Wrangler Duratrac

Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

[quote="kikko64
okkiopallato ha scritto: Per quanto riguarda il fiocco di neve, so che non hanno in realtà mescola termica, però il discorso è che se non sono catalogate come termiche qui da noi da metà novembre a metà aprile sei passibile di multa... ed è pure piuttosto salata :sad:
Scusa ma se è vero quello che dici, dalle tue perti le FO non conoscono il codice della strada attualmente in vigore :sad: il quale recita che le gomme vengono considerate invernali quando riportano la dicitura "M+S" (Mud and Snow).
Ricorda che il simbolo della montagna con il fiocco di neve è un marchio puramente "commerciale", non garantisce affatto che la mescola della gomma sia termica e soprattutto NON è riconosciuto dal codice della strada.

.[/quote]

Io infatti mi riferivo al marchio M+S che le Duratrac dovrebbero avere... o sbaglio?? Sono marchiate M+S pure le Ziarelli mud... do per scontato che lo siano anche le Duratrac! :) Altrimenti sarebbe un bel controsenso! In ogni caso non ho scelta... ho parlato con troppe persone che hanno avuto le BF km2... e TUTTI mi hanno detto la stessa cantilena "Nella neve alta non sono malaccio ma come trovi un po' di neve compatta su asfalto o un pochino di ghiaccio... PANNOLONE!!!!".

Riguardo alle forze dell' ordine qui da noi, credo ce ne sia più di uno che non sa un beneamato del codice della strada...e altri invece che lo sanno ma sono intelligenti e capiscono che ha poco senso stare a rompere le balle per 2cm di altezza di ruota in più con tutto lo schifo che c'è in giro!!! Purtroppo ci sono anche quelli fiscali e rompipalle ma che vuoi fare... è così e sempre così sarà! :) Comunque per fortuna qui non è molto terra di 4x4, qui a Pescara andiamo di zingari con le Corvette, le Golf R32 e gli impianti stereo da 20000 watt... diciamo che c'è gente che gira col fuoristrada con le 35"/37" da 10 anni e nessuno gli ha mai detto nulla pure quando sono stati fermati... invece sono fiscali se le fai sporgere lateralmente pure di 1mm!!!! Come se l'altezza non contasse nulla ma la larghezza si... mah... la solita proverbiale coerenza "all' italiana"! Se proprio volessimo ragionare... allora credo che l'altezza della gomma aumenta il pericolo per le altre vetture, in quanto il paraurti si alzerà di conseguenza e non colpirà più l'altro paraurti ma... direttamente il vetro! Tempo fa ho avuto un piccolo incidente .. a 20kmh (20 avete letto bene!!!) ho tamponato una Mini.... non c'era rimasto niente del posteriore e la mia macchina non ha nessun rialzo al momento e monta gomme originali... se avevo già le duratrac le fracassavo sicuro anche il vetro posteriore!
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

Ho le Duratrac in 285/75R16 già da un anno, montate su cerchi in lega 7x16 e stanno alla perfezione, non spanciano affatto eccessivamente come qualcuno ipotizzava, anzi a vedere come stanno sul 7 secondo me sul 8 stanno fin troppo "giuste".
Hanno la marcatura M+S, hanno il simbolino della montagna con la stellina di neve, che anche se non riconosciuto dal nostro codice sta a significare "severe weather rating" per il codice americano. Confermo che con i tasselli lamellati su neve vanno alla grande, sia fresca che battuta, e volendo sono pure chiodabili.
Sono silenziose e tengono benissimo anche sul bagnato.
NON sono una gomma termica, e si possono usare tutto l'anno senza che si rovinino minimamente (autostrada compresa, senza rumori o vibrazioni)
In fuoristrada vanno molto meglio delle BFG AT, con i tasselli spaziati sono "quasi" mud, abbassando la pressione prendono anche sul fanghetto viscido, e se si riempiono basta un po' di gas e scaricano subito.
Io le ho sotto ad un GR lungo, come pressioni le ho messe a 3bar quest'estate per le lunghe tirate autostradali, ci giro a 2,5 per uso normale, le abbasso a 1,5 per offroad.
Consigliatissima :)
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

