Nebrodi: occhio alle multe 2

Area dedicata alle escursioni in 4x4. Raccontate tutte le vostre esperienze vissute durante le avventurose giornate all'insegna del sano divertimento
Avatar utente
Mr. Hyde
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 741
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 9:41
Località: Messina

Dabx ha scritto:visto che dobbiamo rispettare alcune norme che tutelano la riproduzione delle specie invia d'estinzione, perchè non bloccare i cacciatori???????? noi non uccidiamo animali e dobbiamo pagarne le conseguenze dell'estinzione?????????? 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)


carissimo devi sapere che possedere un porto d'armi uso caccia costa moltissimo ormai e l'utenza è vasta dunque meglio incassare soldi e prendersela con noi...e x la cronaca sappiate tutti che una quota che si và a pagare annualmente x la tassa del porto d'armi va nelle casse dei verdi.... come si suol dire odio e amore.... come sempre il Dio denaro prevale su tutto...DOVE MAGGIORE C'è MINORE CESSA......
vivi & lascia vivere.........!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Dabx
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5213
Iscritto il: 13 settembre 2010, 16:42
Località: Leonforte (EN) - Siracusa (SR) - Pachino (SR) - Portopalo di Capopassero (SR)
Contatta:

M.R. Hyde ha scritto:
Dabx ha scritto:visto che dobbiamo rispettare alcune norme che tutelano la riproduzione delle specie invia d'estinzione, perchè non bloccare i cacciatori???????? noi non uccidiamo animali e dobbiamo pagarne le conseguenze dell'estinzione?????????? 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-)


carissimo devi sapere che possedere un porto d'armi uso caccia costa moltissimo ormai e l'utenza è vasta dunque meglio incassare soldi e prendersela con noi...e x la cronaca sappiate tutti che una quota che si và a pagare annualmente x la tassa del porto d'armi va nelle casse dei verdi.... come si suol dire odio e amore.... come sempre il Dio denaro prevale su tutto...DOVE MAGGIORE C'è MINORE CESSA......
sai che ingenuamente non ci avevo pensato????' :pensando! :pensando! :pensando! :pensando! :pensando!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

sciobbavignamessina ha scritto::roll:

Scusatemi... sono entrato in questa comunità da poco e.. causa il mio temperamnento.. ho già avuto diversità di vedute con qualcuno.

Un forum è più gradevole di un altro o più accattivante di altri proprio quando gli scambi di idee e di vedute sono accesi e divergenti.

Non concordo su alcuni aspetti del problema.

Premessa, la forestale ha la facoltà di passare da dove gli pare, anche e soprattutto in situazioni di emergenza per le quali, se si dovesse rendere necessario, ingrana la prima ridotta e abbatte le recinzioni.

Hanno percorsi loro che spesso, o quasi sempre, non coincidono con le fangaie e/o con le piscine dove andiamo a fare i bambini al parco giochi con i nostri giocattoli.

Ribadisco la necessità di limitare, quando è possibile, danni e fastidi.

Ammiro e difendo l'operato delle guardie forestali le quali sempre più spesso sono chiamati ad affrontare problemi sempre più grandi.

Sul fatto di passare su una traccia 10-100-1000 volte, vi posso garantire che proprio le forestali sono daccordo.

Lo spirito e la logica, anche se non ufficialmente scritta è.... meglio che facciano avanti e indietro quì... piuttosto che si inizi a devastare altri posti ancora intonsi.

Mi dispiace che si stia creando un clima di caccia alle streghe.

Una cosa è certa, nulla togliendo a chi ha comprato una 4x4 solo per escursioni turistico-panoramiche o pic-nic, ognuno vive la montagna come meglio crede.. ma.. non ho attrezzato un 4x4 da battaglia per fare solo passeggiate panoramiche. Lo spirito che spinge il mio GRUPPO è a 360°.. usciamo.. viviamo la montagna.. i panorami... facciamo fotografie agli animali e ai panorami... mangiamo nelle aree attrezzate e facciamo turismo.. ci incontriamo con altri FRATELLI del OR per mangiare insieme.. per bere un bicchierino e scambiare opinioni sui mezzi.. sulle modifiche... sugli accessori.. le gomme...... ma... soprattutto ci piace giocare con i nostri giocattoli.

Se dovessimo sposare una logica diversa.. per quanto mi riguarda... che ben ritornino le TASSE sui suv e 4x4 o peggio... i 4x4 possono essere venduti solo a chi li usa per lavoro (cantieri, pecorai, allevatori etc...)... perchè prima o poi ritornerà stidea malsana....

Non ci sarebbero più officine che attrezzano i 4x4, ricambisti, accessoristi, gommisti.... etc... tutta gente che attorno a sto mondo lavora e crea benessere. Ne si può dire se ti piace fare ste cose ti attrezzi la macchina solo per le gare trial o i raduni... Sono solo pochi eletti che si possono permettere di attrezzare una macchina spendendo 20/30 mila euro per usare il mezzo 4-5-6 volte l'anno. Io con il mio Pajero cammino anche in strada per andare in ufficio... e lo uso per TUTTO.

Con le nostre uscite (parlo per mè e per il mio gruppo).. non facciamo male a nessuno... non danneggiamo nessuno... non diamo fastidio a nessuno.

Mi dispiace e... ne sono moolto rammaricato... che si stia spostando troppo l'attenzione su di noi... mentre sempre più spesso... chi ha interessi ECONOMICI .. (guadagna soldini)... con pascoli abusivi... ovili abosivi... bracconaggio.. etc... non viene toccato.... per non parlare della devastazione figlia delle famose PALE EOLICHE... (l'ecomafia..)

Detta alla siciliana... U MURITTU BASCIU... E' MEGGHIU DU MURITTU IAUTU !

La mia PERSONALISSIMA opinione è che qualcuno VOLUTAMENTE.. voglia spostare l'attenzione su altro e limitare a occhi indiscreti...accesso ai luoghi...

CI VOGLIONO LASCIARE FUORI !!!!

Affettuosità, Luka

P.s.: attendo da subito critiche e attacchi....Purtroppo sono fatto così... sincero onesto con me stesso e con gli altri e.... soprattutto.. non sono IPOCRITA...
Premetto subito una cosa, a scanso di qualsiasi equivoco: qui nessuno sta giudicando nessuno!! Ognuno è responsabile delle proprie azioni sia soggettivamente che moralmente.

Detto questo non possiamo nasconderci dietro il dito per non vedere il problema e portare avanti i nostri diritti.
Il problema esiste, i danni esistono, e questo è sotto gli occhi di tutti noi e di chi deve gestire il parco.
Sono dell'idea che questa stretta di cinghia doveva avvenire già da tempo, in modo corretto e non a "pioggia", in maniera graduale tale da far capire a tutti "dovete stare alle regole"!
Invece, come spesso accade, rubato il velo a Sant'Agata si mettono le grate (a Catania si dice così); nel senso che, non avendo mai attuato una politica di vero controllo sul parco, adesso l'Ente (richiamato anche dall'opinione pubblica e da diversi soggetti del luogo) si lecca le ferite e cerca di porre rimedio, applicando sanzioni e regolamenti che, seppur possano sembrare assurdi, in realtà esistono.

Negli ultimi tempi mi sono arrivate diverse notizie circa quello che accade sui Nebrodi. I controlli ed i verbali li stanno facendo, eccome, e questo non è caccia alle streghe, ma sono fatti reali. E non possiamo giustificare i danni prodotti dai fuoristradisti all'interno del parco dicendo "vabbè, allora tutti i danni ad ettari ed ettari di montagna che stanno facendo con le pale eoliche"! Quello è un altro grosso problema, che interessa alti livelli ed a volte si rilevano i riscontri nelle pagine giudiziarie.
Forse, come detto, sarà la regola del muro basso, ma non si risolve il problema dicendo "non è giusto", perchè tanto per ogni 10 "non è giusto" che vengono detti ci sono 100 fuoristradisti che se ne fregano e vanno a fare danno nel parco, magari facendola spesso franca.
E sono convinto che molti di questi ultimi neanche conoscono l'esistenza di questo forum e quindi delle discussioni che facciamo tra noi.

Ne abbiamo discusso in altro topic: io insieme a Vincenzo Sapienza ed altri, abbiamo cercato di capire le regole del gioco. Si parlava di raduni, ma anche del parco dei Nebrodi (vediamo se rintraccio il topic).
Abbiamo visto che le regole ci sono e sono anche abbastanza chiare. Poi è lo stesso parco che le rende discutibili e soggette ad interpretazioni. Ad esempio abbiamo detto che tutte le trazzere regie siciliane (non ricordo adesso quando) sono state cedute ai comuni di competenza, a qualche privato o ad enti di gestione come i parchi.
La trazzera regia per eccellenza dei Nebrodi, la famosa dorsale, in realtà è di competenza, gestita ed oserei dire di proprietà dell'Ente Parco dei Nebrodi. Questo si appoggia alla Guardia Forestale e (ultimamente) ai guardiaparco per la vigilanza e la repressione dei reati (amministrativi e penali).
Qui nasce l'inghippo: questa benedetta dorsale è soggetta a libero transito o no? Non esistono sbarre o divieti, se non i cartelli "zona A" in alcuni margini della strada. Ed allora?
Entra in ballo il regolamento del parco che vieta il transito di tutti i veicoli a motore (tranne le categorie dedite all'emergenza ed al controllo o ai proprietari terrieri) all'interno delle zone A e B. In effetti, anche senza la presenza di sbarre, i confini del parco sono definiti dalle apposite tabelle verdi, che indicano che si sta entrando nel parco. Il decreto istitutivo del parco è legge regionale e la legge non ammette ignoranze, visto che il decreto stesso è stato pubblicato in gazzetta.
Voglio dire che ognuno DEVE sapere che nel parco non si può andare col veicolo a motore ed ha la possibilità di capire quando ci sta entrando.

Il parco avrebbe dovuto decretare l'elenco delle strade (asfaltate e non) in deroga a questa regola, quelle cioè dov'è possibile passare. Questo non è stato fatto. Con l'aria che tira non vorrei che lo facessero adesso, includendo soltanto le strade asfaltate che tagliano i Nebrodi da sud a nord, e basta! Sarebbe la fine!

Infine non dimentichiamoci che stiamo parlando di cose che nel resto d'Italia ormai sono consolidate. Ci sono regioni come la Lombardia, dove si è arrivati all'assurdo di non poter mettere le ruote assolutamente fuori dall'asfalto!!

Ma allora cosa dobbiamo fare? Al momento niente se non evitare di fare raduni o gite sociali abnormi in quelle zone, transitare sempre sulle tracce, evitare di buttarsi nelle famose piscine...............
Il divertimento, per chi vuole fare off road serio e mettere alla prova il proprio giocattolo, lo si trova anche da altri parti, ancora libere. Vedi il Dittaino (basta avere rispetto per le proprietà) o la diga Sciaguana. Lì si che ci si può veramente divertire, utilizzando gomme, rialzi, verricelli, strops, etc etc, con la soddisfazione di essere magari riusciti a passare in posti assurdi, piuttosto che fare il bagno in piscina consapevoli che si è contro le regoli del comune vivere, giuste o sbagliate che siano.
Avatar utente
sciobbavignamessina
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 159
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 14:42
Località: Messina

:oops:

Caro Nonno Carlo,
quanto da Tè riportato è stato debitamente preso in considerazione.

Esistono 1000 leggi e legine che i nostri governi centrali e regionali emanano a piene mani.

Il legislatore spesso non è un tecnico è talvolta è mal suggerito.

Il mio personalissimo sfogo e rammarico nasce dal fatto che, giusto come hai detto in precedenza, esistono delle leggi e vanno rispettate... purtroppo spesso sono ingiuste.. inique e figlie di interessi politici del momento.

Per quanto mi riguarda faccio OR nei limiti delle leggi e... se dovesse capitare di avere male interpretato la segnaletica.. pazienza... mi assumero la responsabilità.. e le conseguenze.

Ci sono 1000 regole e leggi che chi le emana le trasgredisce... e.. guarda caso srtiscia la notizia.. scopre che proprio il ministero dell'ambiente non fà la raccolta differenziata...

Per il momento è così, speriamo che le cose cambino.

Luka :evil:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Concordo in toto con te! :-o
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Bene la discussione si fa interessante....
Come dice NonnoCarlo profondo conoscitore delle zone in cui è possibile fare OR.... se si ci vuole divertire, com'è giusto che sia, con il proprio 4x4 preparato, allora sarebbe gpiù corretto scegliere posti dove ciò non può creare problemi... per se e per gli altri...

Concordo in parte con Sciobb... che se qualcuno va contrro le regole, se beccato ne risponde personalmente... però è anche vero che con comportamenti fuori dalle regole spesso si scatena una intolleranza contro tutta la categoria....

Ad esempio, facile dire malasanità... ma è anche vero che ci sono medici molto bravi e disponibili... spero di avere reso l'idea...

Mi piacerebbe fare un esempio.... se mi trovo a passare su una trazzera... e dopo qualche centinaio di metri vengo fermato da un contadino che mi dice che quella è strada privata... io o torno indietro oppure mi metto a tu per tu... se va bene... finisce lì.... ma state pur certi che la prossima volta il contadino non si mette a discussione....

Magari con i guardia parco uno si ci può mettere a discutere... ma sempre prima bisogna conoscere le regole... perchè solo così... si è in grado di ribattere senza cadere in contraddizioni facili da contestare...

Purtroppo penso che... decideranno presto e faranno in modo di bloccare tutti gli accessi... anche se è un controsenso... se crei un parco devi dare al possibilità a chi vuole di poterlo vivere... come crede.... (sempre all'interno di regole)...... senza se e senza ma....

A questo punto non resta che documentarsi... mi pare la cosa fondamentale.....
Ultima modifica di Lorazio il 24 novembre 2010, 21:52, modificato 1 volta in totale.
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
Red Stigna
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4596
Iscritto il: 6 marzo 2010, 11:19
Località: Bronte Catania e provincia...

Lorazio ha scritto:Bene la discussione si fa interessante....
Come dice NonnoCarlo profondo conoscitore delle zone in cui è possibile fare OR.... se si ci vuole divertire, com'è giusto che sia, con il proprio 4x4 preparato, allora sarebbe gpiù corretto scegliere posti dove ciò non può creare problemi... per se e per gli altri...

Concordo in parte con Sciobb... che se qualcuno va contrro le regole, se beccato ne risponde personalmente... però è anche vero che con comportamenti fuori dalle regole spesso si scatena una intolleranza contro tutta la categoria....

Ad esempio, facile dire malasanità... ma è anche vero che ci sono medici molto bravi e disponibili... spero di avere reso l'idea...

Mi piacerebbe fare un esempio.... se mi trovo a passare su una trazzera... e dopo qualche centinaio di metri vengo fermato da un contadino che mi dice che quella è strada privata... io o torno indietro oppure mi metto a tu per tu... se va bene... finisce lì.... ma state pur certi che la prossima volta il contadino non si mette a discussione....

Magari con i guardia parco uno si ci può mettere a discutere... ma sempre prima bisogna conoscere le regole... perchè solo così... si è in grado di ribattere senza cadere in contraddizioni facili da contestare...

Purtroppo penso che... decideranno presto e faranno in modo di bloccare tutti gli accessi... anche se è un controsenso... se crei un parco devi dare al possibilità a chi vuole di poterlo vivere... come crede.... (sempre all'interno di regole)...... senza se e senza ma....

A questo punto non resta ceh documentarsi... mi pare la cosa fondamentale.....
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
12345678910 Immagine 12345678910



''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''

http://www.brontenolimits.com
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Un primo assaggio
560/93
Istituzione del Parco dei Nebrodi e dell'ente di gestione denominato Ente Parco dei Nebrodi.

Art. 17

“Attività di fruizione”
1.---
2.---
3.---
4. Nelle more dell'approvazione del piano territoriale l'Ente Parco elaborerà un piano stralcio per la razionalizzazione della fruizione con particolare riguardo alle zone "A" e "B". I sentieri devono essere limitati ad una semplice traccia senza alcun intervento strutturale, se non nei tratti in cui non si renda strettamente necessario per la morfologia particolarmente accidentata del suolo, e dotati di semplici segnali che indichino l'itinerario secondo le tradizioni dell'escursionismo. L'Ente Parco cura la realizzazione e la manutenzione dei sentieri in corrispondenza dei principali itinerari escursionistici. Devono essere individuati i percorsi e/o le zone nei quali è consentito praticare lo sci-alpinismo, lo sci escursionismo e lo sci di fondo a condizione che non comportino alcuna alterazione ambientale né la realizzazione di nuove strutture. L'Ente Parco definirà gli itinerari e le rotabili, le stradelle e le piste in cui è consentite il transito motorizzato per fini turistici.

Art. 22

“Norme finali”
1.---
2. Nei casi in cui il confine segua il tracciato di una strada esistente, deve intendersi che l'intero corpo stradale ricade nella zona a minor tutela.
3.---
4----


Non ho in questa prima fase trovato alcun articolo che reciti che bisogna percorrere le strade del parco in colonne di auto minore di 5......
A presto..........
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Lorazio ha scritto: Non ho in questa prima fase trovato alcun articolo che reciti che bisogna percorrere le strade del parco in colonne di auto minore di 5......
Non lo trovi da nessuna parte perchè non esiste. L'argomento viene considerato sotto il profilo di attività sportiva, intendendo tale un assembramento di auto (per loro superiore a 5) come raduno; al di sotto è una scampagnata tra amici, senza aspetto sportivo ed organizzativo.

Come dicevo oggi al telefono ad Orazio, non dimentichiamoci che i club sono, in linea di massima, da statuto, associazioni dedite ad attività sportivo-amatoriale. Quindi teoricamente effettuare una gita sociale sui Nebrodi significa fare attività sportiva. E questo è vietato nel parco con veicoli a motore.

Nel regolamento ci sono limitazioni anche per il transito a cavallo...................... :sad: :sad:
Avatar utente
Mr. Hyde
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 741
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 9:41
Località: Messina

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
Lorazio ha scritto: Non ho in questa prima fase trovato alcun articolo che reciti che bisogna percorrere le strade del parco in colonne di auto minore di 5......
Non lo trovi da nessuna parte perchè non esiste. L'argomento viene considerato sotto il profilo di attività sportiva, intendendo tale un assembramento di auto (per loro superiore a 5) come raduno; al di sotto è una scampagnata tra amici, senza aspetto sportivo ed organizzativo.

Come dicevo oggi al telefono ad Orazio, non dimentichiamoci che i club sono, in linea di massima, da statuto, associazioni dedite ad attività sportivo-amatoriale. Quindi teoricamente effettuare una gita sociale sui Nebrodi significa fare attività sportiva. E questo è vietato nel parco con veicoli a motore.

Nel regolamento ci sono limitazioni anche per il transito a cavallo...................... :sad: :sad:


in poche parole tra qualche annetto il parco verrà praticato solo dalle guardie.....e noi popolo e nn parlo solo dei fuoristradisti ma di tutti...lo vedremo solo in cartolina o dalla costa......
vivi & lascia vivere.........!!!!!!!!!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

In molte zone dell'Etna è così da anni, ma non ci facciamo caso!!! :-o :-o
Avatar utente
Giorgio 4x4
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 703
Iscritto il: 9 luglio 2009, 7:02

Purtroppo stà accadendo quello che da qualche anno avevo comunicato in questo forum, entro pochi anni saremo costretti, come in Lombardia, e non poter transitare nei percorsi OR.
E, torno a ripetere, a causa di ragazzini, che con gomme super artigliate hanno distrutto le trazzere.
Sono sicuro che l'unica soluzione, per chi vuole fare OR estremo e buttarsi nelle piscine di fango, sia di creare dei circuiti privati, dove nulla sarà negato.
E' così che avviene in nord Italia.

E poi un'altra cosa, è vero che da tempo, è totalmente vietato entrare nel Parco dell'Etna, ma non per tutti,

Immagine

quindi, se si ha una giusta correttezza, scortati dalla legalità, lo si può fare, questa foto è di ogni anno.

Escludendo le uscite sociali, di cui non sono responsabili i Clubs, non è che nei raduni, anche se viene dichiarato il controllo, poi in effetti non c'è ?

Con questa risposta non voglio agitare nessuno, quindi mi scuso, se non viene condivisa.

Avatar utente
sciobbavignamessina
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 159
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 14:42
Località: Messina

Lorazio ha scritto:Un primo assaggio
560/93
Istituzione del Parco dei Nebrodi e dell'ente di gestione denominato Ente Parco dei Nebrodi.

Art. 17

“Attività di fruizione”
1.---
2.---
3.---
4. Nelle more dell'approvazione del piano territoriale l'Ente Parco elaborerà un piano stralcio per la razionalizzazione della fruizione con particolare riguardo alle zone "A" e "B". I sentieri devono essere limitati ad una semplice traccia senza alcun intervento strutturale, se non nei tratti in cui non si renda strettamente necessario per la morfologia particolarmente accidentata del suolo, e dotati di semplici segnali che indichino l'itinerario secondo le tradizioni dell'escursionismo. L'Ente Parco cura la realizzazione e la manutenzione dei sentieri in corrispondenza dei principali itinerari escursionistici. Devono essere individuati i percorsi e/o le zone nei quali è consentito praticare lo sci-alpinismo, lo sci escursionismo e lo sci di fondo a condizione che non comportino alcuna alterazione ambientale né la realizzazione di nuove strutture. L'Ente Parco definirà gli itinerari e le rotabili, le stradelle e le piste in cui è consentite il transito motorizzato per fini turistici.

Art. 22

“Norme finali”
1.---
2. Nei casi in cui il confine segua il tracciato di una strada esistente, deve intendersi che l'intero corpo stradale ricade nella zona a minor tutela.
3.---
4----


Non ho in questa prima fase trovato alcun articolo che reciti che bisogna percorrere le strade del parco in colonne di auto minore di 5......
A presto..........
salta agli occhi subito una cosa... NELLE MORE... dell'approvazione (non è stato ancora approvato nulla)... e "le piste in cui è consentite il transito motorizzato per fini turistici"...

In pratica

1) Un piano ancora non è stato neanche abbozzato. Si cammina in clima di pressapochismo;
2) passare con gli OR non è attività sportiva ma TURISTICA.. non ci sono prove a tempo, cronometristi, non ci sono commissari di gara ... non ci sono presupposti per definire il solo transito ATTIVITA' SPORTIVA.

Detto ciò.. mi piacerebbe capire con esempi pratici quali danni facciamo quando usciamo in OR premettendo che:

1) le guardie forestali per la gestione operativa delle loro attività possono passare da dove gli pare;
2) hanno percorsi riservati cui nessuno di noi può accedere ... da sempre...;
3) la trazzera si combina piena di saioni al 99% per la sola azione erosiva delle acque reflue;
4) le tracce che facciamo per giocare sono al 99% percorsi abbandonati e non più attraversati da anni;
5) non lasciamo rifiuti dei pranzi;
6) non uccidiamo selvaggina;
7) non pascoliamo abusivamente;
8) non alleviamo bestiame abusivamente e senza i controlli AUSL;
9) non facciamo attività di bracconaggio;
10) anche per andare solo a funghi ci vuole il patentino;

etc. etc.etc... alla fine..e ... in pratica .. quando passo in una trazzera dove il solco risale a 20 anni fà... CHE CA@@O DI DANNO FACCIO ??????????????????????????????????????? 8-)

Siamo le uniche persone che vivono la montagna con rispetto e riverenza... perchè tanto accanimento ????

La mia opinione l'ho data... ci vogliono lasciare lontani da interessi GROSSI !

A mè sta cosa non piace...

Quando mi troverai che... inzozzo i luoghi con spazzatura... che devasto aree coltivate o riservate... che taglio alberi tronchi o abatto recinzioni... quando mi troverai a distruggere un terrazzamento a pietre per dimostrare che posso salire... quando mi troverai a fare tutto questo... o parte di ciò... sono il primo ad essere ben contento di beccarmi la multa o la denuncia...

In mancanza... non ci rompete... i cosiddettti !!!!!!!!!!! :-o

Luka
Rispondi

Torna a “Escursioni in fuoristrada”