"Le 33 12,50 bf mud le ho equilibrate senza troppo piombo"
Non ne dubito, secondo me le BF "qualitativamente" sono nettamente superiori alle "varie" Simex, Silverstone, Interco & C..
Sicuramente queste ultime avranno una resa migliore in condizioni "estreme", ma per come sono "strutturate", non possono assolutamente eguagliare le Bf in un utilizzo un pò più ........ polivalente.
Prima delle Silverstone ho avuto le Bogger, erano facilmente "equilibrabili", però su roccia (a meno che di farle lavorare a non più di 04/05), lasciavano a desiderare, su fango più o meno "siamo lì".
Per quanto riguarda le "misure" : gli 87 cm si riferiscono alla gomma montata sul cerchio 16x7 (misurata longitudinalmente, non verticalmente in modo da non essere "ingannato" dallo schiacciamento a terra).
Per l'equilibratura, il gommista mi ha detto che richiederebbero almeno 350grammi (a gomma) il che mi pare esageratamente TROPPO!
Ho messo 250cc d'acqua (rifacendomi al peso di "pallini" consigliato per questa misura di gomme), e, come dicevo prima, lo "scuotimento" è diminuito; vorrei provare ad aumentare un pò, ma non so se poi mi va a finire tipo le ruote dei trattori piene d'acqua.....
Tenuta su roccia: in effetti sono abbastanza morbide, da qualche parte ho letto che nella mescola c'è "qualcosa a base di silicio o cose del genere"; non so se ciò possa influire (anche perchè si diceva che il silicio serviva solo a renderle più resistenti alle abrasioni).
Se devo essere sincero, mi sembrano tecnologie un pò troppo "evolute" per il tipo di gomma