Rockspider ha scritto:Ho le Duratrac in 285/75R16 già da un anno, montate su cerchi in lega 7x16 e stanno alla perfezione, non spanciano affatto eccessivamente come qualcuno ipotizzava, anzi a vedere come stanno sul 7 secondo me sul 8 stanno fin troppo "giuste".
Hanno la marcatura M+S, hanno il simbolino della montagna con la stellina di neve, che anche se non riconosciuto dal nostro codice sta a significare "severe weather rating" per il codice americano. Confermo che con i tasselli lamellati su neve vanno alla grande, sia fresca che battuta, e volendo sono pure chiodabili.
Sono silenziose e tengono benissimo anche sul bagnato.
NON sono una gomma termica, e si possono usare tutto l'anno senza che si rovinino minimamente (autostrada compresa, senza rumori o vibrazioni)
In fuoristrada vanno molto meglio delle BFG AT, con i tasselli spaziati sono "quasi" mud, abbassando la pressione prendono anche sul fanghetto viscido, e se si riempiono basta un po' di gas e scaricano subito.
Io le ho sotto ad un GR lungo, come pressioni le ho messe a 3bar quest'estate per le lunghe tirate autostradali, ci giro a 2,5 per uso normale, le abbasso a 1,5 per offroad.
Consigliatissima :)
Butti acqua sul bagnato :D ... me ne sono già innamorato :-() !!! Se tutto va bene in arrivo entro il prox mese :-o ... se il maledetto gommista si decide a farle arrivare!!! 8-)
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Avatar utente
Patrozzo
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 143
Iscritto il: 23 agosto 2012, 12:54
Località: Catania

ma si chiamano duratrac perchè durano tanto??? :D

quanti km fanno , da chi le ha provate??
Nissan Patrol GR Y61 TD6 '98 (Patrozzo) ex Hyundai Galloper
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Rockspider ha scritto:Ho le Duratrac in 285/75R16 già da un anno, montate su cerchi in lega 7x16 e stanno alla perfezione, non spanciano affatto eccessivamente come qualcuno ipotizzava, anzi a vedere come stanno sul 7 secondo me sul 8 stanno fin troppo "giuste".
Hanno la marcatura M+S, hanno il simbolino della montagna con la stellina di neve, che anche se non riconosciuto dal nostro codice sta a significare "severe weather rating" per il codice americano. Confermo che con i tasselli lamellati su neve vanno alla grande, sia fresca che battuta, e volendo sono pure chiodabili.
Sono silenziose e tengono benissimo anche sul bagnato.
NON sono una gomma termica, e si possono usare tutto l'anno senza che si rovinino minimamente (autostrada compresa, senza rumori o vibrazioni)
In fuoristrada vanno molto meglio delle BFG AT, con i tasselli spaziati sono "quasi" mud, abbassando la pressione prendono anche sul fanghetto viscido, e se si riempiono basta un po' di gas e scaricano subito.
Io le ho sotto ad un GR lungo, come pressioni le ho messe a 3bar quest'estate per le lunghe tirate autostradali, ci giro a 2,5 per uso normale, le abbasso a 1,5 per offroad.
Consigliatissima :)
M+S è un simbolo riconosciuto dal nostro codice e sta a significare "Mode Snow" ovvero puoi circolare senza catene.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

