Help King Cab '88

Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

La vibrazione in questi casi, normalmente, arriva dal gioco che gli alberi hanno in corrispondenza del millerighe che unisce i due pezzi dello stesso albero di trasmissione.
Può anche darsi che si tratti comunque di una crociera dello stesso albero.

Quando è in presa perchè riceve trazione, l'albero non vibra molto nonostante il gioco. Quandi si rilascia l'accelleratore invece si.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:La vibrazione in questi casi, normalmente, arriva dal gioco che gli alberi hanno in corrispondenza del millerighe che unisce i due pezzi dello stesso albero di trasmissione.
Può anche darsi che si tratti comunque di una crociera dello stesso albero.

Quando è in presa perchè riceve trazione, l'albero non vibra molto nonostante il gioco. Quandi si rilascia l'accelleratore invece si.
Speriamo a questo punto che sia una crociera.......
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

:g1


Sono uscito a vedere adesso, io ho delle semplici viti a testa easgonale. La testa, come nella foto pubblicata da te, è un poì consumata, ma non è tonda...
Ora provo a mettere un po' di grasso allo zinco, quello bianco...

Tanto domani nevica, non dovrebbe fare rumore...!!! :D
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Capito, crociera o millerighe...
Cercherò di capire meglio...

Ho trovato due ammo anteriori Monroe a 70€ consegnati a casa, che ne dite?
Lo so, non sono quelli tosti, ma per l'uso che ne farò... :-D
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Ho trovato questa immagine sul web, state parlando di questo componente?

Il gioco è sul mille righe o sul giunto (crociera)?

Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Il gioco può essere o sul millerighe (probabile) o anche sulla crociera. Verifica a mano.
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Aggiornamento:
questa mattina sono andato dal noto meccanico off road vicino ad Ivrea (TO), siamo andati a fare un giro con mozzi lock, 2WD, 4WD, gli ho fatto notare tutte le mie perplessità, lui ha fatto tutte le prove del caso, su strada, nel piazzale, avanti, indietro, frena, accelera, manovra, rettilineo, curva: tutto in regola, ha detto che è da troppo che non guido un fuoristrada, mi sono abituato troppo bene alla VW... :) In effetti il concetto di "frenatura" e di "rumoroso" sono relativi, poco quantificabili soprattutto scrivendo... :-D

Tutto in regola, mezzo ben conservato, tre interventi da fare secondo lui: ammo anteriori, supporto albero trasmissione anteriore che ha gioco e termostato radiatore (scalda poco).


Quindi sono del tutto tranquillo ora.... :))amici

Grazie ancora per tutte le risposte che mi avete dato! :-D
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Anche se ho avuto modo di guidarlo poco, il mezzo sembra abbastanza a posto...

Oltre ai problemi di termostato e ammo anteriori, che sostituirò sabato, ha anche uno strano comportamento ai freni: talvolta, tende a frenare di più la ruota ant sx, tanto da bloccarsi da sola, soprattutto con il fondo viscido... Dopo un po' di pompate invece frena normalmente senza scompensi.... Forse è necessario uno spurgo e sostituzione del liquido freni, un pistoncino della pinza potrebbe essersi inchiodato? Oppure è il ripartitore del circuito incrociato?


Immagine
Rispondi

Torna a “Nissan”