Dopo tutte le prove abbiamo trovato che il giunto viscostatico della ventola era rovinato come da piu' amici del forum avevano ipotizzato.
Purtroppo per me e' stato solo un miraggio perche' la frittata gia' era fatta,
infatti l'annuale consumo d'acqua dovuto al mal funzionamento della ventola a fatto si che il motore camminasse a temperature superiori al dovuto e poco a poco
il danno e' stato fatto.
da martedi infatti il motore non parte piu' come inchiodato segno che l'acqua che ultimamente si comsumava copiosa, a detta del meccanico e' scesa nella camera di scoppio.
Ora quello che vi chiedo in attesa di aprire il motore, e vedere se la testa e' andata 99,9% o se e' andata solo la guarnizione, se qualcuno che ha avuto questo problema ha usato la testata originale, oppure esiste sul mercato una testata per 2800 td 6 rd28 non originale per risparmiare qualcosa ma che sia un pezzo affidabile.
Se qualcuno puo' darmi qualche consiglio in merito a dove trovare la testata a prezzi accessibili, lo ringrazio di cuore visto che di euri ce ne vorranno.. se qualcuno mi aiuta a spenderli meno.....
GRAZIE
GR temperatura incostante
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Aspetta un attimo.
Cosa vuol dire che il motore si è inchiodato? Hai provato a metterlo in moto e non gira? Se c'è acqua in un cilindro ed hai fatto questa prova hai rischiato di piegare la relativa biella. Oppure si è fermato mentre eri in movimento?
Però in genere quando un motore si pianta di botto e non gira più il problema viene dal banco e le bronzine, che si fondono per mancanza di olio o usura.
Può succedere anche che a motore caldo l'acqua che esce da una crepa della testata è molto limitata, ma quando il motore è fermo e si raffredda, la crepa si allarga e l'acqua riesce a defluire in un cilindro, riempendolo.
Puoi toglierti il dubbio dell'acqua nei cilindri facendo questa prova: smonta gli iniettori (tutti e sei) e prova a mettere in moto. Ovviamente non può partire, ma se c'è acqua nei cilindri (o in un cilindro) questa uscirà dai fori degli iniettori.
Nel caso ti servisse la testata, ti consiglio di metterla originale. E' un pezzo troppo delicato per affidarsi ai non originali. Nel 2006 l'ho pagata 980 euro.
Puoi provare a cercarla usata, purchè venga fatta la prova di tenuta prima di acquistarla e montarla, per vedere se ha crepe.
Stesso discorso per la guarnizione, che cmq dovrai sostituire aprendo la testata: comprala originale Nissan.
Cosa vuol dire che il motore si è inchiodato? Hai provato a metterlo in moto e non gira? Se c'è acqua in un cilindro ed hai fatto questa prova hai rischiato di piegare la relativa biella. Oppure si è fermato mentre eri in movimento?
Però in genere quando un motore si pianta di botto e non gira più il problema viene dal banco e le bronzine, che si fondono per mancanza di olio o usura.
Può succedere anche che a motore caldo l'acqua che esce da una crepa della testata è molto limitata, ma quando il motore è fermo e si raffredda, la crepa si allarga e l'acqua riesce a defluire in un cilindro, riempendolo.
Puoi toglierti il dubbio dell'acqua nei cilindri facendo questa prova: smonta gli iniettori (tutti e sei) e prova a mettere in moto. Ovviamente non può partire, ma se c'è acqua nei cilindri (o in un cilindro) questa uscirà dai fori degli iniettori.
Nel caso ti servisse la testata, ti consiglio di metterla originale. E' un pezzo troppo delicato per affidarsi ai non originali. Nel 2006 l'ho pagata 980 euro.
Puoi provare a cercarla usata, purchè venga fatta la prova di tenuta prima di acquistarla e montarla, per vedere se ha crepe.
Stesso discorso per la guarnizione, che cmq dovrai sostituire aprendo la testata: comprala originale Nissan.
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20 ottobre 2010, 20:12
- Località: monte san giusto (mc)
COME TI HO DETTO IN PRECEDENZA L'AUTO CONSUMAVA ACQUA IL CHE SI E' ACCENTUATO GLI ULTIMI 3 GIORNI
IL 2 SONO PARTITO DAL GARAGE NORMALMENTE COME SEMPRE HO PORTATO ACQUA AL SEGUITO, ARRIVATO A DESTINAZIONE SENZA INTOPPI SONO RIPARTITO DOPO CIRCA 2 ORE E AL MOMENTO DI ACCENDERE L'AUTO HO TROVATO LA SORPRESA.
