Giuseppe ha scritto:
Ciao smanettoni in caso di parità di cubatura meglio un 4 o 6 cilindri???
Il 4 dovrebbe essere + pronto in basso mentre il sei in alto!!!!
Cosa differente nel caso di vetture turbo o aspirate
Io resto del parere che una vettura aspirata è + adatta al tipo di hobby/sport che pratichiamo...
Saluti

Smanettoni? Beh, insomma, mica tanto. In fuoristrada non credo sia necessario essere smanettoni. Ti serve che le ruote possano girar forte quando sei su fango, certo. Per il resto è più saggio avere "calma e gesso", come quando si gioca a biliardo. Tanto che spessissimo uso l'acceleratore a mano.
Ti dico come la penso su cubatura e frazionamento, e ti chiedo scusa in anticipo se sarò un po' complicato e forse anche prolisso (com'è mio solito), pur nella mia semplicità.
Ricordiamoci che la macchina non è solo motore, giusto per cominciare. In fondo, in fuoristrada cosa ti serve?
Ti serve andare avanti, sempre e comunque.....si fa per dire. Ti serve motricità, agilità, coppia robusta ai bassi e potenza agli alti. Praticamente ti serve tutto.
Ma allora come facevano gli "antichi" con le Land Rover con pochissimi cavalli? Adesso noi aborriamo vetture simili e dal peso di due tonnellate buone. Noi siamo moderni ed amanti delle comodità. In pratica deve fare tutto la macchina....e poi noi ci vantiamo di esser bravi! Non è forse vero?
Sia chiaro che questo non vuole essere un rimprovero rivolto a te, visto che sono il primo ad avere tolto l'LJ perché non aveva motore........però lo rimpiango, tanto. A tal proposito voglio aprire una parentesi, e non me ne vogliano i possessori di GR: due ragazzi, giovani ed irruenti, con due GR, stavano letteralmente spaccando le macchine (ben pompate) per salire da una salitina "quasi ed apparentemente" stupida (salitina all'epoca vergine e difficilina, di sabbia e pietre); i ragazzi ebbero la dimostrazione come un LJ lento, senza blocchi, riuscisse a salire in prima ridotta ed al primo tentativo dove loro stavano rompendo di tutto.......
...quindi....
Se verrai all'arrusti e mangia ti farò vedere il posto in questione e rimarrai incredulo, perché ti sembrerà un ostacolo troppo facile.......ma intanto stavano rompendo le macchine, credimi. Parabola significa che la potenza non è tutto. Serve, ma non è tutto.
....e scusa ancora per la divagazione.
Tornando al discorso. Meglio la cilindrata rispetto al turbo, secondo me. Una grossa cubatura di offre su un piatto un tiro da sballo, e il turbo (se c'è) va oltre.
Non sempre il 6 cil. ha bisogno di salire in alto per tirare, o non sempre è lento a salire di giri. Dipende da cosa scegli, o da quale occasione ti capita. Di regola il 4 cil. è più pronto (parliamo sempre di vecchi motori, cioè non 16 valvole ecc. ecc.). Non si può fare di tutta l'erba un fascio, naturalmente. Ci sono motori e motori. Forse l'ideale sarebbe un bel 6.0 TD rabbioso con cambio automatico, un bel rapporto appropriato di riduzione ed acceleratore a mano, ovviamente.
Come sai guido un BJ71 ed un HJ61, e vorrei nel 71 l'aggressività rabbiosa del motore del 61 solo su fango.....e come motore mi sentirei a posto!