Il mio fuoristrada è un Galloper...!

Spazio utilizzabile per elencare le caratteristiche tecniche, meccaniche ed estetiche del proprio veicolo 4x4.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

okkiopallato ha scritto:
the Saw ha scritto:Straquoto GN71...ottima spigazione....aggiungerei,che la binda e' pericolosa e va usata con testa (nn con la testa),e attenzione alle bnde a basso costo.... :sad:
:smile: Quoto entrambi e aggiungo... diffidate da TUTTO quello che è a basso costo... se una binda costa 20 euro e un'altra 200 , a parte la marca, un motivo ci sarà... :-o

GN71 ti faccio I miei complimenti per le foto postate!!! Un recupero spettacolare, fatto con esperienza e intelligenza e, come hai sottolineato tu, nel pieno rispetto dell' ambiente circostante! :smile: :rap! :evil:

Ti ringrazio, e ringrazio tutti, ma questa dovrebbe essere una dotazione di base per chi esce in fuoristrada. In realtà, più attrezzi e accessori hai e meglio è. Considera che io non porto più di tanto e quel che porto, sappiate, è davvero il minimo. Le escursioni medie sono abbastanza banali, e non potrebbe essere diversamente visto che sono tutti sprovvisti anche del minmo.
Io porterei molto di più, e avrei la macchina organizzata meglio: mancherebbe un tirfor, di strop potrebbero servirne a dozzine, si dovrebbero portare tutte le serie di chiavi per la propria macchina compresi ricambi di prima necessità. L'esempio più classico è il giunto omocinetico, che è il più soggetto a rompersi. Potrebbe servire di tutto, dai semiassi (che nella mia sono 4 diversi, in altre macchine due perché uguali a due a due (dx e sx, ant e post, a seconda che siano a doppio ponte o meno); potrebbero servire saldatrici, motoseghe, qualsiasi cosa sarebbe potenzialmente utile. Considera di quante parti è fatta una macchina. Potrebbe servire della resina epossidica da impastare con limatura metallica, per tappare falle. Decine di metri di corde, serie. Di tutto e di più.
Non farmi fare un elenco perché sarebbe lunghissimo.
Sarà perché non ho la mentalità del fuoristradista da raduni...o anche perché non ho un GR ( :D ) che notoriamente supera tutto come un carrarmato e non ha mai problemi di sorta (nella fantasia).
Non ho mai montato il verricello dietro, per esempio. A che mi servirebbe se non lo ha nessuno degli altri? Passerei soltanto io, e poi?
Il fuoristrada che pratichiamo è medio-basso, si fanno le solite minchiatelle.
E nei raduni? Tanto c'è l'organizzazione che ti tira fuori dai guai! Beh, troppo comodo! Non fa parte della mia mentalità questo pensiero.
Per me il fuoristrada è scoprire mondi nuovi, aprire nuove strade. E' avventura. Serve gente che sia sulla stessa lunghezza d'onda, e quando fai esplorazione e ti trovi dove perse gli zoccoli il cammello di Noè...col cavolo che ti vai a cercare i canaloni dove rompere giunti e semiassi. La macchina bisogna riportarla a casa, perché non hai l'elicottero della RAI o della Dakar che ti viene a prelevare.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ECLISSE ha scritto:Gn71 grazie , molto chiaro e nelle foto si vede tutto in maniera dettagliata, devo procurarmi una buona binda e kit, da portare al seguito.
Domenica ho fatto da solo un percorso sul fiume , un po più a valle di dove si è passati con il raduno, e in un paio di situazioni ho dovuto necessariamente ricorrere al 'uso del verricello, anche perchè non avevo macchine che mi precedevano, e comunque da solo non conviene mai uscire... due è meglio che uno..! alla fine è andato tutto bene.
http://www.youtube.com/watch?v=WqXXScYvYaU.
Il tuo è un buon filmato. Hai fatto bene ad assicurarti al verricello, in quella occasione.
Certo, i paletti hanno una grossa limitazione: non puoi piantarli su roccia :) Se non si trovano appigli a distanza raggiungibile, l'unica opzione è un trapano a motore e piantare dentro il buco un grosso anello che abbia un perno adeguato...che avviamente non potrai più estrarre, macchissenefrega!!!
Se io abitassi in zone rocciose lo avrei, oppure mi porterei appresso un gruppo elettrogeno :)

