Ho un SJ413, prepariamolo insieme (io ci metterò i soldi)

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Ho acquistato questo SJ 413 con 56.000 Km, e voglio un minimo prepararlo per l'O.R.
Da quanto posso valutare per la mia non antica esperienza di Suzuki e dopo averne provati tantissimi, questo mezzo mi ha dato una buona impressione, ha un ottimo motore che farò comunque controllare da una officina specializzata, qualche parte di ruggine nei passaruota ma nel complesso mi sembra un buon mezzo. Io ho un certo debole per i piccoli fuoristrada, in famiglia abbiamo già un terios (che usa mia moglie), un suzuki jimny (che usa mio figlio e qualche volta io in O.R.), un range rover (che uso io per i miei spostamenti giornalieri ma non in fuoristrada), adesso questo SJ413 che ho intenzione di utilizzare solo per fare off road.
Ho iniziato l'opera di recupero del mezzo, è già in carrozzeria, per una rinfrescata alla carrozzeria e per sistemare le parti intaccate dalla ruggine, che sono facilmente sistemabili. Posto qualche foto adesso, così, potrete darmi utili consigli su come procedere per farlo diventare un buon mezzo. Di seguito posterò altre foto, man mano che vado sistemando il mezzo.
Ho conosciuto in questo magnifico forum persone con molta esperienza ed esperta in preparazione di mezzi, che certamente sapranno darmi i consigli giusti. Vi ringrazio anticipatamente.
Immagine
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Ciao Roberto, intanto mi sento risollevato dal fatto che.......i soldi limetti tu.... :D :D :D

Scherzi a parte, che tipo di preparazione intendi fare? Standard, avanzata......o estrema?
Considerando tutti i mezzi che hai vorrai dedicarlo soltanto all'OR?
Come puoi bene immaginare ci si potrebbe sbizzarrire molto.....fin'anche ad imbizzarrirsi...se si vuole :)

Io inizierei a conoscerlo così com'è (solo gomme e niente più, che tra l'altro hai già sul Jmn), giusto per capire e dargli del "tu". Per prima cosa dovresti provare se la riduzione ti soddisfa, in previsione di montare gomme più alte se già non ti dovesse soddisfare così sarà forse il caso di iniziare col montare il riduttore del 1000.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

GN71 ha scritto:Ciao Roberto, intanto mi sento risollevato dal fatto che.......i soldi limetti tu.... :D :D :D

Scherzi a parte, che tipo di preparazione intendi fare? Standard, avanzata......o estrema?
Considerando tutti i mezzi che hai vorrai dedicarlo soltanto all'OR?
Come puoi bene immaginare ci si potrebbe sbizzarrire molto.....fin'anche ad imbizzarrirsi...se si vuole :)

Io inizierei a conoscerlo così com'è (solo gomme e niente più, che tra l'altro hai già sul Jmn), giusto per capire e dargli del "tu". Per prima cosa dovresti provare se la riduzione ti soddisfa, in previsione di montare gomme più alte se già non ti dovesse soddisfare così sarà forse il caso di iniziare col montare il riduttore del 1000.
Giuseppe, intanto ti ringrazio, poi ti dico che sono d'accordo con te. Innanzi tutto penso sia giusto sistemare il mezzo sia di carrozzeria e sia di motore per renderlo presentabile. Senz'altro per prima cosa monterò un treno di gomme per cominciare a conoscerlo, poi sicuramente comincerò a pensare ad allargare la carreggiata con dei distanziali, montare dei biscottini e probabilmente un kit di rialzo. Poi in seguito si vedrà voglio prima comprendere come si comporta nelle situazione di O.R, quali sono i suoi limiti ecc.ecc.. L'o.r. che piace a me non è quello del fango a tutti i costi, dei twist avanzati, delle forti pendenze laterali ecc. io preferisco un o.r. più veloce, sterrati, piste, attraversare boschi, strade sterrate paronamiche, senza eccessivi pericoli e senza rischiare di sfasciare mezzo o peggio ancora farsi "male".
Tutto ciò ti sembra sensato o sono fuori dal coro?
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

roberto il coro e giusto :)

x questo siamo in questo splendido forum 8)

x divertirci con rispetto x noi stessi e x cioche ci circonda :)
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Roberto, nessuno è fuori dal coro. Ognuno fa quel che vuole e guai (in senso figurato) a chi si permette a contestare i gusti altrui.
E' bello poter godere della propria vettura secondo i propri gusti e le proprie esigenze, anzi dovrò avanzare al più presto una proposta a Lucy per aggiungere una Area dedicata a qualcosa che può interessare tutti......ma non te la anticipo.
E' una idea che mi è venuta un paio di giorni fa.

