Help King Cab '88

Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Ciao a tutti!

Sto valutando l'acquisto di un King Cab '88

L'ho provato con un breve giretto su asfalto, sono partito con 4WD inserite: durante la manovra nel parcheggio ho notato la consueta "frenatura" del differenziale posteriore sterzando tutto...
Il rientro del giro l'ho invece fatto a 2WD, ma la cosa strana è che in manovra nel piazzale ho notato ancora una certa frenatura, minore rispetto a prima, ma pur presente sull'asse anteriore...
Liberando i mozzi (ha le chiavette sulle ruote anteriori) questa frenatura sparisce...

Mi sembra strano: con mozzi "lock" e 2WD viene solo trascinato il differenziale anteriore, quindi la "frenatura" a tutto sterzo dovrebbe essere minima, o sbaglio? Quanto è avvertibile su asfalto?



Grazie per le risposte...! :?
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

dal sintomo sembra tutto ok
se lasci i mozzi in look ti trascine l'albero anteriore
e di conseguenza il sintomo che hai avvertito e dovuto da cio
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Thanks... :-D
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

C'è qualcosa che non mi torna da quanto detto da te Jaco (vedi topic chiuso in area 4x4) le levette sui mozzi dei 4x4 come nel caso del King Cab, servono a bloccare il differenziale? Se si, sterzando su asfalto non costringi uno dei semiassi a perdere aderenza?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

gilgil ha scritto:C'è qualcosa che non mi torna da quanto detto da te Jaco (vedi topic chiuso in area 4x4) le levette sui mozzi dei 4x4 come nel caso del King Cab, servono a bloccare il differenziale? Se si, sterzando su asfalto non costringi uno dei semiassi a perdere aderenza?
No, no, non facciamo confusione. Le levette cui ci si riferisce non sono altro che i mozzi ruota libera, quindi niente blocco del differenziale.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Invece, quello che non torna a me è che anche se i mozzi alle ruote sono in look, ma ci troviamo in posizione 2wd, l'auto non dovrebbe avere nessun sintomo di frenatura (il classico saltellare col le 4x4 inserite mentre si curva), seppur ci si trascina (come giustamente detto) tutta la trasmissione anteriore passivamente.
Il fulcro della trasmissione col 4x4 inserito è il riduttore (anche senza ridotte inserite, nella maggior parte dei casi) ed è quest'organo che subisce le sollecitazioni camminando in 4x4 in curva.

La frenatura minima avvertita nel king cab in posizione 2wd in curva con mozzi ruota in look potrebbe essere addebitata ad un malfunzionamento del differenziale anteriore, magari poco lubrificato o peggio. Non funzionando al meglio non riesce a smaltire o assorbire dl tutto la differenza dei giri prodotti dalla ruota destra e da quella sinistra (sempre in curva). Insomma, come se fosse leggermente bloccato.

Per sicurezza controlla che ci sia l'olio nel differenziale anteriore, a livello, e che sia stato sostituito al giusto kilometraggio.
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Ecco, è quello che temevo...

Non si avverte un saltellamento tipico del posteriore quando si inseriscono le 4x4, solo una frenatura.
In manovra a tutto sterzo, spuntando in prima, non occorre quasi frenare pre fermarsi.... Questo mi pare eccessivo...
L'olio, a detta di chi vende il mezzo, è stato cambiato....

Boh?? :?
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

In questo caso fagli dare una controllata prima di cacciare l'€ !
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Già dovrei portarmi dietro un meccanico, il fatto è che il mezzo si trova a due ore da casa... :confused2
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Ieri sera ho provato il Feroza di mio zio, con il mozzi "lock" la frenatura è quasi innavvertibile...

Se il sistema di trasmissione è paragonabile tra Feroza e King Cab allora c'è qualcosa che non va, invece se ci sono altre differenze, tipo terzo differenziale del quale qualcuno ha accennato, allora può darsi che sia ok...
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Se il feroza ha montati i mozzi manuali (non automatici) hanno lo stesso sistema.

Nessun terzo diferenziale.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Scusa se te lo chiedo ma 2 ore da casa vuol dire +o- est lombardia o valle d'aosta o bassa liguria! + vicino non c'era niente ? :D
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

Sì, è così: sul Feroza chiavette manuali sui mozzi anteriori....

Quindi c'è la magagna sul King Cab! :-(


Ho telefonato ad un'officina della zona per avere un parere, secondo loro potrebbe essere che lo scarso utilizzo dei mozzi lock ha "inchiodato" leggermente il differenziale, potrebbe bastare (come è stato detto qui) il cambio olio e qualche km per slegarlo.
Il fatto che mi preoccupa è che chi vende è un carrrozziere, che ha comprato il mezzo due anni fa, lo ha risistemato di carrozzeria alla perfezione, ha cambiato personalmente la frizione (il mezzo ha 205.000Km), cambiato l'olio nei differenziali e altri lavoretti... Quindi non è il classico mezzo che è stato fermo per anni opppure in mano ad un vecchietto che non ha mai inserito le 4x4...
Il modo per slegare il differenziale, se fosse legato, c'è già stato...!

Quindi temo non sia solo quello... :?
Avatar utente
kawabanga
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 novembre 2010, 19:38
Località: Prov. di TORINO

sawo ha scritto:Scusa se te lo chiedo ma 2 ore da casa vuol dire +o- est lombardia o valle d'aosta o bassa liguria! + vicino non c'era niente ? :D
:)
Eh, sono abbastanza rari questi vecchi pick up!
E' in provincia di Cuneo... 150km in parte di statale, quindi circa 2 ore...
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Visti i km per quel mezzo non dovrebbe essere così deteriorato, nasce come mezzo da lavoro e poi se il carrozziere è stato onesto non dovrebbero esserci problemi (condizionale d'obbligo) è vero il discorso secondo il quale il non usare la trazione integrale per molto tempo puó E SOTTOLINEO PUÓ dare problemi nell'inserimento della stessa! Vedi Elio e la sua sportland!!! Vi ricordate? Speriamo solo che non ci siano grossi problemi! I km non sono molti per il mezzo visto che se ne puó pappare + del doppio!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Rispondi

Torna a “Nissan”