Aspettiamo il nostro ingegnere!!!!!NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Cusilino docet!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Omologazioni
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Omologazioni - Omologazioni - Omologazioni !!!!
Mi domando ma come funziona ??????? se poi Omologano queste cose, simpatiche folcloristiche!
Ma senza duppio con sicurezza che rasenta lo zero, considerato che il trasporto e di persone!!!!
siamo in Italia! Caltagirone !!! dietro senza cinture si sicurezza e con 3 ruote!!!!

Mi domando ma come funziona ??????? se poi Omologano queste cose, simpatiche folcloristiche!
Ma senza duppio con sicurezza che rasenta lo zero, considerato che il trasporto e di persone!!!!
siamo in Italia! Caltagirone !!! dietro senza cinture si sicurezza e con 3 ruote!!!!





Armando il Dio denaro puó tutto!!!!!jacoterrano ha scritto:Omologazioni - Omologazioni - Omologazioni !!!!
Mi domando ma come funziona ??????? se poi Omologano queste cose, simpatiche folcloristiche!
Ma senza duppio con sicurezza che rasenta lo zero, considerato che il trasporto e di persone!!!!
siamo in Italia! Caltagirone !!! dietro senza cinture si sicurezza e con 3 ruote!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Beh, paese cha vai, usanze che trovi...jacoterrano ha scritto:Omologazioni - Omologazioni - Omologazioni !!!!
Mi domando ma come funziona ??????? se poi Omologano queste cose, simpatiche folcloristiche!
Ma senza duppio con sicurezza che rasenta lo zero, considerato che il trasporto e di persone!!!!
siamo in Italia! Caltagirone !!! dietro senza cinture si sicurezza e con 3 ruote!!!!![]()
![]()
![]()
![]()

Ecco qui i simpatici Aegir e Arni,

ritratti mentre conversano amabilmente con Steinar Aegisson circa la necessità di concedere una deroga speciale per permettere a questo Patrol - tra le altre cose, equipaggiato un motore Chevy V8 da 6.5 litri e pneumatici da 49" - di essere assolutamente street-legal in Islanda, nonostante una larghezza massima di 2 centimetri superiore a quella normalmente consentita.

Naturalmente, per maggior semplicità, la vettura è stata omologata come una Chevrolet...!