Ritornando al motivo della discussione, la destinazione d'uso è importante ai fini di decidere le modifiche da apportare. Se essa non è gravosa anche le modifiche sono semplici ed economiche.
Per quel che ne so io, nei Suzuki spesso ho visto montare i cerchi alla rovescia, forse limando leggermente qualosa che interferisce, credo le pinze, ma è proprio una cosa talmente minima che lo fanno tutti. Basta provare per convincersi ed è cosa semplice e che non costa nulla, nel caso si decide diversamente. L'ha fatto un mio amico su un 1000 e non ha mai avuto alcun problema.
Per i biscottini il mio consiglio è di lasciare la misura originale, non è così che si alza una macchina a balestre e avresti due aratri che interferirebbero con ogni ostacolo capitasse loro a tiro, tra l'altro snervi le balestre, a parer mio. Se le originali dovessero essere abbastanza dritte, e quindi quasi alla frutta, non stare tanto lì a pensare...cambiale. Un kit per Suzuki non costa poi 'sta gran cifra. Una volta che hai balestre ed ammortizzatori nuovi, avrai allargato la carreggiata, e magari accorciato un tantino i rapporti, vedrai che il 413 ti farà felice. Così messo e per quello che vuoi fare andrà benissimo, secondo me. Forse addirittura ti stupiresti di ciò che riesce a fare, per altre modifiche avrai tempo se lo riterrai necessario.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

se vuoi posso darti un consiglio da principiante e (quasi) fiero possessore di un sj 410. io ho le balestre centinate con aggiunta di un foglio, uno scarico per dare un po più di brio al piccolo motore e ho comprato 4 gomme stessa misura ricostruite della ziarelli disegno extreme e 4 cerchi che uso come secondo treno di gomme e mi trovo benissimo, ho anche fatto raduni con passaggi hard e nessun problema, mai rimasto da nessuna parte e mi diverto da matti, ovviamente sempre nel rispetto della natura :)
adesso sto pensando ai distanziali ma già con queste piccole modifiche vado ovunque, spesa minima e grande divertimento
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

roberto io da possessore di un 413 ti consiglio di non partire in quarta, anche se ridotta... :)
intanto monta delle gomme da fango (anche 195/80 R15 vanno benissimo, io ho questa misura nel mio Suzuki e non mi danno problemi...), così cominci a capire il comportamento della macchina in offroad con assetto e rapporti originali.
se poi più in là hai intenzione di alzare la macchina, non centenare le balestre, non conviene. meglio un kit di rialzo, almeno le balestre non si incurveranno mai e hai minore rischio di rottura.
per i rapporti del riduttore ti consiglierei le super ridotte, i riduttori del 410 stanno diventando rari e introvabili.
esiste un kit di super ridotte che costa circa 450 euro...me ne aveva parlato zuky81 tempo fa...magari chiedilo a lui per avere più informazioni.
un intervento che potresti fare anche tu a costo zero è rimuovere la barra stabilizzatrice anteriore, ma ripeto, prima è meglio provarla tutta originale con gomme da fango, poi piano piano modificare... :) anche se la macchina dalle foto non sembra male come altezza...secondo me va benissimo così, anche perchè se capita qualche twist più accentuato con un kit di rialzo ce più rischio di cappottare.
si deve conoscere il mezzo prima di modificarlo, questo è quello che penso io. probabilmente prima di modificarlo ritieni che già da originale soddisfa il tuo modo di fuoristrada, che a quanto ho capito è molto simile a quello che faccio io, solo che io sono sempre in cerca di fango e neve!!! :-D
cmq se hai di bisogno per altri consigli sai dove trovarci. :) a presto.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Grazie ancora per i consigli.
Sono anch'io convinto che prima di ogni cosa monterò delle gomme da fango (che già posseggo nel jimny 205/70 r15) per conoscere il mezzo, i suoi comportamenti ecc. successivamente vedremo altre modifiche. Penso che allargare la carreggiata con i distanziali da 3 cm per ruota, può risolvere il problema dei twist.
Ho un dubbio che chiedo a chi ha già fatto delle modifiche può aiutarmi a comprendere. Se monto dei biscottini dinamici +5cm ed un body lift di 3 pollici l'altezza della macchina aumenta complessivamente di circa 12.5 cm? E se io successivamente sostituisco balestre ed ammortizzatori con altri +5cm aumenta ancora in altezza? Non fraintendetemi, non è quello che voglio fare, ma vorrei capire meglio. Ovvero le tre cose non possono coesistere o meglio non è consigliabile.
Vi posto qualche altra foto dopo aver smontato il bull bar, le pedane le smonterà il carrozziere.
Immagine
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Roberto, i biscottini dinamici funzionano nella fase di estensione delle balestre, non servono per alzare la macchina. In teoria in posizione normalmente chiusa dovrebbero avere la stessa misura degli originali, poi non conosco quelli per i Suzuki. Al limite può esserci una piccola differenza, forse uno o due cm, ma non credo si arrivi a +5 in posizione chiusa, tu ne sei sicuro? Quelli per il mio Toyota alzano +3 (misurando 11 cm da centro foro a centro foro, invece degli 8 cm caninici) ....e già mi darebbe fastidio per mille motivi. Si dovrebbero cambiare tante cose per usarli e considerare altri problemi legati all'altezza, secondo me.
Per il momento mi pare prematuro fare queste discussioni.

