okkiopallato ha scritto:the Saw ha scritto:Straquoto GN71...ottima spigazione....aggiungerei,che la binda e' pericolosa e va usata con testa (nn con la testa),e attenzione alle bnde a basso costo....Quoto entrambi e aggiungo... diffidate da TUTTO quello che è a basso costo... se una binda costa 20 euro e un'altra 200 , a parte la marca, un motivo ci sarà...
![]()
GN71 ti faccio I miei complimenti per le foto postate!!! Un recupero spettacolare, fatto con esperienza e intelligenza e, come hai sottolineato tu, nel pieno rispetto dell' ambiente circostante!![]()
![]()
Ti ringrazio, e ringrazio tutti, ma questa dovrebbe essere una dotazione di base per chi esce in fuoristrada. In realtà, più attrezzi e accessori hai e meglio è. Considera che io non porto più di tanto e quel che porto, sappiate, è davvero il minimo. Le escursioni medie sono abbastanza banali, e non potrebbe essere diversamente visto che sono tutti sprovvisti anche del minmo.
Io porterei molto di più, e avrei la macchina organizzata meglio: mancherebbe un tirfor, di strop potrebbero servirne a dozzine, si dovrebbero portare tutte le serie di chiavi per la propria macchina compresi ricambi di prima necessità. L'esempio più classico è il giunto omocinetico, che è il più soggetto a rompersi. Potrebbe servire di tutto, dai semiassi (che nella mia sono 4 diversi, in altre macchine due perché uguali a due a due (dx e sx, ant e post, a seconda che siano a doppio ponte o meno); potrebbero servire saldatrici, motoseghe, qualsiasi cosa sarebbe potenzialmente utile. Considera di quante parti è fatta una macchina. Potrebbe servire della resina epossidica da impastare con limatura metallica, per tappare falle. Decine di metri di corde, serie. Di tutto e di più.
Non farmi fare un elenco perché sarebbe lunghissimo.
Sarà perché non ho la mentalità del fuoristradista da raduni...o anche perché non ho un GR (

Non ho mai montato il verricello dietro, per esempio. A che mi servirebbe se non lo ha nessuno degli altri? Passerei soltanto io, e poi?
Il fuoristrada che pratichiamo è medio-basso, si fanno le solite minchiatelle.
E nei raduni? Tanto c'è l'organizzazione che ti tira fuori dai guai! Beh, troppo comodo! Non fa parte della mia mentalità questo pensiero.
Per me il fuoristrada è scoprire mondi nuovi, aprire nuove strade. E' avventura. Serve gente che sia sulla stessa lunghezza d'onda, e quando fai esplorazione e ti trovi dove perse gli zoccoli il cammello di Noè...col cavolo che ti vai a cercare i canaloni dove rompere giunti e semiassi. La macchina bisogna riportarla a casa, perché non hai l'elicottero della RAI o della Dakar che ti viene a prelevare.