bonjo ha scritto:Bello il TJ, il tuo poi è bello anche nei colori, bella scelta ad esempio il soft-top color tan e non il solito nero o grigio. I dana 44 ant e post li hai messi tu?? Io ad esempio ho un YJ con i Dana 44 ma l'ho trovata così, io ho soltanto messo un blocco automatico dietro che sto sostituendo con un ARB che tra l'altro ho già in casa.
Come mai hai scelto di abbassare l'assetto?? con le 35 e 1" di body non rischi di toccare?? Ho notato infatti che altri YJ di amici miei si trovano bene con le 33 e assetto da 4" più body da 1-2", io invece pur montando le 33 ho montato un assetto da 4" e i biscottini ingrassabili per altro pollice senza body e non tocco mai. Poi forse dipende anche se piace o no l'effetto di vuoto che si crea con assetti alti, le ruote troppo stipate nei parafanghi non mi convincono e poi quando fai off con il fango colloso si riempono troppo velocemnte i parafanghi.
Ciao, allora ho deciso di abbassarla per questioni di baricentro e inclinazioni dei puntoni. il wrangler con 4" e le 33" è il classico dei classici, e ha sempre funzionato benissimo, ma adesso, dopo aver iniziato a fare un po' di fuoristrada impegantivo ho notato che la mia si scompone veramente molto quando faccio salite importanti, e quindi ho perdita di aderenza all'anteriore o al posteriore. piùalzi più i puntoni si inclinano, e fanno "più fatica" a superare l'ostacolo, mentre più sono dritti meglio ti permettono di superare l'ostacolo. con 3" di lift totali, 2"+1", ho lo spazio sufficiente per farci stare le 35", (comunque avevo già rifilato tempo fa tutti i passaruota al posteriore e qualcosina all'anteriore) tutta la tiranteria lavora meno impiccata e quindi si comporta meglio sia in fuoristrada che in strada. a breve seguirà la pancia piatta così da aumentare l'angolo di dosso. probabilmente rispetto ad adesso perderà un qualche cm di compressione.. (neanche troppi, perchè comunque le molle da 4" non si potranno mai comprimere come le molle di un 2") ma mettendo tutti i puntoni con doppi JJ dovrei migliroare la mobilità del ponte, quindi come escursione resterò circa a come sono adesso con il +4".. i bilstein che ho mi forniscono con l'assetto sono da 3", le molle di MB Corse vengono progettate per lavorare con questi ammortizzatori, e si estendono quello che basta per sfruttare tutta la corsa dell'ammortizzatore.
alla fine l'unica altezza che conta veramente tanto è la boccia dei differenziali da terra, e quella con le 35" sta abbastanza bene, circa 33 cm, tutto il resto lo vedo un di più.
tenendo la macchina più composta ho una trazione migliore, meno possibilità di ribaltamento laterale e miglior comportamento stradale.
diciamo che è stata un scelta molto ponderata, adesso la jeep ha le giuste proporzioni, anche se comunque a me piace di più il poco spazio tra parafango e ruota, adesso le 35".
Se guardi in america la via del LCG sulle jeep va per la maggiore adesso.
i dana 44 li ho fatti montare io, prima c'erano i suoi ponti originali. i miei sono ex wagoneer, quindi sono maggiorati più o meno in tutto, i freni a disco anteriori e i tamburi posteriori sono di diametro almeno 1" in più rispetto agli originali, e il d44 anteriore è un d44 reale, e non un ibrido come il d44 che monta il tj rubicon, cioè pera del 44 ma con il resto della carcassa del dana 30. ovviamente pesano un pochino in più immagino, ma almeno adesso sono tranquillo e non ho paura di piegare le C oppure distruggere la carcassa del ponte.
fai benissimo a mettere l'ARB, io mi ci trovo benissimo. si attacca istantaneamente, e fa il suo sporco lavoro, poi è molto resistente, mi è capitato di dover spalancare con il blocco attaccato, e non ha fatto una piega.