Tommy, un 4Runner che va dal 1990 ad oggi lo trovi soltanto con le sospensioni indipendenti anteriori che, ti abbiamo detto, non sono l'optimum per il fuoristrada impegnativo.
Non che il 4Runner non sia un fuoristrada vero, così come i Mitsibishi o altri 4x4 senza ponte rigido anteriore, però secondo l'opinione di tutti (quindi non soltanto mia) il ponte rigido è migliore. Non possiamo spiegarti tutto adesso, però è così.
Adesso ti dico pure che, se vuoi, hai molte possibilità di migiorare le caratteristiche fuoristradistiche della sospensione anteriore (esistono ottimi kit australiani, e non, che permettono anche di fare lavorare i semiassi in posizione perfettamente orizzontale) ma ci vogliono anche molti soldi e persone preparate che possano metterle in pratica.
Non preoccuparti mai di comprare un mezzo che abbia vent'anni, specialmente se Toyota. Il problema rimane sempre lo stesso....e cioè CHI lo ha avuto in mano, nient'altro.
I pregi del 4Runner sono rappresentati, in una parola, dal marchio Toyota e più precisamente:
1- passo lungo> ti agevola molto in passaggi con pendenze elevate specialmente in salita. Se hai notato nella pratica del Rock Crawling NON trovi vetture a passo corto o cortissimo;
2- ampia luce a terra come angolo di dosso> è dovuta alle caratteristiche costruttive del mezzo, forma della cabina bassa e posta in alto, il che comprende la disposizione degli organi di trasmissione e del telaio;
3- differenziale posteriore in posizione centrale> ti offre la possibilità di modificare la sospensione posteriore creando un triangolo (ma non voglio andare troppo oltre per non creare in te confusione per le troppe informazioni);
4- vettura estremamente diffusa in tutto il modo, specialmente in America, cosa che ha comportato il proliferare di kit after market che permettono di trasformare il tuo Runner come vuoi.......e quando dico "come vuoi" significa veramente COME VUOI.......chiaro? .....è soltanto questione di tempo e danaro, ma avresti sempre la macchina ferma in officina
5- non credere che lo sbalzo posteriore possa rappresentare un problema insormontabile, perché tanto la macchina la devi alzare, quindi.......e poi non credo che lo sbalzo sia tanto più importante rispetto a quello di un PatrolTR, senza contare che la carrozzeria si può tagliare;
6- hai la possibilità di scegliere tra tre diverse motorizzazioni, tra le quali ti consiglio il 3.0 TD o, al limite, il 3.0V6.
Non appena lo compri non portarlo neanche a casa, lascialo direttamente in officina (oltre che per i controlli e tagliandi di routine OBBLIGATORI!) per farlo alzare e montare un assetto decente che ti consenta di non sbattere continuamente ovunque.
Per il resto è una vettura che non ti deluderà mai e ti durerà tre vite.