...STRANO RUMORE!!!

Avatar utente
PATROL Y 61
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 125
Iscritto il: 25 febbraio 2008, 22:48
Località: Gela

...sai mi sembrava strana infatti l'idea del sassolino!!...adesso è tutto più chiaro e grazie per i consigli!...ah visto che non sono molto pratico con "la manutenzione" anche se mi piacerebbe imparare,come posso fare per lo smontaggio e l'ingrassaggio dei mozzi? è difficile?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:
PATROL Y 61 ha scritto:Ciao ragazzi, oggi ho fatto un semplice giro in spiaggia e non appena finito ho disinserito la trazione integrale( mozzi posizione AUTO) e ho fatto qualche metro in retromarcia sempre per il discorso dei mozzi...dopo avetr preso la strada asfaltat all'inicrca a 60km/h ho cominciato a sentire uno strano rumore (tipo battere ripetutamente con un martello) proveniente dalle ruote...il tempo ri rendermene conto e dopo un colpo sordo è finito tutto!! :? ...che può essere stato?!... :cry:
Non è un sassolino..... è capitato qualche volta pure a me, è un difetto dei mozzi automatici del GR; capita sopratutto quando non si usano per un po' di tempo le 4x4: un mozzo non si era sganciato bene e praticamente ti trascinavi la trasmissione di una sola ruota anteriore.....quando poi hai sentito il botto secco, il mozzo si è sganciato completamente.

Ti consiglio di smontare i mozzi, pulirli e ingrassarli per benino....

Altro consiglio: quando togli le 4x4 e devi fare la retromarcia per sganciare i mozzi, fallo a macchina diritta e sterzo diritto.....
Mah, io resto della mia idea, almeno per come ha spiegato il problema il buon Patrol Y 61. Un mozzo che resta semi bloccato (plausibile che accada) non dà un rumore di martello che batte, bensì, al massimo, un rumore di sgranamento. Aggiungo che se resta bloccato totalmente (e non semi bloccato) non fa alcun rumore, solo il sussulto quando si sgancia.
Se invece beccate un semplice sassolino tra i tasselli e, magari, per caso camminate affiancati ad un muretto delimitante la strada, sentirete un rumore ritmato ed amplificato che vi fa saltare il cuore in gola, preoccupati.

Patrol Y 61, ma il botto finale lo hai percepito come qualcosa che sbatteva (immagina il sassolino che rimbalza all'interno del parafango) o lo hai sentito anche come facente parte del veicolo (quasi a sentirlo sullo sterzo)?

Vero quello che dice Kamikaze, cmq, circa l'ingrassamento dei mozzi. E' sempre meglio provvedere alla loro manutenzione di tanto in tanto.
A me è capitato, col GR, al contrario rispetto all'ipotesi fatta. Cosa ancora più grave e pericolosa.
Dopo un lungo periodo di inutilizzo del 4x4, mentre ero in autostrada a circa 100 km/h, sento improvvisamente il famoso rumore di "sgranamento" provenire dalle ruote. Capito subito di cosa si trattava (praticamente un mozzo da sganciato tentava da solo di agganciarsi) mi sono immediatamente accostato e, per proseguire senza rischi, ho bloccato in LOOK i due mozzi. Successivamente li ho ingrassati e non è successo più.

Vi immaginate cosa sarebbe successo se a quella velocità si fosse bloccato un mozzo? Chi sa come funzionano capisce che rischi ho corso.
Avatar utente
PATROL Y 61
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 125
Iscritto il: 25 febbraio 2008, 22:48
Località: Gela

...allora Ciclopi diciamo che la situazione che mi si è presentata è stata quasi identica a quella che hai appena detto tu: immissione su strada dopo "ipotetico" disinserimento mozzi con al mio fianco muretto che costeggia la strada! per il colpo sordo invece mi è sembrato di non averlo avvertito nè sullo sterzo nè dal cambio...allora che sarà stato davvero un "sassolino"!! :o
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

PATROL Y 61 ha scritto:...allora Ciclopi diciamo che la situazione che mi si è presentata è stata quasi identica a quella che hai appena detto tu: immissione su strada dopo "ipotetico" disinserimento mozzi con al mio fianco muretto che costeggia la strada! per il colpo sordo invece mi è sembrato di non averlo avvertito nè sullo sterzo nè dal cambio...allora che sarà stato davvero un "sassolino"!! :o
Mah, ormai non si può sapere con certezza, ma ribadisco la mia opinione.

