l'unica cosa che cambia è l'elettronica che potrebbe dare problemi,
ma sui forum dedicati non ci sono grosse lamentele se non quando se ne fa un uso estremo,
quindi anche in questo caso la Toyota si rivela in assoluto la più affidabile
...anche perchè parte dell'elettronica che la fa funzionare è fatta dall'azienda per la quale lavoro Io.



Rispetto al kzj, il kdj common rail è più rifinito ed un poco più veloce e
come dicevo consuma meno quindi è a vocazione stradale più accentuata,
inoltre ha una erogazione di coppia più in alto (ed anche più alta!)
ma è meno adatta al fuoristrada perchè per avere la giusta coppia bisogna far salire di giri il motore... ma sono dettagli.
Un altro pregio del kzj90 è che avendo il sistema di iniezione a bassa pressione il motore "digerisce" e gradisce meglio gli additivi...

vecchia maniera và !!
Un vantaggio del kdj è che è euro3 (prodotto dalla fine del 2000) mentre il kzj è euro 2,
quindi specie nel nord Italia dove già ci sono i blocchi del traffico per inquinamento,
il motore common rail avrà ... vita più lunga


