Sensore pressione olio motore...

Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Ciao a tutti,
rieccomi tra voi... :)

Dopo un paio di mesi dall'acquisto del King Cab '89, a proposito del quale mi avete dati utilissimi consigli, posso dire che sono abbastanza soddisfatto...
Permane una certa rumorosità del differenziale anteriore, la crociera ant ha un minimo di gioco, ma credo dipenda proprio dal diff, non troppo in forma...
Per la famosa frenatura che lamentavo a tutto sterzo, beh, si tratta dei fine corsa dello sterzo, completamente starati, quindi sterzando tutto la "convergenza" era completamente fuori e si avvertiva la frenatura. Prima dell'acquisto ho potuto provarla molto poco e mi pareva ci fosse differenza tra mozzi lock e free, invece è del tutto uguale...

Ora, piano piano, sto facendo dei lavoretti, poca roba.. Tolto pezzi superflui (paravacche e barre paraurto posteriori), rinfrescato liquidi e olii, ecc...
Ho recuperato un inclinometro di derivazione Mitsubishi, cannibalizzato da un Pajero '90: inclinometro, voltmetro e pressione olio, l'ho già piazzato sulla plancia, non è male...
L'unico che ancora non funziona è l'indicatore della pressione olio: secondo voi c'è il modo di collegarlo?
Occorre aggiungere un sensore? Ma dove? Forse non c'è una predisposizione libera nel motore...


Grazie a tutti,
ciao, Max.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Io penso che se il motore nasce senza il sensore di pressione olio allora è anche difficile piazzarne uno! Aspetto altri commenti da chi ne sa di + di me!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

In effetti...
Un sensore ci deve essere già per forza, ma comanda solo la spia, quindi è un sensore on/off.
Lo strumento ho visto che funziona a voltaggi parziali: dandogli 12V arriva a fondo scala, quindi immagino che per indicare pressioni intermedie occorra alimentarlo con voltaggi intermedi...


Certo che sto 2.5 diesel è un vero catrame :D ci vorrebbe una turbina...!
Oppure un trapianto radicale: 2.7 TD di origine Nissan... :) :) Il problema poi sarebbe tenerlo in strada...!! :o
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

kawabanga ha scritto:

Certo che sto 2.5 diesel è un vero catrame :D ci vorrebbe una turbina...!
Oppure un trapianto radicale: 2.7 TD di origine Nissan... :) :) Il problema poi sarebbe tenerlo in strada...!! :o
Il problema non sussiste! Esiste una versione americana a benzina V6 sicuramente con qualche cavallino in +!
http://img197.imageshack.us/img197/7756/jpsjump14ow.jpg
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Azz! 10.000€?? :o Tantino mi pare...

Questo è un po' da sistemare, ma costa decisamente meno: http://www.subito.it/auto/nissan-king-c ... 753960.htm

Forse però tu indendi la versione americana che differisce anche nella cabina: ne esiste infatti un tipo senza il vetro laterale a compasso, praticamente ha solo il quello scendente della porta...
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

kawabanga ha scritto:Azz! 10.000€?? :o Tantino mi pare...

Questo è un po' da sistemare, ma costa decisamente meno: http://www.subito.it/auto/nissan-king-c ... 753960.htm

Forse però tu indendi la versione americana che differisce anche nella cabina: ne esiste infatti un tipo senza il vetro laterale a compasso, praticamente ha solo il quello scendente della porta...
http://www.pirate4x4.com/forum/showthread.php?t=419406
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Ops, ho visto la foto solo ora, ma si tratta di quello?
In effetti è ben attrezzato... :)
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Tornando al discorso pressione olio puoi parlare con un meccanico e chedere se è possibile trapiantare il manometro olio
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

kawabanga ha scritto:Ops, ho visto la foto solo ora, ma si tratta di quello?
In effetti è ben attrezzato... :)
No non era quello! Era rosso cerchi in lega roll-bar nero! Molto bello importato dall'america e immatricolato italiano! Mi pare arrivasse attorno ai 200cv
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
carbys
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 517
Iscritto il: 19 marzo 2008, 13:05

x il manometro dell'olio ti serve questo, di predisposto non c'è niente!
http://www.speedup.it/index.php?filterc ... me.1137941
è un sensore da 0/10bar che vai a mettere al posto del bulbo (spia sul cruscotto) posto dietro e sotto il filtro olio.
il passo è M10x1 e se non ricordo male và bene, ma và prolungato per necessità di spazio, il sensore è bello panciuto e lo spazio non c'è li sotto, perciò devi procurarti un adattatore maschio/femmina da c.ca 3-4 cm, il filo che collega il bulbo originale puoi riutilizzarlo "pescandolo" dopo dal cruscotto che collega la spia e portarlo sul manometro. ovviamente è una tensione di ritorno a massa, mai di positivo.

"""""""""Certo che sto 2.5 diesel è un vero catrame ci vorrebbe una turbina...! """"""""
la turbina già l'hai...........e poi mi sà che tu il 4D56 di casa Mitsu non lo conosci tanto!!!!!!
sono motori molto...ma molto affidabili, duraturi.....e con qualche accorgimento sviluppano potenze che i nissan si.............. :-o
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

carbys ha scritto:la turbina già l'hai...........e poi mi sà che tu il 4D56 di casa Mitsu non lo conosci tanto!!!!!!
sono motori molto...ma molto affidabili, duraturi.....e con qualche accorgimento sviluppano potenze che i nissan si.............. :-o
Carbys, grazie per la risposta...

Per quanto riguarda la turbina stavo parlando del King Cab 2500 '89 che ho ora, anche se la foto del mio profilo riporta ancora il vecchio L200 115hp che ho avuto nel 2002... Quello andava, non c'è dubbio...! :-D
Avatar utente
carbys
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 517
Iscritto il: 19 marzo 2008, 13:05

:OK!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Metti il TD27 del Terrano e via....monoblocco, attacchi, tutto identico!!!!

Oppure se vuoi strafare, l'SD33T........... :smoker
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

IL KAMIKAZE ha scritto:Metti il TD27 del Terrano e via....monoblocco, attacchi, tutto identico!!!!

Oppure se vuoi strafare, l'SD33T........... :smoker
TD27, sarebbe ottimo...! :)
Trovarne uno a posto ed a prezzi onesti però... :?
Rispondi

Torna a “Nissan”