Resta il fatto che, per maggior sicurezza, esegui il lavoro dell'ingrassamento dei mozzi, facendo attenzione a non "riempire" totalmente di grasso il loro interno ed i meccanismi, altrimenti si ottiene l'effetto contrario.
Avatar utente
PATROL Y 61
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 125
Iscritto il: 25 febbraio 2008, 22:48
Località: Gela

ok...ma è difficile questa operazionedi ingrassaggio deimozzi?...in breve potresti descrivermela? :?
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

ci vuole qualcuno che ne capisca un po :)

e poi come a detto il :saggio carlo mettere il grasso quanto basta

e prima di smontarli segnarli x sicurezza :-o
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Il rumore che provoca un sassolino tra i tasselli dovrebbe essere fin troppo facilmente identificabile da parte di chi guida una qualsiasi autovettura, stradale e non. Se già questo ci confonde stiamo a parlare di aria fritta.
Se PATROL Y 61 ha preso la patente ieri mattina, con tutto il rispetto di questo mondo, allora la discussione ci sta, diversamente no.

Capisco invece chi non ha mai guidato una 4x4 vera, allora sì che si possono verificare i leciti dubbi circa l'eventuale disinserimento dei mozzi.

Ad ogni buon conto.....il concetto è che bisogna stare attenti all'inserimento e disinserimento dei mozzi stessi; che bisogna ogni tanto usare le quattro ruote motrici onde evitare che si formino......le ragnatele nel sistema di trazione anteriore, anche facendo un giro su sterrato o aperta campagna.
Interessante è sapere che la manutenzione va fatta, e quando farla è legata alla sensibilità del conducente ed all'uso che fa della propria 4x4.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

GN71 ha scritto:Il rumore che provoca un sassolino tra i tasselli dovrebbe essere fin troppo facilmente identificabile da parte di chi guida una qualsiasi autovettura, stradale e non. Se già questo ci confonde stiamo a parlare di aria fritta.
Se PATROL Y 61 ha preso la patente ieri mattina, con tutto il rispetto di questo mondo, allora la discussione ci sta, diversamente no.

Capisco invece chi non ha mai guidato una 4x4 vera, allora sì che si possono verificare i leciti dubbi circa l'eventuale disinserimento dei mozzi.

Ad ogni buon conto.....il concetto è che bisogna stare attenti all'inserimento e disinserimento dei mozzi stessi; che bisogna ogni tanto usare le quattro ruote motrici onde evitare che si formino......le ragnatele nel sistema di trazione anteriore, anche facendo un giro su sterrato o aperta campagna.
Interessante è sapere che la manutenzione va fatta, e quando farla è legata alla sensibilità del conducente ed all'uso che fa della propria 4x4.
Pippo, non capisco cosa vuoi dire.
L'accaduto, ad esempio, a me non ha creato confusione in quanto, quando ho letto il post di Patrol Y 61, avevo già pensato a cosa potesse essere successo, in funzione delle mie esperienze personali e non sulla base di supposizioni; scorrendo il topic ho poi letto anche l'intervento di Cicciosr che ho ritenuto giusto.
Il resto, sui mozzi e la loro manutenzione, l'abbiamo già spiegato...............

il forum è fatto per discutere di dubbi e certezze e mai si parla sprecando il fiato.
Le info sono utili sia a colui che si avvicina appena adesso al mondo del 4x4 e sia a chi ci sta dentro da tanto tempo.
I tuoi dubbi circa il fatto se la discussione ci sta o no non dovrebbero esistere, visto che nessuno di noi era presente al fatto e lo stesso buon Patrol Y 61 non è sicuro di cosa sia successo (la versione che più si avvicina all'accaduto è quella da me esposta).

Aggiungo per completare il tuo suggerimento che, per far girare ogni tanto la trazione anteriore, non necessita di dover andare per forza in campagna; basta percorrere un lungo tratto in rettilineo (o con curve molto leggere) anche su asfalto (esempio statale o autostrada).

Avatar utente
PATROL Y 61
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 125
Iscritto il: 25 febbraio 2008, 22:48
Località: Gela

...volevo risponedere al nostro gran :saggio GN 71 per quando riguarda il suo "interessantissimo" discorso sull'aria fritta!!...
Penso cmq che CICLOPI abbia già chiarito del tutto la situazione (sono proprio convinto che LUI pensa prima di scrivere qualcosa!!)
...cmq il discorso di disinserimento dei mozzi penso che sia già un discorso preso, chiarito e concluso... sei arrivato un pochino in ritardo!... e poi da quello che ho capito questo è un forum per discutere e chiarire qualsiasi tipo di dubbio o quesito che si pone... certo se però c'è qualcuno che voglia parlare di "aria fritta" e di "neo-patentati" si può sempre aprire un nuovo forum!...

