SQUI ha scritto:se riesco provo a mettere delle rondelle alla wastegate..
Strozzatura del tubicino che comanda la wastegate
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW

- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE

- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Eccomi....per me è una gran cavolata! Un sistema simile non puo' in nessun modo anticipare l'azione della turbina, può solamente aumentare la pressione del turbo ritardando l'apertura della wastegate... dirò di più: mettere 3 metri di tubo in più, nel circuito di sovralimentazione, può al contrario aumentare il ritardo del turbo dato che quest'ultimo deve riempire e mettere in pressione anche questo tubo......
Per aumentare la pressione del turbo, il metodo più valido resta sempre il regolatore di pressione; mettere delle rondelle o filettare la wastegate per mettere un registro potrebbe diminuire o ostacolare la corsa della wastegate stessa....
L'unico modo per anticipare l'ingresso del turbo è agire sulla pompa d'iniezione: il turbocompressore è azionato dai gas di scarico prodotti dalla combustione; se noi aumentiamo (portata gasolio) e anticipiamo (anticipo d'iniezione) la combustione, diminuiamo il turbo lag....
Per aumentare la pressione del turbo, il metodo più valido resta sempre il regolatore di pressione; mettere delle rondelle o filettare la wastegate per mettere un registro potrebbe diminuire o ostacolare la corsa della wastegate stessa....
L'unico modo per anticipare l'ingresso del turbo è agire sulla pompa d'iniezione: il turbocompressore è azionato dai gas di scarico prodotti dalla combustione; se noi aumentiamo (portata gasolio) e anticipiamo (anticipo d'iniezione) la combustione, diminuiamo il turbo lag....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
- carlo gr
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 6714
- Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
- Località: nicosia
- Contatta:
ti ha risposto il dott.KamiSQUI ha scritto:ciao carlo
tu che ne pensi di questa modifica che ho trovato sul sito francese??
infatti la pressione del turbo del mio gr non l'ho toccato
ho solo fatto un piccolo intervento alla pompa
- bravomauro
- JUNIOR MEMBER

- Messaggi: 197
- Iscritto il: 19 maggio 2012, 23:43
- Località: Stella (Savona)
Effettivamente ,perche teoricamente sostenibile oltrechè testato e adottato personalmente,e possibile ottenere un aumento della pressione della turbina inserendo una derivazione a T sul tubino che collega l'attuatore alla presa di pressione,e poi in pancia al condotto della T inserire una strozzatura(p.es.un gigleur) a sfiato.l'aumento della sezione di sfiato è ragionevolmente proporzionale con l'aumento della pressione della turbina giacche in questo modo si "inganna" l'attuatore facendogli rilevare minore pressione di quella effettiva in collettore.due condizioni vanno rispettate:1)il comando dell'attuatore deve essere "a pressione" 2)il manometro deve essere collegato direttamente sul collettore poiche se collegato sul tubino dell'attuatore legge la pressione "in inganno"
Per chi sarà interessato,e per quello che sò resto molto volentieri a disposizione.
Per chi sarà interessato,e per quello che sò resto molto volentieri a disposizione.
Io sono del parere,come dice anche kamicaze, che un regolatore di pressione sia la cosa migliore,piu' facile da applicare ed in piu' ti da la possibilita'di variare la pressione a tuo piacimento .Se poi la strozzatura a sfiato che dici tu è anche variabile a piacimento , allora questo non fa altro che lo stesso lavoro di un regolatore di pressione, ma a questo punto credo convenga mettere un regolatore e via senza complicazioni!
- bravomauro
- JUNIOR MEMBER

- Messaggi: 197
- Iscritto il: 19 maggio 2012, 23:43
- Località: Stella (Savona)
Sono assolutamente d'accordo con tè,il mio sistema è solo più economico ma indubbiamente meno raffinato.rob ha scritto:Io sono del parere,come dice anche kamicaze, che un regolatore di pressione sia la cosa migliore,piu' facile da applicare ed in piu' ti da la possibilita'di variare la pressione a tuo piacimento .Se poi la strozzatura a sfiato che dici tu è anche variabile a piacimento , allora questo non fa altro che lo stesso lavoro di un regolatore di pressione, ma a questo punto credo convenga mettere un regolatore e via senza complicazioni!
ciao.
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW

- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
allora.....hai fatto queste prove?SQUI ha scritto:se riesco provo a mettere delle rondelle alla wastegate..




'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari