Manometro temperatura olio Patrol TR

Avatar utente
DevilF
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 275
Iscritto il: 3 settembre 2012, 11:14
Località: Roma

Salve, vorrei installare un manometro per tenere sott'occhio la temperatura dell'olio, come debbo collegarlo?
Vorrei anche installare il radiatore, esiste un kit già prefatto o debbo adattarci qualcosa io?
In tal caso come ?

Grazie
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

DevilF ha scritto:Salve, vorrei installare un manometro per tenere sott'occhio la temperatura dell'olio, come debbo collegarlo?
Vorrei anche installare il radiatore, esiste un kit già prefatto o debbo adattarci qualcosa io?
In tal caso come ?

Grazie
x il radiatore dell olio puo adattarci quello del patrol gr credo dal 92 in poi
x la temperatura vedi manometri che vendono sul web
Avatar utente
DevilF
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 275
Iscritto il: 3 settembre 2012, 11:14
Località: Roma

Grazie Roccia.
Si i manometri li ho visti, ma mi occorreva sapere dove collegarlo, ovvero, c'è già una sonda temperatura sul motore?
Per il radiatore, basta quello con i tubi o serve un adattatore?
Io ne ho visti alcuni che hanno una ghiera da applicare prima del filtro olio, con la predisposizione per l'attacco radiatore, o sbaglio ?

grazie
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

DevilF ha scritto:Grazie Roccia.
Si i manometri li ho visti, ma mi occorreva sapere dove collegarlo, ovvero, c'è già una sonda temperatura sul motore?
Per il radiatore, basta quello con i tubi o serve un adattatore?
Io ne ho visti alcuni che hanno una ghiera da applicare prima del filtro olio, con la predisposizione per l'attacco radiatore, o sbaglio ?

grazie
credo che vendono la sonda che si adatta al manometro che devi montare
x il radiatore dell olio ti serve la piastra detto sanduic che ci sono gli attacchi entrata e uscita olio e va applicata tra il filtro dell olio
se il motore e uguale del gr non ai poblemi a montarlo

di nulla figurati
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

Confermo che x montare il manometro me volendo anche il termostato,esiste un'adattatore che si monta tra il blocco motore e il filtro dell'olio....sui sit che forniscono questi strumenti forniscono anche tutto cio che ti serve x il montaggio :)
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

si esiste il sandwich che dovrebbe essere con il raccordo con filettature 3/4 UNF. da interporre tra porta filtro e filtro olio....però se non ricordo male, essendo il filtro olio molto vicino al telaio, se monti il sandwic non riesci più ad avvitare il filtro dell'olio... e sempre se non ricordo male (l'ho letto tutto su un sito) la solzione sta nel mettere il sandwich nella parte superiore del supporto del filtro olio dove si trova lo scambiatore con l'acqua. lo devi interporre tra supporto e scambiatore...spero di non essermi sbagliato
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

DevilF ha scritto:Grazie Roccia.
Si i manometri li ho visti, ma mi occorreva sapere dove collegarlo, ovvero, c'è già una sonda temperatura sul motore?
Per il radiatore, basta quello con i tubi o serve un adattatore?
Io ne ho visti alcuni che hanno una ghiera da applicare prima del filtro olio, con la predisposizione per l'attacco radiatore, o sbaglio ?

grazie
se ti serve io ho il radiatore olio quello del patrol e volendo ho sia lo strumento con la sonda che misura la pressisone che lo strumento che misura la temperatura già completi di collegamento e messi nel porta strumenti a tre posizioni....fammi sapere se ti servono :rap!
Avatar utente
DevilF
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 275
Iscritto il: 3 settembre 2012, 11:14
Località: Roma

Grazie a tutti per le gentili risposte.
Dove posso vederli on-line per farmi un idea?
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

DevilF ha scritto:Grazie a tutti per le gentili risposte.
Dove posso vederli on-line per farmi un idea?
Su motore di ricerca " kit manometro olio + marca e modello del mezzo"
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:
DevilF ha scritto:Grazie a tutti per le gentili risposte.
Dove posso vederli on-line per farmi un idea?
Su motore di ricerca " kit manometro olio + marca e modello del mezzo"
della serie usiamoli sti motori :D :D
Avatar utente
DevilF
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 275
Iscritto il: 3 settembre 2012, 11:14
Località: Roma

Li uso i motori, ma se ho chiesto é perché non ho avuto la risposta che cercavo... :D
Avrò forse sbagliato chiavi di ricerca !!!
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

Non per voler fare il sofistico a tutti i costi, ma il manometro è uno strumento che misura la pressione, mentre il termometro misura la temperatura. Usare i termini corretti aiuta anche i motori di ricerca, che solitamente non spiccano per doti di fantasia ed interpretazione... :lol:

Detto questo, un parere assolutamente personale sull'argomento. La sonda della temperatura olio non ha alcuna necessità di essere in un circuito di olio in pressione (come invece serve al manometro) per cui la sonda può benissimo essere installata in coppa. Basta forare e brasare un raccordo filettato in un punto che rimanga sempre sotto al livello olio in coppa. Meglio se dietro alla coppa rispetto al senso di marcia, per maggior protezione da rami e simili (se avete un paracoppa mettetela pure dove vi pare).
Per non essere influenzati dal passaggio di aria attorno alla coppa e/o guadi, usate la sonda più lunga che trovate :wink
Avatar utente
DevilF
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 275
Iscritto il: 3 settembre 2012, 11:14
Località: Roma

Grazie mille rock
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

Rockspider ha scritto:Non per voler fare il sofistico a tutti i costi, ma il manometro è uno strumento che misura la pressione, mentre il termometro misura la temperatura. Usare i termini corretti aiuta anche i motori di ricerca, che solitamente non spiccano per doti di fantasia ed interpretazione... :lol:

Detto questo, un parere assolutamente personale sull'argomento. La sonda della temperatura olio non ha alcuna necessità di essere in un circuito di olio in pressione (come invece serve al manometro) per cui la sonda può benissimo essere installata in coppa. Basta forare e brasare un raccordo filettato in un punto che rimanga sempre sotto al livello olio in coppa. Meglio se dietro alla coppa rispetto al senso di marcia, per maggior protezione da rami e simili (se avete un paracoppa mettetela pure dove vi pare).
Per non essere influenzati dal passaggio di aria attorno alla coppa e/o guadi, usate la sonda più lunga che trovate :wink
:smile: Ma questo e' un lavoro gia' complicato da eseguire x chi nn ha gli utensili adatti...ok lo faccio sulla mia :)
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

Boh, non mi sembra così complicato smontare la coppa e pulirla. Una volta segnato dove volevo il foro ho portato coppa e raccordo per la sonda ad un meccanico che me l'ha forata e brasata per una cifra simbolica (praticamente una birra) :)
Rispondi

Torna a “Nissan”