
differenza di cavalli..
Elgatonegro dice che la diagnosi dava errore sull'EGR............. cmq anche io presumo che la spia a 3000 rpm sia determinata dalla sovrapressione della VGT.....e senza offesa x i mecca.......x me dicono e fanno tante stronzate!!!!!!!!....carlo gr ha scritto:dal sintono puo essere il sensore pressione turbo o proprio la giometria variabile del turbo
da quello che descrivi.....dalle diagnosi e prove fatte e la risoluzione del meccanico che "dice" di non poter chiiudere l'EGR perchè hai la VGT (dal 2001 le montano tutte)......perdonami, ma ti sei affidato ad una persona che con i Mitsubishi non c'ha mai lavorato!Elgatonegro ha scritto:Ciao a tutti,
vi volevo aggiornare sulla situazione riguardante valvola egr, purtroppo niente da fare, ne il meccanico ne l'elettrauto sono riusciti a chiudere l'egr, mi spiego meglio:
all'inizio avevamo provato a chiudere con una guarnizione cieca, l'egr appena il motore superava i 3000 giri la spia avaria motore si accendeva, abbiamo provato a staccare il positivo dalla batt, abbiamo controllato tutti i tubicini, il sensore che sta sopra, l'abbiamo smontata e pulita ma niente la spia rimaneva accesa dopo tutte queste prove avevamo optato per la rimozione della guarnizione e lasciare l'egr aperta, ma con nostro stupore la spia di avaria motore continuava a rimanere accesa![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
allora siamo andati dall'elettrauto per resettare l'errore ma neanche lui ci riusciva, successivamente abbiamo montato la valvola di un altro l200 per verificare se era andata a farsi benedire![]()
![]()
ma ancora incredibilmente la spia avaria superati i 3000 giri si accendeva, alla fine l'elettrauto a detto che ha dovuto resettare ed inserire tutti i parametri originali della mia centralina " almeno cosi ho capito io" e la benedetta spia finalmente si è spenta, alla fine quando ho chiesto come mai non si potesse chiudere sta valvola egr mi è stato detto che la mia mitsu monta una turbina a geometria variabile e cio non mi permette di chiuderela...
Adesso mi domando, ma la mitsubishi le turbine a geometria variabile non ha iniziato a montarle solo sugli ultimi modelli a partire dal 2006???? E' possibile che il vecchio proprietario abbia smontato la vecchia turbina per montarne una a geometria variabile??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Saluti Antonio
l'EGR puoi tranquillamente chiuderla con guarnizione cieca SENZA TOCCARE ALTRO!......
saluti.
p.s.: sarebbe opportuno che nessuno ti toccasse i registri della VGT....te lo dico x esperienza.
carbys ha scritto:Elgatonegro dice che la diagnosi dava errore sull'EGR............. cmq anche io presumo che la spia a 3000 rpm sia determinata dalla sovrapressione della VGT.....e senza offesa x i mecca.......x me dicono e fanno tante stronzate!!!!!!!!....carlo gr ha scritto:dal sintono puo essere il sensore pressione turbo o proprio la giometria variabile del turbo




-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:18
- Località: Fabrizia ( VV )
Ciao a tutti,
allora ieri sera sono andato a ritirare la macch, il meccanico ha detto che è riuscito a resettare la spia di avaria motore e che a suo avviso la mia egr non si puo chiudere, perchè i miei componenti sono diversi dal 115cv, poi ha anche aggiunto che mentre la provava ha notato che ogni tanto la valvola dava problemi, a dir suo lo stantuffo si apriva e chiudeva velocemente senza fermarsi e cio non faceva andare il motore al 100% ma tutto risolvibile semplicemente spegnendo il motore e riavviandolo, quindi mi ha consigliato e di aspettare un po e poi se il problema persiste di trovare una egr buona.
Mentre rientravo a casa ho fatto un pezzo di superstrada in salita, ho provato ad affondare in 4a per vedere coma andava, ed ad un certo punto si è messa a dare strattoni talmente forti che per finire la salita ho dovuto scalare in 3a, ho chiamato il meccanico e gli ho detto se poteva essere la turbina e mi ha ris che la aveva controllata ed era in ottimo stato, poi a aggiunto che ha voluto controllare la pressione del turbo ed a scoperto che lavora ad 1,3 bar, ha detto che gli sembrava eccessivo ma che forse era dovuto alla preparazione ralliart che ha la macc e quindi la ha lasciata cosi come è. Arrivato a casa ho fatto raffreddare il motore l'ho riacceso sono andato a riprovare a tirarla in salita e con mio stupore andava benissimo o provato e riprovato senza constatare nessun problema.
Io non ci sto capendo niente, adesso se ci riesco provo a postare qualche foto del motore..





