Pagina 1 di 2

Riserva del Plemmirio - Siracusa

Inviato: 21 maggio 2013, 11:29
da ilmagno82
Ho sentito tempo fa parlare di uno sterrato che costeggiava tutto o quasi la Riserva del Plemmirio. Qualcuno di voi ne ha notizia? Se sì, da dove lo avete imboccato? Da Google Earth si intuiscono diversi possibili ingressi... Ma non sono certo che sia possibile percorrerli in auto... Da Street View intravedo sia dagli ingressi Nord che Sud dei divieti che non mi convincono...

Vi allego il percorso in .kmz (una volta scompattato potrete aprirlo direttamente con Google Earth) e attendo vostri gentili chiarimenti... :)

Inviato: 22 maggio 2013, 9:53
da ilmagno82
Nessuno? Eppure qualcuno di voi ha scaricato il file... :(

Inviato: 23 maggio 2013, 8:26
da ilmagno82
Credo che inizierò da Nord (Punta Castelluccio) e via via verso sud.... Grazie lo stesso.

Inviato: 23 maggio 2013, 17:09
da Ale KZJ
Ciao abito a circa 4 km dell' ingresso della riserva ,il tratto fluibile in 4x4 va dall'ingresso del porto fino al faro di capomurro di porco , paesagisticamente è molto bello se ti occorre sapere qualche particolare chiedi pure

Inviato: 23 maggio 2013, 18:59
da nitro-mick41
Ale ma il percorso fruibile di quanti km è?

Inviato: 24 maggio 2013, 8:49
da ilmagno82
Ale KZJ ha scritto:Ciao abito a circa 4 km dell' ingresso della riserva ,il tratto fluibile in 4x4 va dall'ingresso del porto fino al faro di capomurro di porco , paesagisticamente è molto bello se ti occorre sapere qualche particolare chiedi pure
Per "porto" intendi da dove esattamente? Punta Castelluccio? Mi indicheresti, magari in mappa, esattamente il punto da cui poter entrare in sterrato?

Grazie...
nitro-mick41 ha scritto:Ale ma il percorso fruibile di quanti km è?
Se è quello tracciato da me, pressapoco, siamo intorno ai 5 km.

Inviato: 24 maggio 2013, 9:54
da Ale KZJ
ilmagno82 ha scritto:
Ale KZJ ha scritto:Ciao abito a circa 4 km dell' ingresso della riserva ,il tratto fluibile in 4x4 va dall'ingresso del porto fino al faro di capomurro di porco , paesagisticamente è molto bello se ti occorre sapere qualche particolare chiedi pure
Per "porto" intendi da dove esattamente? Punta Castelluccio? Mi indicheresti, magari in mappa, esattamente il punto da cui poter entrare in sterrato?

Grazie...
nitro-mick41 ha scritto:Ale ma il percorso fruibile di quanti km è?
Se è quello tracciato da me, pressapoco, siamo intorno ai 5 km.
Si il tracciato è di 5 km e puoi accederci da punta castelluccio ,anche se non riesco a visualizzare la mappa che hai postato

Inviato: 24 maggio 2013, 10:01
da ilmagno82
Ale KZJ ha scritto:
ilmagno82 ha scritto:
Ale KZJ ha scritto:Ciao abito a circa 4 km dell' ingresso della riserva ,il tratto fluibile in 4x4 va dall'ingresso del porto fino al faro di capomurro di porco , paesagisticamente è molto bello se ti occorre sapere qualche particolare chiedi pure
Per "porto" intendi da dove esattamente? Punta Castelluccio? Mi indicheresti, magari in mappa, esattamente il punto da cui poter entrare in sterrato?

Grazie...
nitro-mick41 ha scritto:Ale ma il percorso fruibile di quanti km è?
Se è quello tracciato da me, pressapoco, siamo intorno ai 5 km.
Si il tracciato è di 5 km e puoi accederci da punta castelluccio ,anche se non riesco a visualizzare la mappa che hai postato
Aspetta che la posto in un modo che potrai vedere sicuramente...

Inviato: 24 maggio 2013, 10:13
da ilmagno82
Ecco così non dovresti avere problemi di visualizzazione. In giallo il percorso tracciato da me, in modo del tutto approssimativo.

Dettaglio ingresso sterrato:
Immagine

Dettaglio uscita sterrato:
Immagine

Visuale generale del percorso:
Immagine

Inviato: 24 maggio 2013, 14:17
da ilmagno82
Spero di leggere, Ale, tue notizie entro stasera.... :roll:

Inviato: 24 maggio 2013, 22:52
da ilmagno82
Anche in nottata o domattina rispondimi Ale. Grazie...

Inviato: 26 maggio 2013, 10:07
da ilmagno82
Alla fine il percorso che avevo tracciato s'è rivelato giusto. Ma mi sono dovuto fermare nei pressi di Punta del Gigante, a metà percorso quindi, perché troppo arduo per il mio Gran Vitara. E non me ne sono per nulla pentito visto che verso sud, continuando a piedi fino al faro Murro di Porco le condizioni erano via via peggiori.
Gran bella giornata.

Inviato: 27 maggio 2013, 10:47
da Ale KZJ
Scusa se non ti ho potuto rispondere ma mi trovavo a Regalbuto ,sono contento che la riserva ti sia piaciuta , in effetti qualche passaggio un pò più impegnativo c'è spece se il veicolo non è rialzato , magari se ti trovi qualche altra volta in zona fammi sapere prima che ci sono tanti posti belli da visitare , ciao

Inviato: 27 maggio 2013, 11:17
da ilmagno82
Ale KZJ ha scritto:Scusa se non ti ho potuto rispondere ma mi trovavo a Regalbuto ,sono contento che la riserva ti sia piaciuta , in effetti qualche passaggio un pò più impegnativo c'è spece se il veicolo non è rialzato , magari se ti trovi qualche altra volta in zona fammi sapere prima che ci sono tanti posti belli da visitare , ciao

Esatto, il mio Grand Vitara (3 porte) non è modificato in nulla quindi preferisco non avventurarmi oltre un certo limite.
Quali altri posti, quindi, mi consiglieresti in zona da visitare?

Inviato: 22 novembre 2013, 18:10
da ECLISSE
Fate attenzione a quella zona, essendo riserva naturale e sottoposta a controllo di telecamere e vigilata a vista dagli enti competenti, io l'ho fatta tutta da punta castelluccio fino a murro di porco , l'ultimo tratto con la pioggia diventa una fangaia e c'è da divertirsi, avresti potuto continuare anche con il tuo Gvitara, ci sono delle varianti che ti fanno evitare il fango..
Ale kzj se conosci qualche percorso e mi potresti dare qualche riferimento te ne sarei grato, sono agli inizi e vorrei esplorare tutto ciò che si può fare in 4x4..