Pagina 1 di 1

CORRETTORE DI FRENATA

Inviato: 30 maggio 2012, 18:57
da carbys
Immagine

salve gente! lo avete presente questo???????
x tutti coloro che si cimentano in meccanica, sappiamo benissimo che è posto posteriormente al mezzo e che agisce per regolare la percentuale di frenata dell'asse posteriore rispetto l'anteriore......
ora....senza farmi tanti sbattimenti di riflessioni varie su come si regola questa frenata, ho chiesto direttamente ad un tizio, (((non faccio NOME E COGNOME x la sua privacy :zitto! e ottemperando alla Legge 31 dicembre 1996, n. 675 "Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali"))), che ha il mio stesso mezzo, ma estremizzato al punto che è diventato + un carro armato (i ponti del gr non gli bastavano) che soddisfa i piaceri sadomasochistici del tizio che un comune fuoristrada di gente normale!!!!!! :)bast
cmq bando alle ciancie e tendenze distruttive e sadomasochistiche varie del tizio......egli sostiene che per aumentare la frenata al ponte posteriore, il registro, ossia il perno che regola la corsa dx/sx della leva, và avvitato!!!!! ossia sostiene che avvitando, portando la leva verso dx, frena di +....svitando frena di -!!!!! ovviamente questo regolatore è posto in alto a sx
io faccio solo una riflessione:::: la leva và collegata alla parte centrale del ponte tramite una molla, quando il vano posteriore è carico, si riduce la distanza tra il ponte e la leva di regolazione, e la molla x conseguenza toglie la sua tensione di tiro liberando questa leva verso sx, e per logica, aumentando il peso al posteriore deve necessariamente aumentare la percentuale di frenata dell'asse,,,,,,,inversamente, con vano scarico, la molla tira e riduce la frenata
al dunque......senza farmi riflessioni + di tanto...dato che avevo una carenza di frenata al post, avvito!........
risultato?......
a Voi l'ardua sentenza.

(p.s.: è solo uno dei tanti passa tempo miei e del caro amico Temistocle, ma ci stiamo scannando xchè io dico una cosa e lui l opposto! e mi fà incaxxare).
p.p.s.: aspetto alcuni vostri riscontri e dopo posto la PROVA PRATICA della regolazione.

Inviato: 30 maggio 2012, 19:29
da GN71
Secondo me, e a rigor di logica, deve funzionare come hai detto tu. Le prove da carico ne sono la prova, e infatti il regolatore serve proprio a questo> aumentare la potenza della frenata al posteriore in base al peso che porta.

Inviato: 30 maggio 2012, 21:18
da IL KAMIKAZE
Toglilo e metti un raccordo a T, così hai la frenata 50/50....... occhio in curva però!

Inviato: 31 maggio 2012, 0:25
da GN71
IL KAMIKAZE ha scritto:Toglilo e metti un raccordo a T, così hai la frenata 50/50....... occhio in curva però!
Anzi sarebbe agevolato :)
Pendolo, colpetto di freni, controsterzo e acceleratore a tavoletta....e vai di drifting...

Inviato: 31 maggio 2012, 8:16
da carbys
GN71 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Toglilo e metti un raccordo a T, così hai la frenata 50/50....... occhio in curva però!
Anzi sarebbe agevolato :)
Pendolo, colpetto di freni, controsterzo e acceleratore a tavoletta....e vai di drifting...
http://www.youtube.com/watch?v=3PY8jZs8J6U cosi??????? :oo?

dai su! il problema non è toglierlo, ma semplicemente se la regolazione per aumentare la frenata al post và fatta avvitando la leva verso l'interno o esternarla ancora di +!......
io l ho già fatto! ma il Tizio non ne è ancora convinto! :)bast

Inviato: 31 maggio 2012, 10:11
da IL KAMIKAZE
Nel GR la frenata al post aumenta avvitando la leva verso il correttore, naturalmente bisogna vedere com'è fatto internamente il correttore stesso!

Inviato: 31 maggio 2012, 12:37
da mac
carbys ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=3PY8jZs8J6U cosi??????? :oo?
Chi è popeye che commenta il video? :D

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=J4EKRcmiuNE[/youtube]

Inviato: 31 maggio 2012, 16:32
da GN71
carbys ha scritto:
GN71 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Toglilo e metti un raccordo a T, così hai la frenata 50/50....... occhio in curva però!
Anzi sarebbe agevolato :)
Pendolo, colpetto di freni, controsterzo e acceleratore a tavoletta....e vai di drifting...
http://www.youtube.com/watch?v=3PY8jZs8J6U cosi??????? :oo?

dai su! il problema non è toglierlo, ma semplicemente se la regolazione per aumentare la frenata al post và fatta avvitando la leva verso l'interno o esternarla ancora di +!......
io l ho già fatto! ma il Tizio non ne è ancora convinto! :)bast
Scusa, ma qui non si tratta di opinioni, quindi non capisco la divergenza di idee, o di fatti.
Potrebbe essere che il tuo modello e quello...del Tizio (senza fare nomi :) ) montino correttori diversi, per cui potreste avere ragione entrambi. Se stringendo frena di più si vede, altrettanto se frena di meno.

Avete provato a controllare con il numero di telaio se i modelli montano lo stesso correttore?

Inviato: 31 maggio 2012, 18:37
da gilgil
GN71 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Toglilo e metti un raccordo a T, così hai la frenata 50/50....... occhio in curva però!
Anzi sarebbe agevolato :)
Pendolo, colpetto di freni, controsterzo e acceleratore a tavoletta....e vai di drifting...
:sad: Speriamo che Tommy non legga questo post, già vuole togliere l'albero anteriore... :)

Inviato: 31 maggio 2012, 18:49
da Temistocle
signori....eccomi, chiamato in causa per motivi di caxxeggio di un qulacuno che altro da fare non ha che caxxeggiare!
pongo alcuni punti:
punto 1: ma sei sicuro caro signor Carbys che in origine la molla che tira o rilascia la leva del correttore di frenata non stesse in orizzontale parallela col ponte?....sai com'e'...se cosi fosse....ho ragione io!!! perche caricando l'assale...la molla tirerebbe e chiudere la leva, frenando di piu'!
punto 2: sei sicuro come giustamente ha fatto notare qualcuno che il mio L200 ed il tuo montino lo stesso correttore? ( sai com'e'....sul Gr come fa notare Kami funziona al contrario di come sostieni tu!)
punto 3: il tuo L200 non aveva in origine l'abs.....il mio invece si!....hai visto mai....!!!!!!!!!
punto 4: il tuo ragionamento non fa una piega...ma io se svitando (quindi aprendo la leva) ho minor frenata....mi dici che colpa ne ho io????????