OT alla mia le voglio un mondo di bene
Tornando a noi, non voglio paragonare una cicca di sigaretta ad una bottiglia, ma possono fare grossi danni entrambi. Un'altra cosa sono (non tutti) i camionisti che aspettano che tu sia a ridosso del rimorchio per spostarsi repentinamente spesso senza neanche metere la freccia MA I FRENI NON LI HANNO ANCHE LORO?
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P. UTENTE N°407 Più che un forum una famiglia
sawo ha scritto:Mi ciedo: ma i posacenere nelle auto che cosa li fanno a fare, compri un SUV da 80000 € e non lo sporchi altrimenti ti tocca pulirlo!! Forse pochi sanno che è sanzionato il gesto di buttare QUALSIASI cosa dal finestino!!! C.d.S.
e pochi sanno che se la cicca gli rientra e va dietro gli brucia i sedili o dove appoggia.. e li cisarò io che mi p... dalle
sawo ha scritto:Ci vorrebbe il Duce magari qualcosa cambierbbe!!!
Non diciamo str......te! Qualcuno potrebbe prendere sul serio le tue parole.....
Mi candido come Duce per sistemare le cose........
B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle)Vice Presidente e Grande Mago..... A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
sawo ha scritto:Ci vorrebbe il Duce magari qualcosa cambierbbe!!!
C'era qualcuno ... qualche anno fa che ce l'aveva duro.... avete visto come gli è finita...
Quoto.
B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle)Vice Presidente e Grande Mago..... A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Allora sull'argomento Volevo dire due cose, premesso che sono un fumatore!
01-da ex Vigile del fuoco mi hanno insegnato che una cicca di sigarette buttata dal finestrino in nessun caso può provocare un incendio, provate ovviamente fuori casa a buttare una cicca accesa in un piatto bagnato di alcool oppure di benzina, vi accorgerete che si spegne, buttata dal finestino si frantuma in mille microdcintille che si esauriscono in un istante.
02- a me è successo di gettare dal finestrino la cicca accesa e due volte è successo questo: una volta e ritornata indietro e si è infilata dentro la manica della cammicia, e quando mi sono accorto di quanto stava succedendo il tempo di fermarmi avevo bucato la cammicia la giacca (stavo andando ad un matrimonio) e mi son fatto una bella ustioncina al braccio, la seconda invece e' tornata depositandosi fra le mie gambe, dove prima ho sentito un piacevole caldo alle palle, per poi sentirle arrostire, in quel caso la repentina mossa di parcheggio rapido con discesa saltellante ha evitato il peggio, MA NON MI SONO CASTIGATO HO CONTINUATO IMPERTERRITO A COMMETTERE QUESTA SGRADEVOLE MOSSA DI GETTARE DAL FINESTRINO, quando un giorno un signore al bar mi racconta un episodio che mi ha fatto riflettere molto, stava superando in citta con la moto alcune auto ferme in colonna, ad un certo punto uno getta una cicca accesa dal finestrino, e finisce nell'occhio di sua figlia di 13 anni che era seduta nella moto dietro lui, non gli son rimasti danni permanenti ma ha dovuto sopportare un operazione all'occhio, QUESTO MI HA FATTO RIFLETTERE e non butto più le cicche accese dal finestrino!
Beh, della serie "meglio tardi che mai"! Purtroppo spesso se non sentiamo racconti tristi dovuti a comportamenti errati non riusciamo a convincerci di quanto sbagliamo.
Per quanto riguarda la possibilità di incendio con una cicca, vero è che essa si spegne se cade in un liquido, anche se infiammabile, ma guarda che se in piena estate, con venticello caldo, buttiamo una cicca che cade giusto giusto sul bordo di una strada di montagna, in mezzo all'erba secca, l'incendio con buone probabilità parte eccome.......... soprattutto se non buttiamo il mozzicone finito, ma una sigaretta che contiene ancora tabacco non bruciato.
Io sono fumatore ed anche motociclista... mille volte mi è capitato di veder arrivare oggetti "in contromano" esattamente come se fossero insetti, comprese bottiglie, lattine, fazzoletti, cicche.
La bell'abitudine, oltre che essere il massimo segno di inciviltà mostra chiaramente che sei un emarginato sociale, incapace di rapportarti con il mondo che ti circonda e con la società in cui vivi, è un serio pericolo per chi ti segue.