Grazie dell'attenzione! :)furbi :-D
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ciclopi4x4 ha scritto: Pippo, non capisco cosa vuoi dire.
L'accaduto, ad esempio, a me non ha creato confusione in quanto, quando ho letto il post di Patrol Y 61, avevo già pensato a cosa potesse essere successo, in funzione delle mie esperienze personali e non sulla base di supposizioni; scorrendo il topic ho poi letto anche l'intervento di Cicciosr che ho ritenuto giusto.
Il resto, sui mozzi e la loro manutenzione, l'abbiamo già spiegato...............

il forum è fatto per discutere di dubbi e certezze e mai si parla sprecando il fiato.
Le info sono utili sia a colui che si avvicina appena adesso al mondo del 4x4 e sia a chi ci sta dentro da tanto tempo.
I tuoi dubbi circa il fatto se la discussione ci sta o no non dovrebbero esistere, visto che nessuno di noi era presente al fatto e lo stesso buon Patrol Y 61 non è sicuro di cosa sia successo (la versione che più si avvicina all'accaduto è quella da me esposta).

Aggiungo per completare il tuo suggerimento che, per far girare ogni tanto la trazione anteriore, non necessita di dover andare per forza in campagna; basta percorrere un lungo tratto in rettilineo (o con curve molto leggere) anche su asfalto (esempio statale o autostrada).

Carlo, sono il primo a dire che hai ragione, lo sai. Così come sono il primo ad avere bisogno di imparare tante, anzi forse troppe, cose sul mondo delle 4x4. Tuttavia non ho minimamente pensato alla possibilità che si potesse trattare di un sassolino. Dimmi pure che sono scemo, lo accetto, ma mi pare troppo strano confondere i due tipi di rumori.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

PATROL Y 61 ha scritto:...volevo risponedere al nostro gran :saggio GN 71 per quando riguarda il suo "interessantissimo" discorso sull'aria fritta!!...Penso cmq che CICLOPI abbia già chiarito del tutto la situazione( sono proprio convinto che LUI pensa prima di scrivere qualcosa!!)...cmq il discorso di disinserimento dei mozzi penso che sia già un discorso preso, chiarito e concluso...sei arrivato un pochino in ritardo!...e poi da quello che ho capito questo è un forum per discutere e chiarire qualsiasi tipo di dubbio o quesito che si pone...certo se però c'è qualcuno che voglia parlare di "aria fritta" e di " neo-patentati" si può sempre aprire un nuovo forum!...Grazie dell'attenzione! :)furbi :-D
Chiedo scusa se ti ho offeso, o se ti sei sentito offeso, ma ti assicuro che non era nelle mie intenzioni.
Forse mi sono espresso male, ma proprio perché non ti ritengo un neo-patentato mi sembrava strano -lo ripeto- che potessi confondere un sassolino nella ruota con un rumore "diverso" come quello dei mozzi, motivo per cui non l'ho preso in considerazione. Da ciò se ne deduce che non era mia intenzione sottovalutarti, anzi.
Che Carlo pensi, prima di parlare, ne siamo tutti convinti.......e che io pensi meno è pure possibile, qualche volta.
Comunque 8)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
PATROL Y 61
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 125
Iscritto il: 25 febbraio 2008, 22:48
Località: Gela

...no ma dai c'era dell'ironia nel mio messaggio, non ero mica arrabbiato!...cmq si da ho capito quello che volevi dirmi, probabilmente ho frainteso io! 8) :-D
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

giuseppe x me non ai colpa :)

x me la tua tensione e che non sei sul tuo bel toy :sad:

a tirare tutti i gr dalle rogne :D :D

tipo il gr di kamikaze e quella cosa quadrata di celicas :SM_AHAH :SM_AHAH :)bast
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

michele4x4 ha scritto:giuseppe x me non ai colpa :)

x me la tua tensione e che non sei sul tuo bel toy :sad:

a tirare tutti i gr dalle rogne :D :D

tipo il gr di kamikaze e quella cosa quadrata di celicas :SM_AHAH :SM_AHAH :)bast
Vedremo al 2° Arrusti e Mangia, ma tieni presente che sarà soltanto un incontro tra amici con grigliata annessa.
Non sottovalutare celicas, è un osso duro.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Nissan”