allora ieri sera sono andato a ritirare la macch, il meccanico ha detto che è riuscito a resettare la spia di avaria motore e che a suo avviso la mia egr non si puo chiudere, perchè i miei componenti sono diversi dal 115cv, poi ha anche aggiunto che mentre la provava ha notato che ogni tanto la valvola dava problemi, a dir suo lo stantuffo si apriva e chiudeva velocemente senza fermarsi e cio non faceva andare il motore al 100% ma tutto risolvibile semplicemente spegnendo il motore e riavviandolo, quindi mi ha consigliato e di aspettare un po e poi se il problema persiste di trovare una egr buona.
Mentre rientravo a casa ho fatto un pezzo di superstrada in salita, ho provato ad affondare in 4a per vedere coma andava, ed ad un certo punto si è messa a dare strattoni talmente forti che per finire la salita ho dovuto scalare in 3a, ho chiamato il meccanico e gli ho detto se poteva essere la turbina e mi ha ris che la aveva controllata ed era in ottimo stato, poi a aggiunto che ha voluto controllare la pressione del turbo ed a scoperto che lavora ad 1,3 bar, ha detto che gli sembrava eccessivo ma che forse era dovuto alla preparazione ralliart che ha la macc e quindi la ha lasciata cosi come è. Arrivato a casa ho fatto raffreddare il motore l'ho riacceso sono andato a riprovare a tirarla in salita e con mio stupore andava benissimo o provato e riprovato senza constatare nessun problema.
Io non ci sto capendo niente, adesso se ci riesco provo a postare qualche foto del motore..





Follow me.....if you can!!!!!
rinnovo il mio pensiero!
da quello che descrivi.....dalle diagnosi e prove fatte e la risoluzione del meccanico che "dice" di non poter chiiudere l'EGR perchè hai la VGT (dal 2001 le montano tutte)......perdonami, ma ti sei affidato ad una persona che con i Mitsubishi non c'ha mai lavorato!
p.s.: tutto uguale dal 2001 al 2006.....tutti i 115cv sono uguali!!!! il tuo anche se con la centralina è sempre un 115cv con centralina a 133cv....
x 115cv si intende l'evoluzione del 4D56 che rispetto l'ante 2001 è passato ad euro 3 (o 4 non ricordo) catalizzatore, EGR, VGT a gestione elettronica, pompa elettronica, clima elettronico...................dal 2006 il 4D56 è passato a iniezione diretta DID common rail, ossia è cambiata la testata!!!!.
da quello che descrivi.....dalle diagnosi e prove fatte e la risoluzione del meccanico che "dice" di non poter chiiudere l'EGR perchè hai la VGT (dal 2001 le montano tutte)......perdonami, ma ti sei affidato ad una persona che con i Mitsubishi non c'ha mai lavorato!
p.s.: tutto uguale dal 2001 al 2006.....tutti i 115cv sono uguali!!!! il tuo anche se con la centralina è sempre un 115cv con centralina a 133cv....
x 115cv si intende l'evoluzione del 4D56 che rispetto l'ante 2001 è passato ad euro 3 (o 4 non ricordo) catalizzatore, EGR, VGT a gestione elettronica, pompa elettronica, clima elettronico...................dal 2006 il 4D56 è passato a iniezione diretta DID common rail, ossia è cambiata la testata!!!!.
Quoto Carbys.. il mecca da te scelto non dico che non sia un bravo mecca ma forse ignora ciò che ha per mano
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:18
- Località: Fabrizia ( VV )
Ciao a tutti ragazzi,
non mi resta che chiedervi di indicarmi una persona veramente capace di lavorare sul mio motore, anche se devo fare km per arrivare non fa niente basta che sia veramente competente, certo non pretendo che sia bravo come Carbys, lo so che è difficile, ma che almeno si avvicini un po..
come gia accennato io sono nuovo di questo mondo e quindi non so proprio a chi rivolgermi.
P.S. se non si puo sul forum va bene anche via email
Vi ringrazio tutti per l'aiuto
saluti Antonio
non mi resta che chiedervi di indicarmi una persona veramente capace di lavorare sul mio motore, anche se devo fare km per arrivare non fa niente basta che sia veramente competente, certo non pretendo che sia bravo come Carbys, lo so che è difficile, ma che almeno si avvicini un po..















