ciao a tutti,
sono un felice possessore di un bj42 del 1983 perfettamente in ordine se non fosse per l'EDIC che mi stà dando rogne da tempo.
l'auto parte ma non si spegne,l'EDIC non si muove!!!non capisco se dipende dal relè che ho già riparato più di una volta o dal motorino dell'EDIC stesso.
qualcuno può darmi una mano??
ringrazio anticipatamente....
Ciao Piero, complimenti per la gran macchina che hai, veramente stupenda.
Non capisco cosa c'entri l'EDIC. L'EDIC dovrebbe entrare in funzione, bloccando la pompa, soltanto quando la pressione dell'olio è insufficiente e quindi per non rovinare il motore. Prova a vedere se il tubicino della depressione è bucato, magari qualche topolino ti ha fatto una sorpresa...........pare che siano molto ghiotti della gomma di buona qualità, nel caso taglialo e collega le due parti con un tubicino rigido. Io ho fatto così quando un topo lo rosicchiò e tutto andò a posto subito.
B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle)Vice Presidente e Grande Mago..... A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Pippo, l'EDIC serve anche per chiudere la pompa d'iniezione quando si gira la chiave in posizione off. Stesso sistema nel Patrol 3300.
In pratica un motorino che gira in quattro posizioni a quadrifoglio, apre o chiude la pompa d'iniezione per far accendere il motore o spegnere.
Se si guasta qualcosa (o il motorino o i relè o un contatto elettrico) il motorino non chiude la pompa ed il motore resta acceso anche se si gira la chiave d'accensione in posizione off.
Difficile trovare un EDIC perfettamente funzionante nei vecchi 42. Mi sembra che nei 40 non esiste, sostituito dal classico filo dentro la guaina che, tirato dall'abitacolo, chiude manualmente la pompa, spegnendo il motore.
Quando mi è capitato nel mio 3300, anni fa, ho proprio installato il filo di freno di motorino con la guaina, per creare lo stesso sistema manuale.
Quindi chiudevo il quadro d'accensione e tiravo il filo.
Il motorino spesso non è che si guasta nell'impianto elettrico, bensì succede che la vite senza fine posta all'interno dello stesso va fuori sede e si blocca.
Il sistema del 61 allora è completamente diverso, a me è successo quello che ho raccontato. Un topolino aveva rosicchiato, facendo un buco, il tubicino della depressione e la macchina non si spegneva.
Nella serie BJ sapevo che l'EDIC entra in funzione per proteggere il motore in caso di pressione olio insufficiente.
B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle)Vice Presidente e Grande Mago..... A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Polaris Sportsman 500 EFI - EL PUTRO
Polaris: THE WAY OUT (la via d'uscita)
Aspirante componente dell'A.I.R.P. e del
Regola delle 12 "P": Prima Pensa Poi Parla. Perchè? Parole Poco Pensate Possono Provocare Parecchie Pirlate!
GN71 ha scritto:............... Nella serie BJ sapevo che l'EDIC entra in funzione per proteggere il motore in caso di pressione olio insufficiente.
Infatti ho detto "anche" nel mio post sopra.
Al motorino che chiude la pompa d'iniezione l'impulso (on/off) può arrivare sia dal bulbo della pressione dell'olio (in caso d'emergenza con bassa pressione dell'olio) che dalla chiave d'accensione.
GN71 ha scritto:............... Nella serie BJ sapevo che l'EDIC entra in funzione per proteggere il motore in caso di pressione olio insufficiente.
Infatti ho detto "anche" nel mio post sopra.
Al motorino che chiude la pompa d'iniezione l'impulso (on/off) può arrivare sia dal bulbo della pressione dell'olio (in caso d'emergenza con bassa pressione dell'olio) che dalla chiave d'accensione.
Sei un pozzo di scienza.......W il
Abbi pietà di me , ho iniziato a fare fuoristrada da 48 ore e per 46 sono stato impegnato a fare altro......
B. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle)Vice Presidente e Grande Mago..... A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
See, see,.............prendimi per i fon............lli.......
Ma tornando al problema principale, Piero non hai risposto alle nostre domande ed in particolare alla mia circa il fatto se avevi controllato il motorino, azionandolo con corrente diretta per vedere se girava.........