Ho un problema

antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:A proposito di OFF TOPIC, volendo tornare IN TOPIC.........

a questo punto è sicuro che Roberto ha bruciato tutte e sei le nuove candelette, avendole arrostite" per 20 secondi a 12V..................
:sad: :sad: :sad: :cry: :cry:
a sto punto potrebbe essere che se collegato l'interruttore nel punto giusto dell'impianto invece la cosa possa funzionare senza fare danno???
Avanti a chi ne capisce di corrente eheh
Antonio
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Se si conoscesse il funzionamento (che adesso è più chiaro) si porterebbe il 12V ai due circuiti in serie e quindi non succederebbe niente come danno (a parte un non perfetto funzionamento del riscaldamento, che tornerebbe ai vecchi sistemi "rozzi").

Ma se si inviano i 12V in parallelo alle candelette, sicuramente queste si bruciano.
:-? :-?
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:A proposito di OFF TOPIC, volendo tornare IN TOPIC.........

a questo punto è sicuro che Roberto ha bruciato tutte e sei le nuove candelette, avendole arrostite" per 20 secondi a 12V..................
:sad: :sad: :sad: :cry: :cry:
Ti ripeto le ho fatto controllare e sono perfettamente funzionanti
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
roberto94100 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto: Dopo l'avviamento noti fumatine bianche???
Si infatti

Bianche azzurrine denotano gasolio incombusto.

Quando parte il motore borbotta un pò, come se andasse con qualche cilindro in meno, vero?
Dopo che parte il motore è perfetto non borbotta, fa una leggera fumata bianca nei primi secondi ma dopo va benissimo, senza alcun problema.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Ed hai già fatto l'intervento per evitare che si svuoti l'impianto d'alimentazione gasolio..............
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ed hai già fatto l'intervento per evitare che si svuoti l'impianto d'alimentazione gasolio..............

Come dicevo nel post iniziale ho fatto inserire una valvola di ritegno nel tubo di collegamento tra la pompa al filtro, in un primo momento sembrava risolto poi con le temperature fredde si ripresenta. Io ho l'impressione che il problema si accentua sensibilmente a basse temperature.
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Secondo voi fare misurare da un meccanico la compressione può essere utile?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

roberto94100 ha scritto: Secondo voi fare misurare da un meccanico la compressione può essere utile?
Sicuramente si, se fatto a freddo. Se uscisse fuori un valore più basso in uno o più cilindri ci sarebbe un segnale. Poi magari non si tratta di testata spaccata ma di una fascia più debole......................

Però devi vedere se il meccanico o, meglio, il pompista dispone degli attacchi per il tuo GR.
Una volta mi sono incapicchiato nel volerlo far fare nel 3300, nonostante il pompista mi diceva che c'erano problemi e mi sarebbe costato.
Non aveva l'attacco adeguato per attaccare lo strumento.
Allora lo preparai io, prendendo l'involucro di un iniettore vecchio del 3300, fatto svuotare e creato un forellino nella punta, al posto dello spillo.
Saldati i punti filettati per evitare qualsiasi perdita.
Il pompista gli attaccò il suo strumento e fece la misurazione.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Cmq, se fa la fumatina biancastra solo un attimo ed il motore appena partito si allinea subito, non credo sia problema di testata crepata.
Io focalizzerei l'attenzione sull'alimentazione.

Danilo, hai fatto un paio di domande ma poi ti sei dileguato. Tu che ne pensi?
:? :?
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

roberto94100 ha scritto: Secondo voi fare misurare da un meccanico la compressione può essere utile?
:rap! certamente...
secondo il mio parere e un problema di aspirazione d'aria
e quella valvola di non ritorno non serve tanto
..prova ad eliminare il supporto filtro gasolio..
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Roby non è che hai qualche cannetta lenta e/o spaccata???

io ci sono capitato; dopo qualche giorno di fermo si metteva in moto "sparigghiu"..........
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Domani faccio fare la misurazione della compressione così ne sapremo di più
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

ecco la procedura da manuale Nissan per la prova compressione
Antonio
Allegati
provacompressioneRD28T.zip
(148 KiB) Scaricato 129 volte
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Veramente interessante Antonio, OTTIMO!!! :smile:


Ehmm.....non è che avresti anche quello per i 3300?
:roll: :roll: :roll:
antonio76ct
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 617
Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
Località: CATANIA
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Veramente interessante Antonio, OTTIMO!!! :smile:


Ehmm.....non è che avresti anche quello per i 3300?
:roll: :roll: :roll:
Mi spiace ma le serie prima del Y60 non erano in formato elettronico ma cartaceo, quindi non le possiedo
in compenso guarda qui:
http://nissandiesel.dyndns.org/viewtopi ... 6c9f05#185
Ciao
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Rispondi

Torna a “Nissan”