come gia accennato io sono nuovo di questo mondo e quindi non so proprio a chi rivolgermi.
P.S. se non si puo sul forum va bene anche via email
Vi ringrazio tutti per l'aiuto
saluti Antonio
Follow me.....if you can!!!!!
ti ringrazio del complimento, ma non immaginare che io possa essere un guru dell'elettronica o della meccanica, certo ho studiato all'industriale e ho le basi tecniche, poi è stata solo passione per il mitsubishi e la curiosità di scoprire come funzionasse, al dunque mi sono messo a smanettare al punto di trasformarlo in un laboratorio di studio!!!!!
...........
chiusa questa parentesi, vorrei che tu ti accertassi che non sia stato toccato il registro sulla turbina, (non ti spiego il perchè se no mi dilungo) se ti è possibile fai qualche foto più accurata dei 2 registri, vediamo se riesco a darti una mano, te lo dico perchè se si è accesa la spia...anche se hanno resettato l'errore si ripresenterà nuovamente, e se vuoi....puoi tranquillamente chiudere con flangia cieca l'EGR, fidati! l'importante è che non venga toccato niente.

chiusa questa parentesi, vorrei che tu ti accertassi che non sia stato toccato il registro sulla turbina, (non ti spiego il perchè se no mi dilungo) se ti è possibile fai qualche foto più accurata dei 2 registri, vediamo se riesco a darti una mano, te lo dico perchè se si è accesa la spia...anche se hanno resettato l'errore si ripresenterà nuovamente, e se vuoi....puoi tranquillamente chiudere con flangia cieca l'EGR, fidati! l'importante è che non venga toccato niente.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:18
- Località: Fabrizia ( VV )
Ciao Carbys,
Le uniche foto che ho su cell sono quelle che ho postate e queste, anche se non credo possono servire, comunque appena ho tempo cercherò di fare delle foto più dettagliate della turbina così vediamo se riesci ad individuare qualche problema la.
Ti ringrazio per l'aiuto
Saluti Antonio





Le uniche foto che ho su cell sono quelle che ho postate e queste, anche se non credo possono servire, comunque appena ho tempo cercherò di fare delle foto più dettagliate della turbina così vediamo se riesci ad individuare qualche problema la.
Ti ringrazio per l'aiuto
Saluti Antonio





Follow me.....if you can!!!!!
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 9 luglio 2014, 18:18
- Località: Fabrizia ( VV )
Ciao Carbys,
Meno male che i registri sono apposto, per quanto riguarda l egr mi ha garantito il mecc che non è chiusa perché a parer suo non si può.
Saluti Antonio
Meno male che i registri sono apposto, per quanto riguarda l egr mi ha garantito il mecc che non è chiusa perché a parer suo non si può.
Saluti Antonio
Follow me.....if you can!!!!!