mi stuzzicano molto,ma...si piegano e si deformano già a seconda uscita?serve la traction bar?

Fermo restando che sono d'accordo con te........vorrei tanto vedere "live" il successo di queste paraboliche negli USA. Soprattutto vorrei vedere la qualità dell'acciaio, e parlo con cognizione di causa visto che le HST le ho montate sul mio BJ71. Da premettere che non pratico fuoristrada estremo.Alvise ha scritto:Delle paraboliche si è parlato molto ed in effetti sembrano un bel passo avanti rispetto alle semiellittiche... pare che abbiano un funzionamento esattamente a metà strada tra le balestre tradizionali e le molle, ma poi mai provate.
Circa il montaggio dello shakle reverse e della traction bar sono di opinione esattamente contraria al Kamikaze, sebbene lui parli per esperienza ed io solo per supposti teorici.
Lo shakle reverse funziona bene in offroad, ma in strada rende la macchina impegnativa ed alza in genere, più o meno 2", ovvero 5 cm. Al posteriore bisogna recuperare con biscottini boomerang. Tra rialzo e ponte sche si sposta all'indietro la macchina perde molto in stabilità, e in fuoristrada perde sulle pendenze laterali e sul veloce. Rimane un vantaggio solo nell'attacco frontale di ostacoli a gradino, ma se non sbatti i biscottini ci sono sempre i "denti" dello SR.
Scusate ancora ma sul suzuki io sono contrario a rialzi superiori ai 6-7 cm (3"), perchè già con le 215/80R15 o le equivalenti 205/80R16 la luce a terra è già ottima e il baricentro rimane controllabile, sopra bisogna allargare troppo e si incorre nei soliti problemi di gomme fuori sagoma. distanziali etc...
Per la traction bar valgono le seguenti considerazioni: masse non sospese, ingombro etc... e comunque non ho sentito parlare di questa necessità con motori "normali" nell'ordine degli 80-90 cv e mezzi relaitvamente di serie, tanto più che questi kit di balestre non ne "consigliano" il montaggio.
Se proprio allora si deve intervenire per corstuire una TB, con tutte le sue contoindicazioni, tant'è fare un tri-link in stile land rover e mettere le molle!!
La mia filosofia, si sarà capito, è che un mezzo leggero e già "assoluto" in fuoristrada come il suzukino semmai deve essere spogliato, aggiungere roba non trovo abbia un gran senso.
Infine i produttori: esistono anche le paraboliche doppio foglio della Heyestee (HST), il cui importatore è traction4x4.it. Costano poco di più delle Zanfi e per certo sono più collaudate (visto che hanno successo anche negli USA)... Pare che siano molto morbide ed abbiano un ottima escursione.
Alvise
Bella domanda!AnToNiO ha scritto:Le hai ancora montate?come ti trovi?e la durata?GN71 ha scritto: e parlo con cognizione di causa visto che le HST le ho montate sul mio BJ71. Da premettere che non pratico fuoristrada estremo.