Un body lift di 3" equivale ad alzare la carrozzeria di 7,6 cm. Mi sembra decisamente troppo.
Se poi metti ancora un +5 di assetto, considerando il passo e l'altezza di uno Zuki......che fai? Te lo vuoi metter per cappello tutte le volte che esci?
Volendo tutto si può fare, ma dovresti allargare tanto la carreggiata da far pensare di sostituire pure i ponti.
Naaaaaaaaaaa, mi pare esageratissimo! .....e anche pericoloso!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

GN71 ha scritto:Roberto, i biscottini dinamici funzionano nella fase di estensione delle balestre, non servono per alzare la macchina. In teoria in posizione normalmente chiusa dovrebbero avere la stessa misura degli originali, poi non conosco quelli per i Suzuki. Al limite può esserci una piccola differenza, forse uno o due cm, ma non credo si arrivi a +5 in posizione chiusa, tu ne sei sicuro? Quelli per il mio Toyota alzano +3 (misurando 11 cm da centro foro a centro foro, invece degli 8 cm caninici) ....e già mi darebbe fastidio per mille motivi. Si dovrebbero cambiare tante cose per usarli e considerare altri problemi legati all'altezza, secondo me.
Per il momento mi pare prematuro fare queste discussioni.

Un body lift di 3" equivale ad alzare la carrozzeria di 7,6 cm. Mi sembra decisamente troppo.
Se poi metti ancora un +5 di assetto, considerando il passo e l'altezza di uno Zuki......che fai? Te lo vuoi metter per cappello tutte le volte che esci?
Volendo tutto si può fare, ma dovresti allargare tanto la carreggiata da far pensare di sostituire pure i ponti.
Naaaaaaaaaaa, mi pare esageratissimo! .....e anche pericoloso!
Infatti, Giuseppe, la mia era una domanda per chiarirmi un po le idee. Ho sbagliato comunque a scrive "biscottini dinamici" intendevo i biscottini chiamati "boomerang", non so se con questi cambi qualcosa in termini di altezza. Una cosa è certa dopo aver montato le gomme adatte imparerò a conoscere il mezzo pian piano e scoprire pregi e difetti, poi le eventuali esigenze detteranno le eventuali modifiche da fare.
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

con i biscottini a boomerang qualche cm lo acquisti, ma ce più rischio di spezzare le balestre...
a queto punto meglio un kit di rialzo...
per le gomme io ti consiglio le 195 come misura perchè sono 1 cm più alte delle 205 del jimny.
lo so, sembra strano ma è così. il battistrada è un pò più largo rispetto alle 195 e l'altezza è minore.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

suzuki413 ha scritto:per le gomme io ti consiglio le 195 come misura perchè sono 1 cm più alte delle 205 del jimny.
lo so, sembra strano ma è così. il battistrada è un pò più largo rispetto alle 195 e l'altezza è minore.
lo so che le 195/80 sono un 1.3 cm più alte delle 205/70 ma quelle non le ho a libretto.
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

ma come non le hai a libretto??? è impossibile!!! quelle originali sono proprio le 195 nel 413.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

suzuki413 ha scritto:ma come non le hai a libretto??? è impossibile!!! quelle originali sono proprio le 195 nel 413.
E' possibile.....è possibile .......io a libretto ho precisamente 205/75 R15
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

roberto94100 ha scritto:E' possibile.....è possibile .......io a libretto ho precisamente 205/75 R15
Si si, tra l'altro se a libretto hai solo le 195, le 205/75 sono l'unica misura per cui rilasciano nulla osta.....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Rispondi

Torna a “Area 4x4”