OSSIA GIRANDO LA CHIAVE SI SENTIVA SOLO UN RUMORE SORDO TIPO QUANDO LA BATTERIA NON RIESCE AD AVERE LO SPUNTO.
ALLORA SONO ANDATO A VEDERE LA BATTERIA E IL CAVO NEGATIVO SCOTTAVA.
ALLORA O STACCATO E RIATTACCATO LA BATTERIA O PROVATO A RIMETTERE IN MOTO E DOPO 2 COLPI AL 3 E PARTITO NORMALMENTE HA BORBOTTATO UN PO A 5 CILINDRI POI E' ANDATO TUTTO OK
SONO TORNATO A CASA HO SPENTO IL MOTORE ED HO RIACCESO E TUTTO OK.
LA MATTINA SEGUENTE DOVENDOLO PORTARE A SOSTITUIRE IL GIUNTO DELLA VENTOLA CHE MI AVEVI DETTO E CHE E' ROTTO HO CERCATO DI METTERE IN MOTO MA HA FATTO QUELLO CHE AVEVA FATTO LA SERA PRIMA.
HO CHIAMATO IL MECCANICO E MI HA DETTO CIO CHE MI HAI DETTO TU OSSIA CHE FINO A CHE IL MOTORE E' STATO CALDO E' PARTITO NORMALMETE
LA SERA QUANDO E' PARTITO DOPO AVER PROVATO PIU' VOLTE E' PERCHE' DA UNA VALVOLA E' USCITA ACQUA ED E' PARTITO POI DA CALDO RIPARTE SEMPRE POI ESSENDO STATO FERMO UNA SERA INTERA L'ACQUA E' FUORIUSCITA DI NUOVO ED ORA IMPEDISCE LA PARTENZA DEL MOTORE.
QUESTO SENZA VEDERE L'AUTO E' STATA LA DIAGNOSI DI 2 MECCANICI DA CUI MI SERVO.
MI HAN DETTO DI NON FORZARLA IN ALCUN MODO E DI ASPETTARE LUNEDI CHE VENGONO A VEDERLA.
L'OLIO C'E' TUTTO IL MOTORE UNA VOLTA IN MOTO DOPO UN MINUTO DI BORBOTTIO EVIDENTEMENTE FINCHE C'E'RA ACQUA POI ERA OK SIA COME SUONO SIA COME RESA.
IL 2 SONO PARTITO DAL GARAGE NORMALMENTE COME SEMPRE HO PORTATO ACQUA AL SEGUITO, ARRIVATO A DESTINAZIONE SENZA INTOPPI SONO RIPARTITO DOPO CIRCA 2 ORE E AL MOMENTO DI ACCENDERE L'AUTO HO TROVATO LA SORPRESA.
OSSIA GIRANDO LA CHIAVE SI SENTIVA SOLO UN RUMORE SORDO TIPO QUANDO LA BATTERIA NON RIESCE AD AVERE LO SPUNTO.
ALLORA SONO ANDATO A VEDERE LA BATTERIA E IL CAVO NEGATIVO SCOTTAVA.
ALLORA O STACCATO E RIATTACCATO LA BATTERIA O PROVATO A RIMETTERE IN MOTO E DOPO 2 COLPI AL 3 E PARTITO NORMALMENTE HA BORBOTTATO UN PO A 5 CILINDRI POI E' ANDATO TUTTO OK
SONO TORNATO A CASA HO SPENTO IL MOTORE ED HO RIACCESO E TUTTO OK.
LA MATTINA SEGUENTE DOVENDOLO PORTARE A SOSTITUIRE IL GIUNTO DELLA VENTOLA CHE MI AVEVI DETTO E CHE E' ROTTO HO CERCATO DI METTERE IN MOTO MA HA FATTO QUELLO CHE AVEVA FATTO LA SERA PRIMA.
HO CHIAMATO IL MECCANICO E MI HA DETTO CIO CHE MI HAI DETTO TU OSSIA CHE FINO A CHE IL MOTORE E' STATO CALDO E' PARTITO NORMALMETE
LA SERA QUANDO E' PARTITO DOPO AVER PROVATO PIU' VOLTE E' PERCHE' DA UNA VALVOLA E' USCITA ACQUA ED E' PARTITO POI DA CALDO RIPARTE SEMPRE POI ESSENDO STATO FERMO UNA SERA INTERA L'ACQUA E' FUORIUSCITA DI NUOVO ED ORA IMPEDISCE LA PARTENZA DEL MOTORE.
QUESTO SENZA VEDERE L'AUTO E' STATA LA DIAGNOSI DI 2 MECCANICI DA CUI MI SERVO.
MI HAN DETTO DI NON FORZARLA IN ALCUN MODO E DI ASPETTARE LUNEDI CHE VENGONO A VEDERLA.
L'OLIO C'E' TUTTO IL MOTORE UNA VOLTA IN MOTO DOPO UN MINUTO DI BORBOTTIO EVIDENTEMENTE FINCHE C'E'RA ACQUA POI ERA OK SIA COME SUONO SIA COME RESA.
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Capisco.
Allora è quasi sicuro che si tratta di una crepa nella testata ed il meccanismo è quello che ti ho detto prima e che ti hanno confermato i due meccanici.
Allora è quasi sicuro che si tratta di una crepa nella testata ed il meccanismo è quello che ti ho detto prima e che ti hanno confermato i due meccanici.


E io che ho entrambi i sintomi? In discesa la temperatura scende di parecchio. Nelle salitone si alza. Mah. Credo che sia il bulbo da cambiare. Devo fare un pò di prove. A trovare il tempo...NonnoCarlo 4x4 ha scritto:No, il sintomo della lancetta della temperatura che scende di molto quando si fa una discesa è tipico del termostato rimasto aperto o, addirittura, mancante (magari tolto dal vecchio proprietario).
Il giunto termoviscoso che non funziona bene dà il sintomo di rialzo della temperatura quando si fa una salita lunga sotto sforzo (tipica la salita della tangenziale di Catania tra gli svincoli San Giorgio e Misterbianco)...............
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!


-
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
- Località: CATANIA
- Contatta:
tu intanto abbessati il giunto .....ti ricordi a mineo che girava troppo libero a motore caldo?????cusilino ha scritto:E io che ho entrambi i sintomi? In discesa la temperatura scende di parecchio. Nelle salitone si alza. Mah. Credo che sia il bulbo da cambiare. Devo fare un pò di prove. A trovare il tempo...NonnoCarlo 4x4 ha scritto:No, il sintomo della lancetta della temperatura che scende di molto quando si fa una discesa è tipico del termostato rimasto aperto o, addirittura, mancante (magari tolto dal vecchio proprietario).
Il giunto termoviscoso che non funziona bene dà il sintomo di rialzo della temperatura quando si fa una salita lunga sotto sforzo (tipica la salita della tangenziale di Catania tra gli svincoli San Giorgio e Misterbianco)...............
cià
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
Io lo farei volentieri se sti gran...antonio76ct ha scritto:tu intanto abbessati il giunto .....ti ricordi a mineo che girava troppo libero a motore caldo?????cusilino ha scritto:E io che ho entrambi i sintomi? In discesa la temperatura scende di parecchio. Nelle salitone si alza. Mah. Credo che sia il bulbo da cambiare. Devo fare un pò di prove. A trovare il tempo...NonnoCarlo 4x4 ha scritto:No, il sintomo della lancetta della temperatura che scende di molto quando si fa una discesa è tipico del termostato rimasto aperto o, addirittura, mancante (magari tolto dal vecchio proprietario).
Il giunto termoviscoso che non funziona bene dà il sintomo di rialzo della temperatura quando si fa una salita lunga sotto sforzo (tipica la salita della tangenziale di Catania tra gli svincoli San Giorgio e Misterbianco)...............
cià




Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Circa 8/9 anni fa, per il Patrol 3300, l'ho comprai a 185 euro..........per poi scoprire che ne avevo uno come nuovo in garage!!


- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Pinu' il viscostatico c'è anche non originale, se non vuoi svenarti.......
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
-
- INTERMEDIATE MEMBER
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:58
- Località: CATANIA
- Contatta:
peccato che duri molto poco, almeno questa è stata la mia personale esperienza.....dopo 6 mesi fuori uso e nessuna sostituzione in garanzia...IL KAMIKAZE ha scritto:Pinu' il viscostatico c'è anche non originale, se non vuoi svenarti.......
Spacciatore Ufficiale Ricambi Originali Nissan.....
-
- NEW MEMBER
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 21 maggio 2009, 19:17
Quoto antonio anche io ho preso un viscostatico non orig per il mio tr 3.3 e ora mi trovo dinuovo a piedi o originale oppure fin che dura e fortuna.Ora molto probabilmente monterò 2 elettro ventole 24 volt.