Mad Max
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"(ゴジラ)
Patrol GR 3.0 (Y61) SW
"Godzilla"(ゴジラ)
domandona, sto cercando di capire se posso omologare paraurti in ferro sul mio KJ, il fatto è che Chrysler italia non rilascia nullaosta nemmeno per gli adesivi... di conseguenza, secondo voi ho qualche speranza o è meglio se mi metto l'animo in pace e continuo a girare con i paraurti di plastica rischiando di sventrarli su ogni arbusto che becco?
Jeep Cherokee KJ 2.8
Fatti fare un paraurti in una officina dove fanno allestimenti per fugoni autocarri autorizzata dalla motorizzazione e presenti in fasa di collaudo la relazione dettagliata del lavoro a regola d'arte! Visto che non puoi produrre un nullaosta quella dichiarazione dovrebbe bastare!!Tamarindo ha scritto:domandona, sto cercando di capire se posso omologare paraurti in ferro sul mio KJ, il fatto è che Chrysler italia non rilascia nullaosta nemmeno per gli adesivi... di conseguenza, secondo voi ho qualche speranza o è meglio se mi metto l'animo in pace e continuo a girare con i paraurti di plastica rischiando di sventrarli su ogni arbusto che becco?
guarda io sarei anche disposto a comprarne uno da una ditta che ne fa apposta per il KJ ( a parte gli arb con A bar che sono inutilmente enormi e pesanti ) il fatto è che a sentire la motorizzazione senza nulla osta non si fa nulla. leggendo però qui sul forum sembra che il nulla osta non sia piu necessario. il fatto è che non ci sto capendo piu nulla. considera che in motorizzazione mi hanno detto che il paraurti ad uso gravoso si puo omologare solo se c'è anche il verro ( mah..) ma cmq con il nulla osta
insomma piu chiedo meno ci capisco...
insomma piu chiedo meno ci capisco...
Jeep Cherokee KJ 2.8
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Con l'inciso riportato sopra, preso dall'art. 236 prima citato, è permessa l'omologazione di una modifica apportata al veicolo disponendo: della dichiarazione di montaggio a regola d'arte stilata dall'officina che effettua il montaggio + una relazione tecnica redatta da persona abilitata (un'ingegnere ad esempio) circa la possibilità di effettuare quella modifica senza che vengano a mancare le condizioni di sicurezza e fattibilità + una dichiarazione della casa costruttrice (o agenzia abilitata) nella quale venga specificato che per un qualche motivo (che non sia di carattere tecnico) il nulla osta non può essere rilasciato.NonnoCarlo 4x4 ha scritto:.............è subordinata al rilascio, da parte della casa costruttrice del veicolo, di apposito nulla-osta, salvo diverse o ulteriori prescrizioni della casa stessa. Qualora tale rilascio non avvenga per motivi diversi da quelli di ordine tecnico concernenti la possibilità di esecuzione della modifica, il nulla-osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da persona a ciò abilitata, che attesti la possibilità d'esecuzione della modifica in questione.
Allora: il paraurti ha un suo nullaosta ed il verro ha il suo nullaosta! Ma come hai detto non puoi averne perchè non fornito dalla casa produttrice! Dunque in motorizzazione ti passano la relazione o chiamano loro la casa produttrice!!! Tu vuoi fare le cose per bene ma se non puoi avere il nullaosta (non a causa tua) che colpa ne hai! Prova a spiegare in motorizzazione il problemaTamarindo ha scritto:guarda io sarei anche disposto a comprarne uno da una ditta che ne fa apposta per il KJ ( a parte gli arb con A bar che sono inutilmente enormi e pesanti ) il fatto è che a sentire la motorizzazione senza nulla osta non si fa nulla. leggendo però qui sul forum sembra che il nulla osta non sia piu necessario. il fatto è che non ci sto capendo piu nulla. considera che in motorizzazione mi hanno detto che il paraurti ad uso gravoso si puo omologare solo se c'è anche il verro ( mah..) ma cmq con il nulla osta
insomma piu chiedo meno ci capisco...
- carlo gr
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 6714
- Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
- Località: nicosia
- Contatta:

tipo la JHP o la JEEP generetion
da quello che so il nulla osta ci deve essere per poter innoltrare la pratica del collaudo
ragazzi che io sappia qualunque casa costruttrice non rilascerà mai dinieghi...sono stati tantissimi a richiderlo in modo da poter far sottoporre il proprio mezzo alla perizia di una persona abilitata, ma mai nessuno è riuscito ad avere questo benedetto diniego...le case non lo rilasciano per un motivo di responsabilità...questo perchè in caso di incidenti gravi possono essere coinvolte....a quest'ora bastava un amico ingegnere di un centro revisione/collaudi e si poteva omologare tutto quello che si voleva...ragazzi purtroppo siamo in italia.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Il problema sta proprio lì: se fai la domanda per ottenere il nulla osta per qualche modifica e la casa madre non risponde o risponde che non è possibile rilasciarlo per problemi tecnici, non si può fare niente. Ma se la casa madre risponde che non è possibile rilasciarlo perchè non trattano queste pratiche, con la dichiarazione di un ingegniere la pratica deve passare alla motorizzazione (allegando la risposta della casa madre).tsunami86 ha scritto:ragazzi che io sappia qualunque casa costruttrice non rilascerà mai dinieghi...sono stati tantissimi a richiderlo in modo da poter far sottoporre il proprio mezzo alla perizia di una persona abilitata, ma mai nessuno è riuscito ad avere questo benedetto diniego...le case non lo rilasciano per un motivo di responsabilità...questo perchè in caso di incidenti gravi possono essere coinvolte....a quest'ora bastava un amico ingegnere di un centro revisione/collaudi e si poteva omologare tutto quello che si voleva...ragazzi purtroppo siamo in italia.