sabbia o non sabbia , questo è il problema ...

Discussioni generiche sul mondo off road
Rispondi
fascao
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 58
Iscritto il: 6 febbraio 2008, 22:31
Località: floridia

Salve, questo è il primo messaggio dato che mi sono appena iscritto e vorrei porre un quesito al quale ho avuto 2 risposte assolutamente opposte da persone differenti che ritengo ugualmente competentii.
Il problema è questo:
ho una Defender 90 (quindi tutta la trasmissione a vista a dispetto di altre vetture 4x4) acquistata nuova che uso regolarmente per il ns fuoristrada su roccia e fango ed ho la possibilità di accodarmi ad un viaggio tuirstico in Tunisia con qualche variante fuoripista.
Ho chiesto quindi a diverse persone e mi è stato detto:
1- parti con la macchina nuova e la devi vendere al ritorno
2- no problem, basta un lavaggio appena possibile in loco e tagliando\lavaggio completo al ritorno.
Come capirete mi trovo disorientato anche considerando i numerosi reportage di viaggi in zone desertiche con quella sabbia che tiene meglio della sabbia nostrana in quanto così fine ma appunto per questo si dovrebbe infilare dovunque con relativi inconvenienti.
E poi, in caso di parere favorevole, vorrei sapere se è più saggio prima di partire il lavare la vettura e NON ingrassarla assolutamente oppure farlo regolarmente per aiutare a fermare la sabbia.
Infine chiedo ai possessori di Defender dove e se hanno trovato dei soffietti per sigillare gli snodi a palla alle ruote e le crociere.
La discussione è aperta ed è gradito ogni commento, grazie a chi mi voglia consigliare.
Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Allora Fabio, ho già dato qualche dritta sull'argomento in questo topic:

http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... c&start=15

Purnondimeno posso dirti che la seconda affermazione del tuo post è quella più giusta.
Lascerei perdere il lavaggio sul posto (un pò esagerato), ma al rientro è utilissimo effettuarne uno un pò più approfondito unitamente ad un tagliando completo (olio differenziali, olio cambio e riduttore, olio motore, tutti i filtri).
Un'ingrassata alle crociere, agli alberi di trasmissione, alle testine ed alle sfere non fa mai male, soprattutto in vista di un bel viaggio, basta che non si esageri nelle dosi: il grasso superfluo tenderebbe a inglobare la sabbia, creando un impasto abrasivo che potrebbe anche entrare, ad esempio, negli snodi delle crociere danneggiandole velocemente.
Col mio patrol sono sceso diverse volte nel deserto, senza avere mai il problema, al rientro, di dover vendere l'auto...............
:roll: :roll:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Per trasmissione a vista intendi dire senza piastre sotto? :?
fascao
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 58
Iscritto il: 6 febbraio 2008, 22:31
Località: floridia

ciao, intendo dire che le crociere e gli assi di trasmiissione non sono chiusi in un carter ma sono "all'acqua e o ventu", prova guardare una Defender disotto
fascao
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 58
Iscritto il: 6 febbraio 2008, 22:31
Località: floridia

confesso l'ovvia ignoranza e/o mancata curiosità di guardare sotto atre vetture, vogliate perdonarmi, ma non so xchè lo davo x scontato.
oggi vado a verificare dal meccanico x compensare la mancanza
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Tranquillo Fabio, nel forum chi più e chi meno, tutti abbiamo da imparare o approfondire qualcosa.............

Cmq, tutti i fuoristrada (e non solo loro) hanno gli alberi di trasmissione esposti a tutto. Quello anteriore può essere, in parte, protetto da piastre (più che altro utilizzate per proteggere cambio, coppa olio motore e tiranteria dello sterzo), ma queste possono limitarne i movimenti in caso di escursioni notevoli o con l'utilizzo di kit di rialzo.
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

ciclopi4x4 ha scritto:Tranquillo Fabio, nel forum chi più e chi meno, tutti abbiamo da imparare o approfondire qualcosa.............

Cmq, tutti i fuoristrada (e non solo loro) hanno gli alberi di trasmissione esposti a tutto. Quello anteriore può essere, in parte, protetto da piastre (più che altro utilizzate per proteggere cambio, coppa olio motore e tiranteria dello sterzo), ma queste possono limitarne i movimenti in caso di escursioni notevoli o con l'utilizzo di kit di rialzo.
......oltre che ad appesantire notevolmente la macchina......
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

fascao ha scritto:confesso l'ovvia ignoranza e/o mancata curiosità di guardare sotto atre vetture, vogliate perdonarmi, ma non so xchè lo davo x scontato.
oggi vado a verificare dal meccanico x compensare la mancanza
fabio non ti devi perdonare di nulla :)
il forum serve a scambiarci le opinioni e a capire moltissime cose :) :)
fascao
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 58
Iscritto il: 6 febbraio 2008, 22:31
Località: floridia

Ok, mi avete convinto.
Per questa volta comunque mi metto a passeggero per ridurre le spese e considerando anche che si parte più per zone "civili" piuttosto che per piste e dune.
Se mi viene il mal d'africa ci torno rigorosamente con la mia.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Il mal d'Africa, per esperienza personale, ti verrà sicuramente....................... Tutto sommato è meglio che scendi per la prima volta per un giro "tranquillo", in modo tale che le prossime volte avrai sempre più cose da scoprire e da divertirti, in un crescendo di difficoltà. :evil:
Avatar utente
Jo
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 533
Iscritto il: 8 giugno 2007, 9:38
Località: Dubai 25° 4'20.05"N 55° 7'48.10"E
Contatta:

Ciao Fabio,

secondo me ti fai troppi problemi :roll: Io no ho un Defender ma un Discovery-II. L'unica cosa che e veramente da fare e un tagliando completo prima e dopo come ha consigliatgo Carlo. Da noi si fa questo ogni 5-10k massimo. Solo cosi si tiene sotto controllo tutto che si puo consumare/rompere in un ambiente sabbioso come in UAE (e considerando la intensita con quale noi a AD4x4 maltratiamo le nostre macchine :rap! )

La tua macchina e ben preperata per affrontare tutti tipi di terreno che si possono incontrare in Tunesia e credi me, non sarra la piu dinamica ma la piu affidabile sulla duna.

Non ti fa mettere paura. Vai shwaya shwaya e tutto va bene....

Divertiti :evil:

Immagine
[email protected]
Yousuf bin Harzen Almagboul, the AD4x4 Chairmans official P.i.t.A.
Immagine
Rispondi

Torna a “Area 4x4”