Ritornando al tema dell'annuncio:
- ARB posteriore è stato montato.
Mi ha fatto un certo effetto guidare la macchina con il differenziale libero, e domani andrò a fare un giretto per vedere che effetto mi fa in fuoristrada.
Farò un po' di chilometri, poi tornerà dal meccanico per il controllo dell'assestamento delle coppie coniche. Questo è doveroso, e lo sarebbe anche se non dovessi venderla.
- Sostituite le crociere (giusto per essere preciso da petulante quale sono), un cuscinetto ruota posteriore, cuscinetto nuovi al differenziale posteriore (logicamente, manco a dirlo), olii ai ponti, motore, cambio-riduttore. Erano nuovi, ma siccome la macchina è stata ferma li abbiamo sostituiti (come era giusto fare, specialmente per il motore). I filtri erano già stati cambiati, quindi tutto è a posto.
- Voglio ricordare che sono mologate le 33" e le 35", /12.50x15, le altre misure non servono ad un ca...volo, quindi chi vuole le leggerà sul libretto.
- Omologati 3 verricelli: ant meccanico ed elettromeccanico, post meccanico.
- Roll bar interno, bull bar, faretti supplementari anteriori e al tetto, snorkel (presente il safari).
Barre sottoporta; il verricello montato è un WARN XD9000 24V (ovviamente). Le batterire sono nuove, da 100 Ah.
Sedili Recaro, montati sulle basi ammortizzate:
Le cinture a quattro punti si vedono in foto.
Portapacchi, comprensivo di attacchi per faretti, avanti e dietro, con piedini in corrispondenza dei punti forza della carrozzeria (montanti):


I faretti superiori, sia ant che post, sono stati tolti. Montato un faretto da lavoto posteriore che si vede in foto. L'antenna del baracchino è una PLC 1000, al posto della turbo 2001 che c'era montata prima. Il CB è un INTEK, lo vedrete più avanti (impolverato, ma la polvere è gratis

).
Qui ci sono i pulsanti dei blocchi: uno per il compressore, uno per il post e uno per l'ant: il posto è comodo, ma vorrei cambiarlo. Non vorrei che qualcuno inavvertitamente ne schiacciasse qualcuno utilizzando il baracchino.
Naturalmente c'è il Twin Master Mega con doppio display, e il manometro del turbo.
Il Roll bar: nella parte del cassone ha l'attacco per tenere la binda, che vedete ma che non vendo. La luce interna è abbastanza luminosa, e sotto c'è l'altoparlante del baracchino.
E' presente la luce per il navigatore, che si vede in foto, flessibile.




I freni hanno tubi in treccia metallica. Scarico ompleto in acciaio, compresi i collettori, ad uscita laterale (i decibel sono nei limiti del regolamento, così come il motore che è assolutamente normale, compresa pompa e pressione turbina...già revisionata a suo tempo). Motore ovviamente il suo 13BT, asciutto come un osso. Non scalda mai, e quando dico mai...significa MAI! TOYOTA........mi raccomando...
Ammortizzatore di sterzo TRAIL MASTER, con molla. Balestre Desert FOX, indubbiamente più confortevoli delle OME.
I faretti posti anteriormente sono MAXTEL: il cofano è dotato di sganci rapidi tipo racing.
All'interno, sia dell'abitacolo che del cassone, sono presenti due pulsantiere multifunzione, ed è conservato lo spinotto che porta la corrente al tetto per l'eventuale rimontaggio dei faretti, sia anteriore che posteriori. La luce all'interno del cassone è notevole, e può essere azionata sia dal posto di guida che dal cassone stesso, tramite le pulsantiere molto robuste e di dimensioni ridotte, su base in acciaio. Ogni pulsante è dotato di led spia di accensione:


