò pretendere chi sà che, tutto sommato è valida, per il suo impiego, e superiore di tanto alla mud bf, viceversa la bf si presta molto bene su strada, ma diciamo che la extreme ziarelli silver e compagnia bella e superiore sul grip laterale, questa diciamo che ci stà un gradino sotto, e per la rumorosità che ha a questo punto preferirei avere delle extreme, calcolando che quando faccio un uscita fra amici mi mastico un bel pò di autostrada......magari le vendo e cambio!