TUV italia... qualcuno ne sa cosa???

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Black Rover ha scritto:
e come viene omologato un paraurti uso gravoso , artigianale!???! [/b][/color]
:roll: :roll: :(othink :(othink :towhistle :towhistle
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

mac ha scritto:
Black Rover ha scritto:
e come viene omologato un paraurti uso gravoso , artigianale!???! [/b][/color]
:roll: :roll: :(othink :(othink :towhistle :towhistle
:-o
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

michele4x4 ha scritto:
mac ha scritto:
jacoterrano ha scritto: Ti devo informare di una Brutta Notizia!!!!


L'anno scorso mi ero informato, Oggi Non si Puo' Fare più e ti spiego il perche':

In sintesi l'operazione consisteva nel consegnare l'auto a delle agenzie che ti omologavano tante cose che in italia non si
potevano omologare, utilizzando un canale estero,
dove le leggi permettevano con collaudi in officine specializzate
di avere quello che in italia era impossibile avere omologato, e poi ritornavano la vettura in italia dove veniva confermata
l'omologazione estera!!!!

In realtà non succedeva questo, ti facevano imboscare l'auto per qualche giorno, e all'estero ci andava solo
la carta di circolazione!!!!
scoperto il sistema dalla motorizzazione italiana è stato abolito questo sistema! VIETATO!!!!

ovviamente le agenzie per l'omologazione dei soli pneumatici Ti chiedeva circa 600/800 euro!!!

Quindi hanno vietato questo sistema!!!!
Ad essere proprio "pignoli" :) non è che l'hanno vietato...........era già VIETATO da prima, nel senso che ciò che facevano ( cioè la "falsa esportazione") non era cosa lecita, quindi la motorizzazione non ha vietato nula, perchè lo era già in quanto "l'attività" costituiva una (o più) ipotesi di reato.
Diverso il discorso se si effettuano REALMENTE "l'esportazione", il passaggio di proprietà ad un residente in "loco" e il successivo aggiornamento della carta di circolazione : in questo caso l'operazione è più che lecita e fattibilissima (costi a parte........)

concordo con mac :smile: :smile: :D :D
Praticamente quello che intendevo io!!!! è stato vietato l'illecito!!!! :) :) :) :)
Avatar utente
Dabx
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5213
Iscritto il: 13 settembre 2010, 16:42
Località: Leonforte (EN) - Siracusa (SR) - Pachino (SR) - Portopalo di Capopassero (SR)
Contatta:

michele4x4 ha scritto:
Black Rover ha scritto:
Dabx ha scritto: yes!!! l'ho prima disegnato e poi fatto realizzare da un fabbro che conosco!
molto bello!!!:smile: :smile: :smile:
e come viene omologato un paraurti uso gravoso , artigianale!???!

siamo o non siamo nel paese dei balocchi :sad: :-o 8-) 8-)
autocertificazione di un officina autorizzata che diachiara: "di aver realizzato ed installato nella vettura........... con num di telaio.......... di proprietà di......... un paraurti per alloggiamento verricello per uso gravoso a regola d'arte"

tutto qui ;)
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:smile: dabx
hai detto benissimo
da un officina autorizzata e che puo rilasciare il cosidetto certificato d'origine
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

carlo gr ha scritto::smile: dabx
hai detto benissimo
da un officina autorizzata e che puo rilasciare il cosidetto certificato d'origine
Scusate, ma sono delle officine particolari, specifiche, hanno particolari autorizzazioni e da parte di chi, dove si trovano, ovvero una regolare officina?
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

Dabx ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
Black Rover ha scritto: molto bello!!!:smile: :smile: :smile:
e come viene omologato un paraurti uso gravoso , artigianale!???!

siamo o non siamo nel paese dei balocchi :sad: :-o 8-) 8-)
autocertificazione di un officina autorizzata che diachiara: "di aver realizzato ed installato nella vettura........... con num di telaio.......... di proprietà di......... un paraurti per alloggiamento verricello per uso gravoso a regola d'arte"

tutto qui ;)
Avevo sentito qualcosa!!!!

Grazie mille della conferma Danio!!! :smile:
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

in definitiva riuscirò ma ad omologare le 31" sul mio patrol??
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
StuntmanNicola
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 280
Iscritto il: 22 novembre 2009, 15:39
Località: Molise
Contatta:

roberto94100 ha scritto:
carlo gr ha scritto::smile: dabx
hai detto benissimo
da un officina autorizzata e che puo rilasciare il cosidetto certificato d'origine
Scusate, ma sono delle officine particolari, specifiche, hanno particolari autorizzazioni e da parte di chi, dove si trovano, ovvero una regolare officina?

Sono officine che hanno la firma depositata in motorizzazione.
Tu vai veloce,io vado ovunque....

https://www.facebook.com/StuntmanNicola
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

No, no, ragazzi. Le officine accreditate alla Motorizzazione sono quelle che devono fare le revisioni.
La dichiarazione di lavoro "fatto a regola d'arte" può essere rilasciata da una qualsiasi officina meccanica che abbia la partita IVA. Deve rilasciarla su carta intestata dell'officina.
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

knot_man ha scritto:in definitiva riuscirò ma ad omologare le 31" sul mio patrol??

deve essere la nissan a concedertele.... poi una volta ottenuto il nulla osta le puoi omologare

io a libretto ho le 205r16 e mi hanno accettato le 31/10.50r15 anche se superano il 5%... mah
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
StuntmanNicola
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 280
Iscritto il: 22 novembre 2009, 15:39
Località: Molise
Contatta:

Nonno Carlo la motorizzazione della mia città mi ha detto che il certificato alla regola d'arte lo può rilasciare solo le officine che hanno la firma depositata da loro.

Riporto solo ciò che mi è stato detto.
Tu vai veloce,io vado ovunque....

https://www.facebook.com/StuntmanNicola
Avatar utente
Dabx
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5213
Iscritto il: 13 settembre 2010, 16:42
Località: Leonforte (EN) - Siracusa (SR) - Pachino (SR) - Portopalo di Capopassero (SR)
Contatta:

allora................. a me la certificazione me l'ha fatto una carrozzeria auto. Non so se devono essere depositate le firme alla motorizzazione, o devono essere autorizzati a reviosi ecc ecc........

so solo che me l'ha fatta e me l'ahhno accettata! :)
Avatar utente
theghost
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 424
Iscritto il: 10 aprile 2010, 23:36
Località: Catania

se la motorizzazione ha accettato la richiesta vuol dire che tutti i documenti presentati erano validi e il lavoro era ben fatto...
Andrea, LJ70

TOYOTA.... what else???
Avatar utente
Dabx
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5213
Iscritto il: 13 settembre 2010, 16:42
Località: Leonforte (EN) - Siracusa (SR) - Pachino (SR) - Portopalo di Capopassero (SR)
Contatta:

theghost ha scritto:se la motorizzazione ha accettato la richiesta vuol dire che tutti i documenti presentati erano validi e il lavoro era ben fatto...

:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :parla_troppo :parla_troppo :parla_troppo :parla_troppo :parla_troppo
Rispondi

Torna a “Area 4x4”