gilgil ha scritto:
Rockspider ha scritto:Ho le Duratrac in 285/75R16 già da un anno, montate su cerchi in lega 7x16 e stanno alla perfezione, non spanciano affatto eccessivamente come qualcuno ipotizzava, anzi a vedere come stanno sul 7 secondo me sul 8 stanno fin troppo "giuste".
Hanno la marcatura M+S, hanno il simbolino della montagna con la stellina di neve, che anche se non riconosciuto dal nostro codice sta a significare "severe weather rating" per il codice americano. Confermo che con i tasselli lamellati su neve vanno alla grande, sia fresca che battuta, e volendo sono pure chiodabili.Sono silenziose e tengono benissimo anche sul bagnato.
NON sono una gomma termica, e si possono usare tutto l'anno senza che si rovinino minimamente (autostrada compresa, senza rumori o vibrazioni)
In fuoristrada vanno molto meglio delle BFG AT, con i tasselli spaziati sono "quasi" mud, abbassando la pressione prendono anche sul fanghetto viscido, e se si riempiono basta un po' di gas e scaricano subito.
Io le ho sotto ad un GR lungo, come pressioni le ho messe a 3bar quest'estate per le lunghe tirate autostradali, ci giro a 2,5 per uso normale, le abbasso a 1,5 per offroad.
Consigliatissima :)
M+S è un simbolo riconosciuto dal nostro codice e sta a significare "Mode Snow" ovvero puoi circolare senza catene.
:smile: e aggiungo che in Italia sono severamente vietate le gomme chiodate :)
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
kikko64
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 ottobre 2012, 17:12
Località: Veneto

gilgil ha scritto:
M+S è un simbolo riconosciuto dal nostro codice e sta a significare "Mode Snow" ovvero puoi circolare senza catene.
Solo per la precisione : M+S sta per "MUD and SNOW" (Fango e Neve).
Federico - Kikko
Wrangler JK Unlimited 2.8 CRD Sport Plus MY2007 - Manuale - Flame Red
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

kikko64 ha scritto:
gilgil ha scritto:
M+S è un simbolo riconosciuto dal nostro codice e sta a significare "Mode Snow" ovvero puoi circolare senza catene.
Solo per la precisione : M+S sta per "MUD and SNOW" (Fango e Neve).
Esatto kikko lo stavo x scrivere anche io :) comunque sono ottime gomme ne ho sempre sentito parlare bene
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

Patrozzo ha scritto:ma si chiamano duratrac perchè durano tanto??? :D

quanti km fanno , da chi le ha provate??
Sul durare tanto... allora dovevano chiamarle Durex! :)bast :SM_AHAH

In ogni caso il mio collega della foto che ho postato in precedenza le ha su da 2 anni e ci esce spessissimo in OR ma sono ancora in OTTIMO stato, lo puoi vedere da te. Tra l'altro, quest'estate ha guidato dall' Illinois fino in Colorado per andare a fare OR e anche in autostrada vanno benissimo, non fanno rumore e non si consumano affatto. Questo perchè, come già detto da altri, NON hanno mescola termica pur andando benissimo sulla neve.

Inoltre lì il clima è molto radicale perchè a Chicago d'estate fa 40 gradi e d'inverno -30 !!! Stra-testate su neve (sia fresca che compatta) ghiaccio e fango!!! Sono pazzesche!!! Ovviamentre per fango si intende fango UMANO! Per fare, come direbbe GN71, "cos 'ì pazz" ci vogliono le extreme!

Dai che se tutto va bene entro il mese prox invece che per sentito dire vi faccio una recensione in prima persona!!! Non vedo l'ora ma sto maledetto non me le fa arrivare!!! 8-) 8-) . Quasi quasi gli dico che se non arrivano entro 2 settimane chiamo TitoHill e lo faccio mettere sotto col Cingolato!!! :D :rap!
Ultima modifica di okkiopallato il 25 ottobre 2012, 10:10, modificato 1 volta in totale.
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

the Saw ha scritto:
:smile: e aggiungo che in Italia sono severamente vietate le gomme chiodate :)
Tranquillo The Saw, quando avrò finito saranno taaaaaaaaaaaaaante lo stesso le cose severamente vietate sul Paj!!! :-o :)bast

Certo però che mazzata... 230 euro l'una :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: Ci ho messo meno tempo a laurearmi che a mettere da parte i soldi per comprarle!! :D :D :D
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

okkiopallato ha scritto: ....Quasi quasi gli dico che se non arrivano entro 2 settimane chiamo TitoHill e lo faccio mettere sotto col Cingolato!!! :D :rap!
:smile: così almeno lo usiamo per qualcosa di buono e si sfoga il Cingolato ...per ora sono in crisi da astinenza da fuoristrada...per "fortuna" ora sta piovendo così un giretto me lo faccio questo fine settimana!!!
Comunque costano un botto...ti conviene comprarle una ad una e man mano gliele monti :sad: :)
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