Tornando alle foto:
1) per usare il kit di sollevamento dalle ruote occorrono cerchi dotati di spazi adeguato per far passare i ganci, ma non soltanto i ganci. Per esempio (ma purtroppo non ho foto, e lasciamo perdere il perché), questo kit mi è capitato di doverlo usare pure sulla mia macchina.
Se guardi bene la prima foto, ti accorgerai che la parte che va montata sulla binda ha una sorta di piastra che è abbastanza avanzata, per forza di cose. Se va bene su una vettura normale come quel Pajero, per la mia non basta. Prima di tutto perché il cerchio è scampanato a -30, poi perché la gomma ha il fianco che deborda abbastanza dal cerchio. Ma varrebbe lo stesso se si trattasse di una macchina con parafanghi molto bombati (tipo il Pajero 2.8, o galloper exceed o peggio ancora quell'altro orribile che non voglio neppure nominare, o una macchina che monti quei parafanghini merrycani tipici delle Jeep). Serve allora una buona corda da passare dentro i fori dei cerchi e da far riuscire creando un anello, al quale poi attaccare i ganci del kit. Questo serve per superare la scampanatura del cerchio, il fianco delle gomme, e anche eventuali parafanghi. Altrimenti quando alzi te li spacca. Tutto questi implica che il perno della binda si trovi più in alto del normale quando inizi a sollevare. Significa che per certe macchine servirebbe la binda da 1,5 mt e non quella da 1,20. Sempre che il terreno sotto la binda sia duro o consistente. Se non lo è ti devi arrangiare.

2) i paletti: di regola ne servono 3 come in foto, collegati tra loro da strop e piantati obliqui per affrire una maggiore resistenza.
Ferro a T da 5 cm, lunghezza 1 mt, fatti a punta e con testa piatta dello spessore da 1cm sulla quale battere con la mazza da 5 kg (quella in foto è da 6,4 kg ma ne ho un'altra da 5 kg che è più maneggevole)

ImmagineImmagineImmagineImmagine


Ogni paletto ha due occhielli, uno dalla parte anteriore piatta (che è quella che deve stare nella direzione del tiro, perché offre maggiore resistenza) e l'altro dietro, posto un po' più vicino alla testa rispetto a quello che sta avanti. C'è una ragione per tutto questo:
a) il paletto va piantato obliquamente all'indietro rispetto al senso di tiro, per circa il 50-60% della sua lunghezza. quindi l'anello posteriore risultererebbe affossato se fosse alla stessa altezza di quello anteriore.

b) nella foto che mostra i paletti posizionati c'è qualche errore, ma manca pure un accorgimento che suggerirei di adottare......una bella grossa strop attorno al cavo in tensione (in caso di accidentale rottura del cavo stesso smorzerebbe l'effetto fionda. Questo non l'avevate notato, dite la verità).
Io, solitamente, uso grilli di generose dimensioni (che ti suggerirei vivamente, dato che il Galloper è abbastanza pesante...e cinghie gialle per lo stesso motivo), pertanto gli occhielli da saldare sul ferro a T devono essere di dimensioni adeguate.
Pertanto mi sono regolato a far saldare degli occhielli di misura adeguata:
Piuttosto che uno con uno spazio da 3 cm...

Immagine

Ne ho messo con spazi da 4cm, altrimenti i grilli grossi non poevano essere usati perché sbattevano i due capi attravreso cui passa il perno.
ImmagineImmagine
Immagine
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

okkiopallato ha scritto:
the Saw ha scritto:Straquoto GN71...ottima spigazione....aggiungerei,che la binda e' pericolosa e va usata con testa (nn con la testa),e attenzione alle bnde a basso costo.... :sad:
:smile: Quoto entrambi e aggiungo... diffidate da TUTTO quello che è a basso costo... se una binda costa 20 euro e un'altra 200 , a parte la marca, un motivo ci sarà... :-o

GN71 ti faccio I miei complimenti per le foto postate!!! Un recupero spettacolare, fatto con esperienza e intelligenza e, come hai sottolineato tu, nel pieno rispetto dell' ambiente circostante! :smile: :rap! :evil:

siiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
nelle fotografieeeeee!!!!!!! c'ero anche io....e abbiamo cambiato la morfologia della zona.....(sputa la verita' GNNNNNN!!!!!!) :D :D :D :D :) :) :)
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

CelicaS ha scritto:
okkiopallato ha scritto:
the Saw ha scritto:Straquoto GN71...ottima spigazione....aggiungerei,che la binda e' pericolosa e va usata con testa (nn con la testa),e attenzione alle bnde a basso costo.... :sad:
:smile: Quoto entrambi e aggiungo... diffidate da TUTTO quello che è a basso costo... se una binda costa 20 euro e un'altra 200 , a parte la marca, un motivo ci sarà... :-o

GN71 ti faccio I miei complimenti per le foto postate!!! Un recupero spettacolare, fatto con esperienza e intelligenza e, come hai sottolineato tu, nel pieno rispetto dell' ambiente circostante! :smile: :rap! :evil:

siiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
nelle fotografieeeeee!!!!!!! c'ero anche io....e abbiamo cambiato la morfologia della zona.....(sputa la verita' GNNNNNN!!!!!!) :D :D :D :D :) :) :)
CONFERMO :D :D :D ...anche se non c'ero
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

roberto94100 ha scritto:
CelicaS ha scritto:
okkiopallato ha scritto: :smile: Quoto entrambi e aggiungo... diffidate da TUTTO quello che è a basso costo... se una binda costa 20 euro e un'altra 200 , a parte la marca, un motivo ci sarà... :-o

