toyota 4RUNNER

Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Ciao Tommy, mi permetto di dire la mia in quanto possessore di un 4runner 3000 td. Premettendo che la mia rispetto a quando era originale, ha in più un body lift da 5 cm ( giusto per alzare un pò il dietro ), le gomme artigliate ricostruite 265/70R15 praticamente quasi delle 31", la pressione della turbina a 0,85 e l'anticipo della pompa gasolio ritarato, assetto Bilstein. In fuoristrada è eccezionale, si arrampica praticamente ovunque con una facilità incredibile grazie anche al riduttore cortissimo. In strada con 5 persone e bagagli, con condizionatore acceso e le artigliate, viaggio tranquillamente a 140/150 Kmh con brevi puntate a 160/170 Kmh, ma è meglio non insistere a queste ultime perchè la temperatura sale rapidamente. Posso dirti che per un uso polivalente non te ne pentirai, personalmente stò vendendo la mia perchè in Sardegna i percorsi in montagna sono fatti per i passi corti, so già che me ne pentirò, infatti malgrado la possibile vendita, stò già valutando un intercooler e pressione a 1.0 ( vale a dire entro i limiti di costruzione ) per passare dagli attuali circa 135 cv a circa 150/155 ed un rialzo di 4" con relative gomme da 35". Comunque dipende dall'uso che ne vuoi fare, ma certamente è un'ottima macchina. Dimenticavo un ultimo consiglio, evita il 2400 ed il 2500 sono troppo poco potenti per il peso e dopo un pò a furia di spremerli spacchi la testata, altrettanto ti sconsiglio il 3000 V6 a benzina, poichè come coppia in basso è praticamente a zero e visto che tu sei ai primi giri di ruota in fuoristrada forse è meglio evitarlo. Ciao e buona scelta Salvo.
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Complimenti per la descrizione, Salvo. Non venderlo, te ne pentiresti.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

We ciao grazie, perfetto era esattamente quello che volevo sentirmi dire :) :) , anche se ad essere sincero sarei stato sul v6, ma se lo sconsigliate lo scarto subito tanto basta aumentare la pressione nel turbo (apuunto come hai fatto tu :) ) che si arriva ai cavalli del v6. Mmm mi rimangono 2 curisità :
1) mi dite perfavore quanto pesa di preciso il 3000td?
2)il 3000 ha 6 cilindri in linea o 4?
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Il peso è circa 2250 Kg ed i cilindri sono 4. Per quanto riguarda la potenza, ti ricordo che in fuoristrada è molto relativa, occorre coppia ed a bassi regimi. Per intenderci le modifiche che ho fatto al mio Toy hanno fatto si che adesso entra in coppia a circa 1200 giri, le prossime che farò ( accorciare lo scarico, eliminare l'egr, alzare la pressione della turbina ed installare un intercooler ) sono tutte mirate ad aumentare la coppia visto che prediligo guidare in aderenza. Il V6 a benzina ha la coppia troppo in alto e come potenza ( 144 cv ) non è un gran chè, infatti in America usavano un V8 3500 da circa 200 cv.
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Mmm bene bene grazie, allora se ne trovo uno qua al nord tra poco meno di un anno mi sa che prendo un 3000td. Grazie ciao :evil:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

tommy vercetti ha scritto:Mmm bene bene grazie, allora se ne trovo uno qua al nord tra poco meno di un anno mi sa che prendo un 3000td. Grazie ciao :evil:
Mi pare sia la soluzione migliore se vuoi un 4Runner.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ciao scusate ma mi è venuta in mente 1 altra domanda a sentire parlare di scarichi: in or in generale vanno meglio o peggio gli scarichi laterali? (spero di non essere troppo ot :) ) ciao grazie
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Il problema dello scarico laterale è un pò complesso, se usi il toy per fare roccia con lo scarico originale molto presto ti troverai a doverlo accorciare poichè sporge molto, altrettanto se lo posizioni lateralmente sotto un longherone. Personalmente a giorni modificherò il mio togliendo solamente l'ultimo pezzo di scarico, per intenderci l'ultimo tubo imbullonato, arretrerò il silenziatore di circa 15 cm e collegherò a quest'ultimo una curva per scaricare in basso. In questo modo dovrei ottenere un pò di coppia più in basso ed evitare di schiacciare al primo gradino un pò più alto l'ultimo pezzo di scarico. Insomma tutto dipende da te, certamente ti sconsiglio di fare uno scarico diretto in quanto l'unica cosa che otterresti è un gran rumore e un allungo maggiore, ma come ti ho già scritto in offroad serve tiro in basso e non velocità. Inoltre con lo scarico diretto dopo un pò faresti a pezzi la turbina e credimi son dolori ( €€€€€ ).
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Mmmm ho capito che lo scarico è una cosa molto scomoda... :) giusto?
quindi tanto conviene accorciarlo perchè in ogni caso si rompe e meno lunghezza meno rischio giusto?
Cmq grazie ciao
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ciao scusate il disturbo ma mi è venuta in mente un altra curiosità :rap! : il 3000td ha la trazione integrale permanente?
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

tommy vercetti ha scritto:Ciao scusate il disturbo ma mi è venuta in mente un altra curiosità :rap! : il 3000td ha la trazione integrale permanente?
NO!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Ciao Tommy, come già scritto da GN71, il 4 runner fino al 96 ha la trazione anteriore inseribile.
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ah ok quindi tutte le trazioni disponibili?
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Tommy, cosa intendi per tutte le trazioni disponibili. Mi auguro che tu non voglia usare la trazione 4x4 su asfalto, in questo caso se tutto va bene rompi un semiasse, un differenziale, accartocci un albero di trasmissione o frantumi il riduttore. Nella seconda ipotesi alla prima curva tiri dritto e accartocci l'intera macchina.
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ah davvero?? Non lo sapevo :sad: :o :sad: . Mmm perchè nn va usata la 4x4 su asfalto? :? Comunque intendevo dire che se potevo usare traz anteriore, posteriore o 4x4 a mio piacimento.
Rispondi

Torna a “Toyota”