Y61_man ha scritto:
kikko64 ha scritto:
gilgil ha scritto:
M+S è un simbolo riconosciuto dal nostro codice e sta a significare "Mode Snow" ovvero puoi circolare senza catene.
Solo per la precisione : M+S sta per "MUD and SNOW" (Fango e Neve).
Esatto kikko lo stavo x scrivere anche io :) comunque sono ottime gomme ne ho sempre sentito parlare bene
si, nelle gomme da fuoristrada :) ma su quelle stradali ha ragione Gilgil :) non credo che la stilo di mio padre abbia le gomme da OR :D :D :D :D
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

gilgil ha scritto:
Rockspider ha scritto:Ho le Duratrac in 285/75R16 già da un anno, montate su cerchi in lega 7x16 e stanno alla perfezione, non spanciano affatto eccessivamente come qualcuno ipotizzava, anzi a vedere come stanno sul 7 secondo me sul 8 stanno fin troppo "giuste".
Hanno la marcatura M+S, hanno il simbolino della montagna con la stellina di neve, che anche se non riconosciuto dal nostro codice sta a significare "severe weather rating" per il codice americano. Confermo che con i tasselli lamellati su neve vanno alla grande, sia fresca che battuta, e volendo sono pure chiodabili.
Sono silenziose e tengono benissimo anche sul bagnato.
NON sono una gomma termica, e si possono usare tutto l'anno senza che si rovinino minimamente (autostrada compresa, senza rumori o vibrazioni)
In fuoristrada vanno molto meglio delle BFG AT, con i tasselli spaziati sono "quasi" mud, abbassando la pressione prendono anche sul fanghetto viscido, e se si riempiono basta un po' di gas e scaricano subito.
Io le ho sotto ad un GR lungo, come pressioni le ho messe a 3bar quest'estate per le lunghe tirate autostradali, ci giro a 2,5 per uso normale, le abbasso a 1,5 per offroad.
Consigliatissima :)
M+S è un simbolo riconosciuto dal nostro codice e sta a significare "Mode Snow" ovvero puoi circolare senza catene.
Probabilmente ho sbagliato io a mettere la punteggiatura per separare le due cose. La dicitura M+S è riconosciuta dal nostro codice della strada e significa MUD + SNOW (mode snow te lo sei inventato, confessa! :D ) , però è una dicitura vecchia come il cucco e fa riferimento solo ad un rapporto tra vuoti e pieni del battistrada, ma NON ha niente a che fare con la presunta validità su neve. Una qualsiasi Mud è anche marchiata M+S ma sappiamo bene che su neve battuta fa venire i capelli dritti. Invece il simbolo stilizzato della montagna con la stellina di neve è un simbolo del codice americano, non ancora riconosciuto dal nostro codice, e che identifica una gomma adatta appunto a condizioni invernali. :)

Per quanto riguarda la chiodatura, non è vietata dappertutto. Se abiti in montagna, in zone deve l'innevamento è considerato condizione normale nei mesi invernali, la chiodatura è permessa. Certo ci sono regole precise per il tipo/quantità di chiodi, velocità max e periodi dell'anno. Se abiti in centro a Milano le chiodate non le puoi montare. Se abiti a Cortina si. :)
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

Il simbolo M+S c'è anche in tante gomme A/T come ad esempio le Yokohama che monto io, sono già al secondo treno di gomme prima G011 adesso G012 e su neve sia battuta che morbida vanno benissimo e non sono a mescola termica quidi le puoi utilizzare tutto l'anno...
Avatar utente
reny gr
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 592
Iscritto il: 2 novembre 2012, 18:51
Località: valsesia,vercelli

io abito in comunita' montana a circa 1000m e da noi i chiodati si posson montare tra novembre e marzo a patto di non superare gli 80km/h(che per me son gia troppi)e in piu il mezzo deve essere munito di paraspruzzi....
Rispondi

Torna a “Pneumatici e Cerchi”