Gli oggetti pesanti tendono ad andare verso il basso, quelli leggeri come i fazzoletti piroettano nella scia del mezzo e solitamente si disperdono, però... una bottiglia di birra da 33cl, ha una resistenza alla compressione sufficiente per non rompersi ed in più è tonda, il che significa che se finisce sotto alla ruota anteriore della mia moto, a 90 km/h, io sono MORTO nella MIGLIORE DELLE IPOTESI.
Mi capitò tra fontane bianche e l'arenella a Siracusa. Da un camioncino un operaio gettò questo dardo, il mio amico la schivò per miracolo con una manovra che solo un pilota vero era in grado di eseguire, io me ne accorsi tardi e grazie alla prudenza baciai il terreno a 50 all'ora. Pilota anch'io, ho in dote il fatto si saper cadere e tranne una strisciata non accadde altro.
Tirata su l'amata moto, c'abbiamo messo poco a raggiungere quella specie di ominide, incapace di tutto, e se non avessimo avuto pena della sua totale estraneità al mondo, la sua primordiale ignoranza, l'avremmo massacrato di legnate.
Purtroppo, e torno ad infierire perchè in 5 anni è l'unica cosa che non sono riuscito a capire della Sicilia, questo comportamento non solo è accettato, ma perfino scontato. Una terra splendida violentata brutalmente dall'immensa e sprezzante ignoranza del suo popolo. non tutto, ma di certo la gran parte.
Il ritornello, vale anche per noi fuoristradisti. Il gesto nefasto è ricorrente nei raduni e nelle uscite. Questi personaggi, cari i miei amici siciliani, sono quelli che vi porteranno alla rovina. Sono quelli, e si riconoscono. ISOLATELI, EMARGINATELI.
Sono gli stessi che escono dal tracciato, devastano i campi per divertimento, si aprono il passaggio a suon di motosega, insudiciano e distruggono tutto. Si riconoscono perchè amano vantarsi delle loro "bravate", sono sempre in tanti, si muovono come greggi (non branchi) di iene, sono rumorosi.
Cari amici Siciliani, voi che siete persone per bene, che amate la vostra passione e la coltivate da anni, colpite questi comportamenti con durezza, l'unica cosa che le bestie capiscono.
Sennò accadrà quello che è successo nella mia bella Umbria. Dopo 5 anni sono tornato, e trovo la mia terra piena di divieti, ed ahimè mi trovo a non poter condannare chi li ha voluti.
Un caro amico agricoltore, che mi vedeva transitare tre volte a settimana nella sua aia con la mia husqvarna 250, che mi permetteva di attraversare le sue proprietà e mi offriva sempre un bicchiere ed una fetta di pane quando passavo, ha chiesto il divieto di transito su quella strada.
Perchè orde di selvaggi, passavano sotto casa sua a velocità improbabili, travolgendo cani, gatti e galline, facendo impazzire col rombo dei loro scarichi gli animali nelle stalle, insultandolo e fuggendo quando lui protestava.
In una delle mie poche uscite sui Nebrodi, con Maurizio Moscuzza abbiamo passato un sacco di tempo a tirar su robbaccia, sparsa in giro da chissà chi.
Quando percorrevo la dorsale e vedevo quei disastri geologici, provocati solamente da fuoristrada, vedevo nella mia mente il ludibrio delle orde incoscenti che ridevano sguaiati, dentro di me stavo male. Le passioni, iniziano a morire così... muoiono perchè ti vietano di seguirle, oppure muoiono dentro di te perchè non ti riconosci più, perchè preferisci stare a casa piuttosto che sentirti dire che sei uno di quelli. Un 4x4 lo possono comprare tutti, l'amore per la natura, la solitudine e quindi (è una conseguenza) per il fuoristrada no. Io vorrei tanto che il fuoristrada fosse considerato un attività da finocchi, così chi deve ostentare la sua virilità e la sua irruenza non si avvicina nemmeno.
Scusate se mi sono dilungato, se ho usato parole forti, se ho insultato qualcuno. L'ho fatto di proposito.
L'ho fatto, perchè questa per me è una guerra vera a difesa di una passione. Posso, possiamo ancora fare qualcosa.