GN71 ti faccio I miei complimenti per le foto postate!!! Un recupero spettacolare, fatto con esperienza e intelligenza e, come hai sottolineato tu, nel pieno rispetto dell' ambiente circostante! :smile: :rap! :evil:

siiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
nelle fotografieeeeee!!!!!!! c'ero anche io....e abbiamo cambiato la morfologia della zona.....(sputa la verita' GNNNNNN!!!!!!) :D :D :D :D :) :) :)
CONFERMO :D :D :D ...anche se non c'ero
... e se c'eri dormivi ... :D :D
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

CelicaS ha scritto:
okkiopallato ha scritto:
the Saw ha scritto:Straquoto GN71...ottima spigazione....aggiungerei,che la binda e' pericolosa e va usata con testa (nn con la testa),e attenzione alle bnde a basso costo.... :sad:
:smile: Quoto entrambi e aggiungo... diffidate da TUTTO quello che è a basso costo... se una binda costa 20 euro e un'altra 200 , a parte la marca, un motivo ci sarà... :-o

GN71 ti faccio I miei complimenti per le foto postate!!! Un recupero spettacolare, fatto con esperienza e intelligenza e, come hai sottolineato tu, nel pieno rispetto dell' ambiente circostante! :smile: :rap! :evil:

siiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
nelle fotografieeeeee!!!!!!! c'ero anche io....e abbiamo cambiato la morfologia della zona.....(sputa la verita' GNNNNNN!!!!!!) :D :D :D :D :) :) :)
Vero. Ho cambiato la morfologia della frana.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

GN71 ha scritto:
CelicaS ha scritto:
okkiopallato ha scritto: :smile: Quoto entrambi e aggiungo... diffidate da TUTTO quello che è a basso costo... se una binda costa 20 euro e un'altra 200 , a parte la marca, un motivo ci sarà... :-o

GN71 ti faccio I miei complimenti per le foto postate!!! Un recupero spettacolare, fatto con esperienza e intelligenza e, come hai sottolineato tu, nel pieno rispetto dell' ambiente circostante! :smile: :rap! :evil:

siiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
nelle fotografieeeeee!!!!!!! c'ero anche io....e abbiamo cambiato la morfologia della zona.....(sputa la verita' GNNNNNN!!!!!!) :D :D :D :D :) :) :)
Vero. Ho cambiato la morfologia della frana.
Ma allora lo vedi che siete proprio dei :)bast 8-) 8-)

GN71... che fai mi PIGGHI PPU CULU?!?!?!? (maledizione devo imparare il siculo come si deve sennò parto troppo svantaggiato!) :D :D :D :D
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

okkiopallato ha scritto:
GN71 ha scritto:
CelicaS ha scritto:
siiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
nelle fotografieeeeee!!!!!!! c'ero anche io....e abbiamo cambiato la morfologia della zona.....(sputa la verita' GNNNNNN!!!!!!) :D :D :D :D :) :) :)
Vero. Ho cambiato la morfologia della frana.
Ma allora lo vedi che siete proprio dei :)bast 8-) 8-)

GN71... che fai mi PIGGHI PPU CULU?!?!?!? (maledizione devo imparare il siculo come si deve sennò parto troppo svantaggiato!) :D :D :D :D
Okkio, ma tu credi a CelicaS che è il direttore dei laboratori di ricerca AIRP? :D

Comunque, se impari il siciliano puoi raggiungerci e fare strada con noi :evil:
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Tra CelicaS e GN non so chi è più :)bast
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Notare come Giuseppe si sia sacrificato incastrandosi di proposito in quella buca, dopo svariate manovre, per effettuare un reportage fotografico sull'uso della binda ... :)


Immagine
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto:Notare come Giuseppe si sia sacrificato incastrandosi di proposito in quella buca, dopo svariate manovre, per effettuare un reportage fotografico sull'uso della binda ... :)


Immagine
:roll: ...ma dove l'hai vista la binda?
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
MOTTAUNO
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1211
Iscritto il: 29 maggio 2009, 19:00
Località: KSAR GHILANE

Immagine

Immagine

...e poi ci sono galloper e Galloper!
ImmagineImmagine'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari :tunisia
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

MOTTAUNO ha scritto:Immagine

Immagine

...e poi ci sono galloper e Galloper!
Si vabbeh :sad: di originale ci sarà solo la carrozzeria :D
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Infatti! Fare tanto lavoro e spendere tanti soldi, per poi portare la macchina sul carrello...
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

Hai detto bene GN71, in effetti la macchina deve essere utilizzata in tutto e per tutto , non solo nei raduni.., anche se non mi spiego come fanno alcuni a portare le loro macchine out of side, in raduni percorrendo non pochi chilometri su strade soggette a controlli..
La modifica del ponte anteriore sul galloper è ottima soluzione, ma costa un bel pò, e non so se vale la pena farla su una macchina del genere, mi rendo conto che meccanicamente cosi come è , ha molte parti deboli per fare fuoristrada pesante, le prime cose che ne risentono sono i braccetti dello sterzo , e la campanatura delle ruote anteriori.
Rispondi

Torna a “Il mio Fuoristrada”